Settegiorni in Europa

Il notiziario video curato dalla televisione franco-tedesca Arte racconta ogni settimana i problemi delle società e dei cittadini europei

Settegiorni in Europa
Le strategie dell’Europa per sconfiggere l’aids

Negli ultimi anni la ricerca scientifica ha fatto passi avanti importanti. La storia di questa malattia e della lotta per trovare una cura, nella nuova puntata del notiziario di Arte. Leggi

Il ruolo dell’Unione europea alla conferenza sul clima Cop28

Dal 30 novembre quasi duecento paesi si riuniranno a Dubai per discutere sfide e obiettivi della lotta alla crisi climatica. Il video. Leggi

pubblicità
La crisi abitativa riguarda tutta l’Europa

Dalla Germania ai Paesi Bassi, nel continente le persone che faticano a comprare una casa o a trovare un affitto accessibile sono in aumento. Il notiziario video della tv franco-tedesca Arte. Leggi

L’Ucraina entrerà presto nell’Unione europea?

Una decina di paesi chiedono di entrare nell’Ue, che oggi sembra più disponibile ad allargarsi. Una sfida per il continente, soprattutto considerando il caso di Kiev. Il notiziario video della tv franco-tedesca Arte. Leggi

La Spagna scossa dagli abusi sessuali nella chiesa cattolica

Un rapporto commissionato dal parlamento rivela le violenze subite dai minori. Ora si attende che le istituzioni ecclesiastiche condannino i responsabili e risarciscano le vittime. Il notiziario video della tv franco-tedesca Arte. Leggi

pubblicità
L’Europa cerca una posizione comune su Hamas e Israele

Il conflitto causa divisioni all’interno delle istituzioni europee e delle opinioni pubbliche nazionali. Il notiziario video della tv franco-tedesca Arte. Leggi

Un segnale di speranza dalla Polonia

L’opposizione democratica ha spodestato il partito ultraconservatore anche grazie al voto dei giovani. Una buona notizia per l’Europa, per le donne e la comunità lgbt+ polacca. Il notiziario video della tv franco-tedesca Arte. Leggi

L’Europa in ordine sparso sugli aiuti ai palestinesi

Dopo le stragi di Hamas in Israele, l’Unione si è divisa su cosa fare degli aiuti ai palestinesi. Ma quanti sono questi fondi? E perché l’Europa non ha un peso diplomatico in questa crisi? Il notiziario video della tv franco-tedesca Arte. Leggi

Il bullismo nelle scuole europee

Il problema va ben oltre i cancelli delle scuole e riguarda tutta l’Europa. Ma i paesi lo affrontano in modo diverso. Il notiziario video sulla vita degli europei della tv franco-tedesca Arte. Leggi

Tra grano e armi, i rapporti difficili dell’Ucraina con i suoi vicini

Il notiziario video sulla vita degli europei della tv franco-tedesca Arte. In questa puntata: il transito del grano ucraino in territorio polacco ha provocato una crisi nei rapporti tra Kiev e Varsavia, mai così tesi dall’inizio dell’invasione russa. Leggi

pubblicità
A Lampedusa l’Unione mostra le sue divisioni. La settimana in Europa

Il notiziario video sulla vita degli europei della tv franco-tedesca Arte. In questa puntata: le immagini dell’isola siciliana mostrano quanto i paesi europei siano in ritardo nel definire una vera politica comune sull’immigrazione. Leggi

La fine del sessismo nello sport? Non ancora. La settimana in Europa

Il notiziario video sulla vita degli europei della tv franco-tedesca Arte. In questa puntata: il caso di Luis Rubiales in Spagna ha mostrato come il sessismo è ancora molto diffuso nello sport femminile del vecchio continente. Leggi

Si torna a scuola e i professori sono arrabbiati: la settimana in Europa

Il notiziario video sulla vita degli europei della tv franco-tedesca Arte. In questa puntata: in tutto il continente i professori manifestano per chiedere migliori condizioni di lavoro. Da Londra a Varsavia, il mestiere è sempre più difficile. Leggi

Se la laicità divide invece che unire: la settimana in Europa

Il notiziario video sulla vita degli europei della tv franco-tedesca Arte. In questa puntata: il dibattito francese sui simboli religiosi a scuola mostra il diverso atteggiamento dei paesi del continente su questi temi. Leggi

L’agricoltura sfida la crisi climatica: la settimana in Europa

Il notiziario video sulla vita degli europei della tv franco-tedesca Arte. In questa puntata: dalle colture resistenti alla siccità all’uso di droni e robot, scienziati e agricoltori svelano le strategie più sostenibili per adattarsi al clima che cambia. Leggi

pubblicità
Gli attivisti per il clima nel mirino delle autorità: la settimana in Europa

Il notiziario video sulla vita degli europei della tv franco-tedesca Arte. In questa puntata: con l’aggravarsi della crisi climatica gli ambientalisti hanno intensificato le loro azioni di denuncia rischiando arresti e multe. Leggi

Un continente che perde la religione: la settimana in Europa

Il notiziario video sulla vita degli europei della tv franco-tedesca Arte. L’Europa si avvia a essere una società postcristiana: i giovani si allontanano dalla religione tradizionale senza però rinnegare una spiritualità individuale. Leggi

Le droghe sono ovunque e si trovano facilmente: la settimana in Europa

Il notiziario video sulla vita degli europei della tv franco-tedesca Arte. In questa puntata: le sostanze stupefacenti sono sempre più diffuse, ma i consumatori spesso sono lasciati soli, senza misure pubbliche di prevenzione o di riduzione del danno. Leggi

Strategie contro il caldo estremo: la settimana in Europa

Il notiziario video sulla vita degli europei della tv franco-tedesca Arte. In questa puntata: la Grecia recluta volontari per combattere gli incendi; le grandi città cercano soluzioni innovative per contrastare le temperature da record. Leggi

Troppi turisti nelle città: la settimana in Europa

Il notiziario video sulla vita degli europei della tv franco-tedesca Arte. In questa puntata: tante località europee risentono dell’impatto negativo di un turismo senza precedenti, che scatena la reazione delle comunità locali. Leggi

pubblicità
Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.
Sostieni Internazionale
Vogliamo garantire un’informazione di qualità anche online. Con il tuo contributo potremo tenere il sito di Internazionale libero e accessibile a tutti.