Artpop, il terzo album della popstar, fu un fiasco ma è una coraggiosa, delirante esplorazione di cosa significhi essere famosi in un mondo digitale. Leggi
L’annuncio dei cantanti in gara nella categoria Big alla prossima edizione del festival conferma come ogni traccia d’innovazione sia stata ormai fagocitata dal nazionalpopolare, in una specie di eterno ritorno dell’uguale. Leggi
Il collettivo napoletano sta dando un contributo inedito alla musica italiana. Una chiacchierata nel loro studio per raccontare il nuovo album, Il grande fulmine. Leggi
Da Blockbusta di Busta Rhymes a Mundo solo di Fabiano do Nascimento. Le recensioni della stampa straniera. Leggi
La quindicesima edizione di Transmissions, il festival di musica sperimentale che si tiene ogni anno a Ravenna, ha offerto un’esperienza di ascolto ampia, sia per durata dei singoli concerti sia per varietà di genere. Leggi
La più grande cantante lirica degli Stati Uniti si avventura, un po’ controvoglia, nel repertorio jazz e pop. Leggi
Riguardano tre nuovi casi legati a violenze sessuali e coinvolgono il rapper Diddy, il cantante dei Guns N’ Roses Axl Rose e il discografico Jimmy Iovine. Leggi
Se i Verdena, i Dirty Projectors e un archeologo spaziale fossero insieme a cena, in un tempo e luogo non precisati, probabilmente direbbero che l’album che stanno ascoltando è Next big niente dei Bud Spencer Blues Explosion. Leggi
Con il suo secondo album la band norvegese decise di mostrare il lato più oscuro e inquietante, al posto di percorrere la strada più sicura. Leggi
Dopo un periodo di silenzio, lo scorso fine settimana il fondatore degli Outkast è tornato a pubblicare un nuovo disco, ma in una forma che pochi si aspettavano. Leggi
Nel 1871 dieci ragazzi neri partirono dal Tennessee per cantare nelle città del nord degli Stati Uniti, davanti a pubblici prevalentemente bianchi. All’inizio fu difficile e pericoloso, poi accadde qualcosa che cambiò il destino del gruppo. Leggi
Da Integrated tech solutions di Aesop Rock a Nekkuja di Marina Herlop. Le recensioni della stampa straniera. Leggi
Il singolo Lucio dei Non voglio che Clara tiene insieme tutti i sentimenti costitutivi della giovinezza. Leggi
I quindici minuti di celebrità di una band che ha fatto del suo essere un prodotto la sua forza. Leggi
La band fondata da Thom Yorke e Jonny Greenwood dei Radiohead tornerà a gennaio sulle scene con il secondo disco, Wall of eyes. Leggi
Da Selvutsletter dei Lost Girls a Cat Power sings Dylan di Cat Power. Le recensioni della stampa straniera. Leggi
Il musicista racconta il disco Qui noi cadiamo verso il fondo gelido. Concerti 2021-22, che raccoglie versioni inedite di alcuni brani del suo repertorio. Leggi
Sono riuscita a mettere a fuoco una cosa nella cosmologia musicale: il senso di comunità o di band allargata non solo come strategia di sopravvivenza o come contenitore politico. Leggi
Per la prima volta dopo cinquantaquattro anni, i Beatles hanno raggiunto la vetta delle classifiche del Regno Unito con Now and then, un brano che usa l’intelligenza artificiale. Leggi
Inserisci email e password per entrare nella tua area riservata.
Non hai un account su Internazionale?
Registrati