Le notizie

°  
16 gennaio 2025
>>>
A Napoli le armi cancellano il futuro dei giovani 
Fonti diplomatiche annunciano un accordo su Gaza
L’accordo dovrebbe mettere fine a una guerra di quindici mesi, che ha causato decine di migliaia di vittime civili nella Striscia e la devastazione del territorio.
L’indifferenza del mondo per la guerra in Sudan
Gli scontri tra l’esercito nazionale e i paramilitari delle Forze di supporto rapido proseguono senza tregua, alimentati da ingerenze straniere. 
Amicizie che nascono sul tappetino
Frequentare un corso in palestra può essere utile per conoscere persone nuove. Perché si condivide un interesse e ci s’incontra con regolarità.

Ultimi articoli


I preti che dicono parolacce e altre storie
Da Aosta a Palermo, una settimana in Italia raccontata da Alessandro Gilioli.
La solitudine dell’Europa nel 2025
Si dice che l’Unione europea faccia i suoi maggiori progressi nei periodi di crisi. Ma non è sempre così, e quello appena cominciato si annuncia come un anno molto complicato per i paesi del vecchio continente.
Le notizie di scienza della settimana
L’anno più caldo da quando sono iniziate le rilevazioni, una nuova tecnica laser per misurare le distanze, il rinvio del lancio del razzo della Blue Origin: l’attualità scientifica, in breve.

Il settimanale


10/16 gennaio 2025 • Numero 1596 La medicina miracolosa
I farmaci come l’Ozempic, usati per il diabete e per perdere peso, si stanno rivelando efficaci per molti altri disturbi. Gli scienziati cominciano a capire perché. Immagine di Edmon De Haro
Altri numeri
Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.