Nella puntata di oggi del Mondo: le speranze di una pace duratura dopo l’entrata in vigore del cessate il fuoco nella Striscia di Gaza e perché Trump ha salvato TikTok.
Il caso della prigioniera politica curda Pakhshan Azizi è l’ennesimo di una lunga lista di donne messe a morte perché considerate una minaccia all’esistenza della Repubblica islamica.
Dopo anni di ricerca i farmaci personalizzati che stimolano il sistema immunitario a reagire contro le cellule tumorali cominciano a dimostrare la loro efficacia.
Mentre TikTok stava per essere bloccata negli Stati Uniti, un esercito di utenti americani ha cercato rifugio in un’altra app cinese. In quelle ore è successo qualcosa di inedito: cinesi e statunitensi si sono incontrati.
L’esplosione di un razzo della SpaceX, le strategie dei serpenti a sonagli per raccogliere l’acqua piovana, l’esoscheletro robotico che insegna a suonare il piano più velocemente: l’attualità scientifica, in breve.
Trump torna alla Casa Bianca sull’onda della reazione politica e culturale contro la sinistra. Rispetto al primo mandato avrà meno ostacoli. Un’opportunità e allo stesso tempo un rischio per i repubblicani.
“Ogni risata è una piccola rivoluzione”, diceva lo scrittore George Orwell. Sono d’accordo con lui, ecco perché spero che nei prossimi giorni scatenerai umorismo e giocosità in abbondanza. Spero che t’impegnerai anche a far traballare...
Leggi
Il leader repubblicano torna alla Casa Bianca pronto a imporre con la forza la sua visione del mondo, circondato da collaboratori improbabili e pericolosi. Immagine di Javier Jaén