Gli anni di Biden non potranno essere un semplice ritorno a com’eravamo: le ferite sono troppo profonde e i segni troppo allarmanti per poter essere coperti dal velo rassicurante di una normalità ritrovata. Leggi
Il nuovo presidente ha firmato 17 documenti per invertire la rotta dall’amministrazione Trump e ne ha annunciati altri per le prossime settimane. Leggi
L’amministrazione uscente ha accusato Pechino di genocidio, e il nuovo segretario di stato l’ha ribadito. Ciò richiederà di conciliare, anche in Europa, i rapporti economici con la Cina, imputata del crimine peggiore che esista. Leggi
Sono un eterosessuale sottomesso che ha finalmente conosciuto una donna aperta ai miei kink. Un anno fa, quando ci siamo messi insieme sul serio, lei ha chiuso un lungo rapporto di scopamicizia con un collega. Leggi
Un consenso superiore a ogni pronostico, il caos del Partito repubblicano e la difesa delle istituzioni democratiche: il nuovo presidente entra alla Casa Bianca con la possibilità di lasciare un segno. Leggi
Un sondaggio realizzato prima dell’assalto al congresso rivela il danno inferto dal presidente statunitense uscente all’immagine del suo paese. E riporta in primo piano la questione di una difesa comune europea. Leggi
Cosa resterà del “trumpismo”? Rari successi diplomatici, come i recenti accordi tra Israele e diversi paesi arabi, e i cambiamenti di fondo che ha tentato di imporre con i ripetuti colpi assestati al multilateralismo. Leggi
Gli attacchi aerei israeliani e le nuove sanzioni internazionali fanno parte di una strategia di tensione lanciata dall’amministrazione statunitense uscente. Cosa farà il nuovo presidente? Leggi
Le particelle rilasciate dagli pneumatici sono un’insidia nascosta per l’ambiente. La pioggia le riversa nei fiumi e nei mari, il vento le deposita sui ghiacciai, e non è sempre bene riusare gli pneumatici per l’asfalto. L’esperienza della California. Leggi
La maggior parte delle persone ha dei geni che aiutano ad adattarsi
a ogni situazione. Altre sono fragili e instabili, ma nell’ambiente giusto riescono meglio di tutti. Dall’archivio di Internazionale. Leggi
Il presidente eletto deve guardare avanti. Ma tutto il paese, dai giornalisti ai parlamentari, deve fare i conti con i quattro anni di presidenza Trump. Leggi
Gli attacchi dell’aviazione israeliana in Siria possono essere collegati alla transizione negli Stati Uniti, dove si insedierà un presidente che vorrebbe riaprire il dialogo sul nucleare iraniano, da sempre ostacolato da Israele. Leggi
Perfino un maschio adolescente capisce che due genitori felici sono una buona cosa. Perciò dovrebbero parlare con più sincerità: “Il sesso ci piace, ma farlo con te nella stanza accanto non ci piace più di quanto piaccia a te sentirlo”. Leggi
Oltrepassare ogni limite, fare della politica un reality show e sfondare il confine tra vero e falso: sono ingredienti del populismo di Trump che anche in Italia conosciamo bene. Contro questo virus serve una risposta politica. Leggi
Con l’avvicinarsi della nuova amministrazione statunitense, Erdoğan prova a riallacciare i rapporti con Bruxelles per evitare nuove sanzioni e rivitalizzare l’economia del paese. Leggi
William Burns, diplomatico impegnato nell’accordo nucleare con l’Iran, guiderà le operazioni dei servizi segreti americani all’estero, in un contesto esasperato dall’unilateralismo di Donald Trump. Leggi
Dopo anni di litigi, le persone più potenti di internet, a capo di piattaforme come Facebook e Twitter, hanno cacciato il loro troll più famoso. Ma le loro spiegazioni sono come foglie di fico. Leggi
La presidente della camera Nancy Pelosi non vuole l’impunità per un presidente che, secondo lei, ha “incitato all’insurrezione”. Joe Biden, il presidente eletto, privilegia la “riconciliazione” per evitare di accentuare le divisioni nel paese. Leggi
Il presidente uscente è il traditore della sua stessa causa populista. E le vere vittime sono i suoi sostenitori, che prendono sul serio le sue chiacchiere contro le élite liberali e le grandi banche. Leggi
Inserisci email e password per entrare nella tua area riservata.
Non hai un account su Internazionale?
Registrati