In coppia sei bloccato in uno di questi tre ruoli?

In ognuno di noi ci sono tre personalità: un bambino, un genitore e un adulto. Con il partner dovremmo essere capaci di ruotare tra queste posizioni senza difficoltà, ma molto spesso non è così. Il video del filosofo Alain de Botton. Leggi

Ci preoccupiamo troppo o troppo poco dell’intelligenza artificiale?

Con il deep learning basato su grandi reti neurali artificiali, i computer sono diventati capaci non solo di eseguire, ma anche di imparare. Oggi possono farlo da soli, senza supervisione umana. Da questo nascono gli appelli alla regolamentazione. Leggi

pubblicità
Cupio dissolvi

Ho una carriera artistica di successo e migliaia di persone che seguono i miei account professionali sui social media. I follower pensano di conoscermi, ma segretamente io ho una doppia vita. Nascondo il fatto di essere bisessuale. ​ Leggi

L’ospite ideale

Portarsi gli asciugamani è gentile, portarsi le lenzuola è offensivo. Leggi

Si può ridere di una tragedia?

Chiara Galeazzi aveva 34 anni quando è stata colpita da un’emorragia cerebrale. Da questa esperienza è nato Poverina, un libro umoristico che affronta il tema della malattia in modo audace e spiazzante. Leggi

pubblicità
Il Festival dei matti sposta il confine tra normalità e follia

A Venezia una manifestazione arrivata alla sua tredicesima edizione segue lo stesso impulso di Franco Basaglia: riportare la follia “là dove essa ha origine, cioè nella vita”. Leggi

A che punto è la musica alternativa in Italia

Il festival Mi Ami, a Milano, è stato un successo e ha accolto migliaia di spettatori. Ma questa edizione sembra segnare la fine di un’epoca in cui gli artisti originali e indipendenti erano al centro della manifestazione. Leggi

La destra occupa tutti i posti del potere

Dall’emergenza in Emilia-Romagna alle nomine Rai, il governo vuole controllare tutto per costruire un’egemonia culturale e politica. Il metodo scelto ha sollevato molte preoccupazioni. Leggi

Sesso, bugie e protezioni

Uso la spirale anticoncezionale e ho fatto sesso con parecchi uomini. Tra loro esiste quasi una costante: tentare di farlo senza preservativo. Leggi

In Finlandia il diritto alla casa è davvero per tutti

Nelle politiche abitative e nella gestione dei senzatetto, la Finlandia è una felice eccezione in Europa. Con un programma innovativo è riuscita a ridurre molto il numero di persone che vivono per strada e a lottare contro l’emarginazione. Leggi

pubblicità
Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.
Sostieni Internazionale
Vogliamo garantire un’informazione di qualità anche online. Con il tuo contributo potremo tenere il sito di Internazionale libero e accessibile a tutti.