L’11 giugno gli Stati Uniti hanno annunciato di aver trasferito parte del loro personale in Medio Oriente dopo che Teheran ha minacciato di colpire le loro basi militari in risposta a un’eventuale attacco di Washington. Leggi
Negli Stati Uniti i social network sono stati inondati da immagini drammatiche, spesso false, sugli scontri tra manifestanti e forze dell’ordine. Una tendenza che presto riguarderà il resto del mondo. Leggi
L’11 giugno Elon Musk ( nella foto ) ha scritto su X, il suo social network, di essere pentito per alcuni post pubblicati nei giorni precedenti in cui attaccava duramente… Leggi
La rivolta è cominciata a Los Angeles, una metropoli di quasi quattro milioni di abitanti che per metà sono di origine latinoamericana, in una regione dove vivono più di… Leggi
Il segretario alla salute degli Stati Uniti Robert Kennedy sostiene che la decisione del 9 giugno di smantellare una commissione di consulenza sui vaccini permetterà di eliminare… Leggi
Secondo la critica letteraria Jessa Crispin, per capire la crisi della mascolinità basta ripercorrere la carriera dell’attore Leggi
Il presidente statunitense Donald Trump ha annunciato che è stato raggiunto un accordo di principio sulle relazioni commerciali tra Stati Uniti e Cina, che secondo lui permetterà a Washington di ottenere forniture di terre rare. Leggi
Nella notte tra il 10 e l’11 giugno la polizia ha arrestato molte persone accusate di aver violato il coprifuoco a Los Angeles, dov’è in corso un’ondata di proteste contro la politica migratoria dell’amministrazione Trump. Leggi
La nuova ambasciatrice statunitense ad Atene avrà il compito di sottrarre gli scali commerciali del paese al controllo cinese. Leggi
Il presidente statunitense Donald Trump ha rafforzato la risposta agli scontri tra polizia e manifestanti a Los Angeles, schierando i marines e richiamando altri duemila riservisti, misure definite sproporzionate e illegali dall’opposizione. Leggi
Chi non è molto ricco o non ha grandi conoscenze tecniche per difendersi dalla sorveglianza è costantemente vulnerabile. Sopratutto se al potere ci sono persone disposte a usare le informazioni per punire gruppi o individui considerati ostili. Leggi
L’invio della guardia nazionale in California per sedare le proteste contro l’agenzia per il controllo delle frontiere è un nuovo passo in quella direzione. Leggi
Il 5 giugno Donald Trump ed Elon Musk si sono scontrati pubblicamente tra accuse e minacce, dando l’impressione di essere a un passo da una rottura definitiva. Leggi
Il presidente statunitense Donald Trump ha ordinato il 4 giugno un’inchiesta sull’entourage del suo predecessore Joe Biden, che secondo lui ha “cospirato” per nasconderne il declino delle condizioni di salute. Leggi
Il 1 giugno a Boulder, in Colorado, un uomo ha attaccato con ordigni incendiari un gruppo di persone riunite per chiedere il rilascio degli israeliani tenuti in ostaggio da… Leggi
La finanza statunitense è sempre stata un porto sicuro per i capitali, ma con la seconda presidenza di Donald Trump è diventata “un’eccezionale fonte d’instabilità”,… Leggi
L’uscita di Elon Musk dall’amministrazione statunitense, dopo appena quattro mesi, non risolve il caos nel governo guidato da Donald Trump né il conflitto d’interessi… Leggi
L’amministrazione Trump vuole cancellare i visti a molti cinesi che studiano nelle università statunitensi. Una misura che colpirebbe i bilanci degli atenei e la competitività degli Stati Uniti Leggi
Il 4 giugno il presidente statunitense Donald Trump ha annunciato che a partire dalla prossima settimana i cittadini di dodici paesi non potranno viaggiare negli Stati Uniti, citando motivi di “sicurezza nazionale”. Leggi
Il presidente statunitense ha detto che quello cinese “gli è sempre piaciuto”. Un modo per preparare la ritirata dopo che la Cina ha colpito gli Stati Uniti con il blocco alle esportazioni delle terre rare. Leggi
Inserisci email e password per entrare nella tua area riservata.
Non hai un account su Internazionale?
Registrati