Ogni giorno Giulia Zoli e Claudio Rossi Marcelli commentano due notizie con i giornalisti della redazione. Oggi: gli stati saranno perseguiti se non fanno abbastanza per il clima? Perché il processo di Gwyneth Paltrow è perfetto per TikTok.
I casi di persone transgender che decidono di identificarsi nuovamente con il genere assegnato alla nascita sono rari. E quasi sempre dipendono dalle pressioni della società.
Incriminato l’ex presidente statunitense Donald Trump, il parlamento turco approva l’adesione della Finlandia alla Nato, il crollo del pavimento di un tempio indù causa trentacinque vittime in India.
Un’adolescente spedita in orfanotrofio per un disegno pacifista e suo padre arrestato; un giornalista statunitense arrestato per spionaggio; l’ammissione sugli effetti delle sanzioni. Tutti segnali che la fine della guerra è ancora lontana.
I palestinesi d’Israele non condividono l’analisi dell’opposizione israeliana al governo Netanyahu: le manifestazioni di queste settimane non hanno niente a che fare con la democrazia.
Alcuni miei amici disapprovano la chirurgia estetica, ma io gli ricordo che nel corso della storia molte culture hanno modificato il corpo umano. Gli abitanti di alcune zone dell’Africa e del Borneo, per esempio, si allargano le orecchie....
Leggi
Dal 12 al 14 maggio torna il festival di Internazionale Kids a Reggio Emilia, prendete carta e penna e cominciate a segnare gli appuntamenti che non volete perdere.
I giovani si sono uniti alle proteste contro la riforma delle pensioni. Perché la considerano una minaccia per il loro futuro e contestano i metodi autoritari di Macron. Foto di Corentin Fohlen (Divergence)
Vogliamo garantire un’informazione di qualità anche online. Con il tuo contributo potremo tenere il sito di Internazionale libero e accessibile a tutti.