Le notizie

°  
04 ottobre 2023
Il futuro imprevedibile della guerra in Ucraina
Perché i naufragi non fanno più notizia
Dieci anni fa morirono 368 persone al largo di Lampedusa. “Mai più”, si disse. Ma oggi l’opinione pubblica sembra anestetizzata.
Il piano di Taipei contro la miopia inizia a scuola
Nel 1990 il 74 per cento dei quindicenni taiwanesi era miope. Da allora il paese ha provato diversi approcci. Con qualche successo.
Incontri e festa a Ferrara
Trenta parole chiave per l’avvicinarsi dei trent’anni di Internazionale, e per provare a riflettere insieme ai lettori sull’attualità e sul futuro.
pubblicità

Ultimi articoli


La moglie di Tchaikovsky indaga il lato oscuro degli esseri umani
Il film di Kirill Serebrennikov ripercorre la vita del compositore russo Pëtr Čajkovskij e di sua moglie. Ed è al tempo stesso un romanzo storico sulla condizione umana e una fredda opera di analisi sociologica.
Justin Trudeau è finito nella trappola dell’India
La decisione presa dall’India di espellere 41 diplomatici canadesi ha un carattere eccezionale, che la dice lunga sull’epoca in cui viviamo.
Si riapre il caso Tupac
La polizia statunitense ha accusato l’ex leader di una gang dell’omicidio del rapper, avvenuto nel 1996 a Las Vegas. Una svolta in un caso finora irrisolto.
pubblicità
pubblicità

Il settimanale


29 settembre/ 5 ottobre 2023 • Numero 1531 L’era della frammentazione
Quando il mondo è attraversato da profonde rivalità la politica conta più del libero mercato. Copertina di Rodrigo Sánchez
Altri numeri
Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.
Sostieni Internazionale
Vogliamo garantire un’informazione di qualità anche online. Con il tuo contributo potremo tenere il sito di Internazionale libero e accessibile a tutti.