12 dicembre 2013 00:00

Non c’è bisogno di arrivare fino in Bangladesh per trovare le fabbriche dove migliaia di persone producono magliette e jeans in condizioni impossibili. E non c’è neanche bisogno di arrivare fino a Rosarno per trovare lavoratori ridotti in schiavitù. A due ore di treno dalla capitale, a poco più di tre ore da Milano, a venti minuti da Firenze, c’è la terza città cinese d’Europa dopo Londra e Parigi.

Le fabbriche cinesi in Italia le aveva già raccontate tanti anni fa Roberto Saviano in Gomorra, quindi non sono una scoperta. Né sorprende che possa succedere quello che è successo a Prato domenica 1 dicembre, quando sette persone sono morte in un incendio nella zona industriale del Macrolotto. Quello che invece è stupefacente (o che dovrebbe esserlo) è che il sindaco, Roberto Cenni, non sappia quanti sono i cinesi che lavorano e vivono nella sua città: “Ufficialmente 16mila, in realtà fra i 20mila e i 40mila – ma il console una volta si è lasciato sfuggire che secondo loro sono 50mila” (“I bottoni di Prato”, Adriano Sofri, la Repubblica, 2 dicembre 2013). Come se un sindaco non dovesse considerare suoi cittadini tutti quelli che vivono nel suo comune, indipendentemente dal loro passaporto e dal fatto che abbiano o no i documenti in regola.

“Questa iperbolica incertezza”, scrive Adriano Sofri, “coincide con una extraterritorialità crescente: è come, dice Enrico Rossi, se il tessile di Prato, e tutta la città, capannoni negozi e appartamenti, si fossero delocalizzati segnando il passo, restando dove erano, in una Cina domestica. Che lavora 15 o 16 ore al giorno se va bene, che viene pagata abbastanza da produrre un cappotto di marca a 19 euro, così che i clienti europei del prêt-à-porter possano comprarselo a 100 o 200”.

Sarebbe bello se il nuovo segretario del più importante partito di centrosinistra avesse voglia di partire proprio da qui, dalle Rosarno, dalle Lampedusa, dalle Prato di tutta Italia. E dire che, tanto per cominciare, tutti gli uomini, le donne e i bambini che ci vivono hanno, per il semplice fatto di viverci, gli stessi diritti.

Internazionale pubblica ogni settimana una pagina di lettere. Ci piacerebbe sapere cosa pensi di questo articolo. Scrivici a: posta@internazionale.it