Nella puntata di oggi del Mondo, il podcast quotidiano di Internazionale, l’inchiesta nel capoluogo lombardo e il Liechtenstein che risente delle sanzioni contro la Russia.
La morte dei bambini è l’aspetto più terribile di ogni guerra, e a Gaza è ormai una consuetudine: ogni giorno l’esercito israeliano uccide l’equivalente di una classe intera.
Ousmane Sonko aveva promesso un governo di rottura in Senegal. Ma attaccando giornalisti e dissidenti sta ripetendo gli stessi abusi del suo predecessore.
Nel capoluogo dell’Emilia-Romagna la prima struttura di accoglienza di questo tipo ha aperto nel 2019, ma da allora anche altre città hanno fatto lo stesso, mentre aumentano transfobia e omofobia.
Per il popolo dagara del Burkina Faso l’elemento del fuoco ha profondi significati. È un simbolo d’innovazione e ispirazione. È un mediatore tra il mondo terreno e quello spirituale e un canale di comunicazione con gli antenati. Tramite...
Leggi
Una storia che parla della guerra a Gaza, di carcere e della sensazione d’impotenza delle persone comuni di fronte al potere e alla violenza. Disegni di Zerocalcare, colori di Alberto Madrigal