Le notizie

°  
24 marzo 2025
>>>
Perché i leader autoritari oggi si sentono più forti che mai
I rivali che minacciano la pace in Tigrai
Nella regione del nord dell’Etiopia la lotta di potere interna al partito Fronte popolare di liberazione del Tigrai (Tplf) rischia di far scoppiare una nuova guerra civile.
Pensionati e tifosi contro Milei in Argentina 
Nella puntata di oggi del Mondo, il podcast di Internazionale, le proteste in Argentina e l’eroina in Italia.
Una strategia diversa per il Belucistan
L’assalto dei ribelli beluci a un treno passeggeri è l’ultimo esempio di una crisi gestita male dal Pakistan, che da decenni tratta un problema politico come una questione militare.

Ultimi articoli


Il carcere centroamericano che piace al governo statunitense
Il presidente del Salvador ha accettato di trasformare una nuova prigione in un’estensione del sistema carcerario americano, in cambio di ventimila dollari all’anno per ciascun detenuto espulso dagli Stati Uniti.
Rivelazione
Non mi serve nessun consiglio, ma volevo dirti che ieri ho fatto la mia prima cosa a tre. È stata una sorpresa fantastica.
L’illusione dei pascoli verdi
L’allevamento di bovini è una delle attività che contribuiscono di più alla crisi climatica e ambientale. E l’allevamento al pascolo ha emissioni addirittura superiori a quello industriale.

Il settimanale


21/27 marzo 2025 • Numero 1606 Gaza. Il massacro del Ramadan
La decisione israeliana di violare la tregua bombardando Gaza dimostra la volontà di Benjamin Netanyahu di restare al potere. E il fallimento dell’occidente come guida morale del mondo. Foto di Abdallah F.s. Alattar (Anadolu/Getty)
Altri numeri
Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.