×

Fornisci il consenso ai cookie

Internazionale usa i cookie per mostrare alcuni contenuti esterni e proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso, consulta questa pagina.

Le notizie di scienza della settimana

Val Gardena, Alto Adige, 15 dicembre 2018. (Stefano Rellandini, Reuters/Contrasto)
  • È stato chiarito come si è formata la roccia delle Dolomiti. Sono necessarie condizioni ambientali specifiche.
  • L’intelligenza artificiale può migliorare le previsioni del tempo. E può anche essere usata per prevedere la formazione delle onde anomale in mare.
  • È stato osservato un raggio cosmico ad alta energia, la cui origine esatta nell’universo rimane un mistero.
  • Dopo averle richieste, l’Oms ha ricevuto informazioni dalla Cina sull’aumento dei casi di polmonite e altre malattie respiratorie tra i bambini nel nord del paese. Non sono stati individuati nuovi agenti patogeni. Secondo alcuni epidemiologi, il fenomeno potrebbe essere dovuto alla fine delle restrizioni per il covid-19.
  • Nel 2022 sono aumentati i femminicidi nel mondo. Gli omicidi sono complessivamente diminuiti.
  • Una nuova ipotesi potrebbe spiegare perché alcune persone hanno mal di testa dopo aver bevuto piccole quantità di vino rosso.
  • Sono state identificate le cellule nervose responsabili del senso del salato, e anche della percezione di un eccesso di sale.
  • Il batterio Staphylococcus aureus potrebbe causare prurito sulla pelle.
  • Il 17 novembre potrebbe essere stato il primo giorno in cui la temperatura globale ha superato di più di due gradi quella del periodo preindustriale.
  • È possibile fermare il cambiamento climatico azzerando le emissioni di gas serra?
  • L’Islanda si prepara all’eruzione di un vulcano.
  • Altre cellule nel cervello contribuiscono a creare il senso di sazietà.
  • Secondo uno studio, la specie di pipistrelli Eptesicus serotinus si accoppia in modo diverso da tutti gli altri mammiferi.
pubblicità