Dieci anni di fallimenti a Lampedusa
Il 3 ottobre 2013 a Lampedusa 368 persone morirono in un naufragio e le istituzioni promisero che non sarebbe più successo. Dieci anni dopo, i morti nel Mediterraneo sono più di 26mila e l’isola è più sola di fronte a una nuova crisi
Quanto inquina l’arsenale militare italiano
In Italia la scuola non è cominciata per tutti
Il viaggio in cuccetta è la vera utopia europeista
Il lavoro precario fa male anche ai beni culturali
La Val d’Orcia si sta trasformando in un villaggio turistico
La verità sulla morte di Luca Attanasio è ancora lontana
pubblicità
Da non perdere
La didattica digitale aiuta le piccole
Punire non serve a nulla

I profitti delle mafie nel gioco d’azzardo
Il grande depensionamento
L’autopubblicazione sta cambiando il mondo dei libri
In un mercato dominato da grandi case editrici che privilegiano gli autori già noti, e dove i piccoli editori hanno pochi soldi da investire, aumentano le persone che pubblicano i loro lavori senza alcuna intermediazione. Farlo è sempre più facile
Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.
Sostieni Internazionale
Vogliamo garantire un’informazione di qualità anche online. Con il tuo contributo potremo tenere il sito di Internazionale libero e accessibile a tutti.