Il Kenya elegge il nuovo presidente, perquisita la residenza di Trump in Florida, allarme siccità in Europa, blitz della polizia haitiana contro le bande criminali.
L’ultima operazione militare israeliana nella Striscia di Gaza è stata decisa in fretta ed è servita solo a spargere altro sangue, per lo più palestinese. Eppure è stata appoggiata anche dai laburisti, che hanno invocato il diritto alla sicurezza.
Dopo tre giorni di ostilità è in corso una tregua nella Striscia di Gaza, il senato statunitense approva il piano di Joe Biden sul clima e sulla salute, Gustavo Petro giura come presidente in Colombia.
In un’opera teatrale del filosofo dei Gemelli Jean-Paul Sartre, un personaggio dice: “L’inferno è l’altro”. Che cosa intendeva dire? Una possibile interpretazione è che i nostri simili ci giudicano sempre e i loro giudizi raramente...
Leggi
Il calo delle vocazioni e dei fedeli, la crisi finanziaria delle diocesi e lo spopolamento dei piccoli borghi minacciano la sopravvivenza dell’immenso patrimonio immobiliare ecclesiastico. Che rischia di rimanere abbandonato.
Vogliamo garantire un’informazione di qualità anche online. Con il tuo contributo potremo tenere il sito di Internazionale libero e accessibile a tutti.