Stati Uniti

Stati Uniti

Capitale
Washington
Cambio
Ora locale
Borsa
Meteo
Pil pro capite
Temperatura
Popolazione
Moneta
Dollaro statunitense
Superficie
Le multinazionali cercano alternative alla Cina

L’aumento del costo del lavoro cinese e un rischio geopolitico più elevato a causa della guerra in Ucraina spingono gli industriali a preferire l’India, il Messico o il Vietnam come sedi dei loro impianti. La globalizzazione sta cambiando volto. Leggi

Scuole chiuse per sciopero

Il distretto scolastico di Los Angeles, il secondo più grande degli Stati Uniti (circa 420mila studenti), ha cancellato tutte le lezioni il 21 e il 22 marzo a causa di uno... Leggi

pubblicità
Vent’anni dopo l’invasione statunitense

Nel marzo 2003 Washington occupava l’Iraq. Le conseguenze di quella decisione pesano ancora sul paese del Golfo e hanno cambiato gli equilibri di potere in tutta la regione Leggi

Il panico bancario è destinato a durare

Le misure decise dalle autorità statunitensi dopo il crollo della Silicon Valley Bank sono insufficienti. Tutto dipenderà dalla capacità di non far fuggire i risparmiatori Leggi

Perché Pechino e Mosca sono più vicine

Per contrastare l’influenza statunitense nel mondo, la Cina deve continuare a sostenere la Russia. Ma se vuole rilanciare la sua economia non può rischiare di rompere con l’Europa Leggi

pubblicità
L’olfatto in 3d

Alcuni ricercatori dell’università della California a San Francisco, negli Stati Uniti, hanno elaborato la prima mappa tridimensionale dell’olfatto. La mappa descrive... Leggi

Nei paesi ricchi i giovani non sono più interessati all’automobile

Spinte da motivazioni ambientaliste e culturali, negli Stati Uniti e in Europa le nuove generazioni sono sempre più ostili nei confronti delle automobili. E chiedono di ripensare la mobilità nei centri urbani. Leggi

I primi ostacoli

Il Chips and science act, l’investimento di 52 miliardi di dollari nello sviluppo del settore dei processori, una delle maggiori misure di politica industriale degli ultimi... Leggi

Il prevedibile fallimento di un’altra banca

La notizia del secondo collasso bancario più grave nella storia statunitense è arrivata pochi giorni dopo che Jerome Powell, il presidente della Federal reserve (Fed), la... Leggi

Il problema di cui nessuno parla

A rendere l’intelligenza artificiale un pericolo per la società non sono le stranezze dei programmi, ma gli interessi delle aziende che li controllano Leggi

pubblicità
Una questione d’intelligenza

L’intelligenza artificiale è al centro di una sfida tra le grandi aziende e tra le potenze globali che deciderà gli equilibri futuri. E l’Europa rischia di restare indietro Leggi

Attori vincenti

Alla 95a edizione degli Academy awards, Ke Huy Quan, Michelle Yeoh e Jamie Lee Curtis sono stati premiati per le loro performance in Everything everywhere all at once. La... Leggi

Ambientalisti contro Biden

Il 13 marzo l’amministrazione Biden ha dato il via libera alle trivellazioni per estrarre petrolio nella National petroleum reserve, un’area di proprietà del governo... Leggi

Fastidio ucraino

Il 13 marzo il governatore della Florida Ron DeSantis, il più credibile sfidante di Donald Trump alle primarie repubblicane che decideranno il candidato alle presidenziali... Leggi

Gli immigrati se ne vanno per non tornare

Dopo aver vissuto per anni senza documenti negli Stati Uniti, molte persone tornano nel paese d’origine. Sono stanche di una società che si rifiuta di riconoscere il loro contributo Leggi

pubblicità
L’alleanza militare nel Pacifico comincia a prendere forma

Il trattato tra Australia, Regno Unito e Stati Uniti ha come obiettivo comune arginare la Cina. Ma il rischio è quello di una militarizzazione che alimenterà un’insicurezza crescente. Leggi

Grandi città ingovernabili

A Chicago si è tenuto il primo turno delle elezioni per il sindaco. Lori Lightfoot è arrivata terza, quindi non potrà correre per un secondo mandato. “La sua sconfitta”,... Leggi

Cent’anni di Time

La rivista statunitense Time ha pubblicato un numero speciale per celebrare i cento anni dalla sua fondazione. In copertina ci sono 144 piccole immagini di copertine del passato.... Leggi

Cina e Stati Uniti non temono lo scontro

Washington e Pechino stanno combattendo una seconda guerra fredda. Ma a differenza della prima, l’ipotesi di un conflitto armato diretto non sembra spaventare le due potenze Leggi

Dove portano le piste sul sabotaggio dei gasdotti Nord Stream

Ucraini, russi, statunitensi: sulla nazionalità dei responsabili dell’attacco ai gasdotti nel mar Baltico si sono fatte varie ipotesi. Stabilire la verità è importante per evitare l’ennesima guerra dell’informazione. Leggi

pubblicità
Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.
Sostieni Internazionale
Vogliamo garantire un’informazione di qualità anche online. Con il tuo contributo potremo tenere il sito di Internazionale libero e accessibile a tutti.