Fate una lista di cose da non fare

Quando ci sentiamo bloccati in una situazione personale, professionale o emotiva, imparare a riconoscere cosa sottrarre dalla nostra quotidianità può aiutarci a rimetterci in moto. Leggi

Perché alcune persone non trovano mai un partner

C’è chi non incontra mai la persona giusta, nonostante gli sforzi per trovarla. Per il filosofo Alain De Botton dipende dall’atteggiamento: spesso si rifiutano i rapporti più affettuosi perché si è convinti di meritare di essere trattati male. Leggi

pubblicità
Taglie deboli

Sono una lesbica di 41 anni. Quando ne avevo 26 pesavo 56 chili e stavo con una ragazza. Con lei il sesso era sconvolgente. Oggi peso più cento chili. Come faccio a tentare di conoscere una donna e farci sesso se mi vergogno del mio corpo? Leggi

Le serie tv offrono una nuova immagine delle società musulmane

Con l’inizio del mese sacro di Ramadan i musulmani del mondo arabo si preparano a digiunare, andare in moschea e guardare la tv fino a notte fonda. E le nuove produzioni offrono molte sorprese. Leggi

Quanto è intelligente l’intelligenza artificiale?

Sarebbe meglio non prendere troppo alla lettera l’“intelligenza” delle macchine, dato che non riusciamo a definire bene, in tutta la sua complessità, nemmeno quella umana, con la quale dovremmo avere una certa dimestichezza. Leggi

pubblicità
Come trovare la gioia in una vita degna di Sisifo

La vita è piena di compiti noiosi, futili e assurdi. Sarete più felici se riuscirete a ridere di tutto questo. Leggi

Un modello di famiglia che discrimina i figli delle coppie omosessuali

In assenza di una legge nazionale, il governo blocca i sindaci che riconoscono le famiglie omogenitoriali. Che così sono costrette a lunghe trafile burocratiche per adottare i loro figli. Leggi

Abbandonati sul molo a Lampedusa

La piccola isola siciliana è di nuovo sotto pressione per l’aumento degli arrivi, ma soprattutto per lo smantellamento del sistema di soccorso e di accoglienza. E sulla rotta tunisina sarebbero morte almeno cento persone nell’ultima settimana. Leggi

Per mezzo grado in più

Secondo molti scienziati l’obiettivo di limitare il riscaldamento globale a 1,5 gradi è ormai irraggiungibile. Altri avvertono che abbandonarlo sarebbe un colpo fatale alla lotta per il clima Leggi

Un nuovo significato alla parola “animale”

Come vivrebbe un’umanità che rispetti l’animalità altrui e la propria? Senza questo passaggio immaginativo l’antropocentrismo è destinato a restare ben saldo. Leggi

pubblicità
Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.
Sostieni Internazionale
Vogliamo garantire un’informazione di qualità anche online. Con il tuo contributo potremo tenere il sito di Internazionale libero e accessibile a tutti.