È un giornalista di Internazionale, si occupa delle pagine culturali e coordina le pagine di cultura e spettacoli dell’Essenziale.
Do, Re, MiNK, dell’attrice feticcio di John Waters, è un lavoro che nasconde, sotto la cenere, quella libertà pagana di poter ridere di tutto. Leggi
Il terzo album di Sade è stata la trasformazione che le ha permesso di avere una lunghissima carriera. Leggi
Un album dimenticato e oscurato da un’unica grande hit che ha gettato le fondamenta del synth pop britannico. Leggi
Le oltre trecento foto esposte a Venezia, pur essendo scattate ai quattro angoli del mondo e nelle situazioni più diverse e con le finalità più disparate, hanno una cosa in comune: sono immagini letteralmente pescate dal buio e portate davanti ai nostri occhi. Leggi
Savage, il sesto album del duo synth pop britannico, è stato uno spettacolare, meraviglioso suicidio commerciale. Leggi
Un ciclo di canzoni al piano in cui la musicista classica fa la pace con la grande soul woman. Leggi
La settima edizione di VIVA!, festival pugliese di musica elettronica, mette a punto una formula fortunata in equilibrio tra ricerca e puro divertimento. Leggi
Negli ultimi dieci anni si è sicuramente parlato più del suo malessere che della sua musica. Eppure Sinéad O’Connor era nata per scrivere canzoni e cantarle. Leggi
Trafalgar è stato un punto di svolta nella carriera e nella psiche di uno dei gruppi più influenti della storia della musica pop. Leggi
Amore, morte e desiderio nell’album più fulminante della cantautrice rock statunitense. Leggi
L’album noir che ha consolidato la carriera di una delle popstar e cantautrici più inafferrabili della nostra epoca. Leggi
Un fine settimana di teatro, musica e danza, tra interpretazioni di classici recenti e prime assolute per l’apertura della 66ª edizione del festival dei Due Mondi, in programma fino al 9 luglio. Leggi
UK Blak è un omaggio alla storia, alla resistenza, alla creatività e alla forza degli afrodiscendenti britannici. Leggi
L’ultimo disco pubblicato in vita dal grande jazzista non poteva che essere un omaggio a se stesso. Leggi
Dal soul rock al trionfo pop: viaggio nell’eredità artistica della grande cantante morta il 24 maggio. Leggi
Prima delle Spice Girls, prima delle t.A.T.u. e prima di Avril Lavigne ci sono state le Shampoo con un irresistible, sgangherato, demenziale mix di bubble gum pop e punk adolescenziale. Leggi
Un grande album dimenticato del rock alternativo dei primi anni novanta. Leggi
La diva del post-punk britannico è tornata in concerto dopo dieci anni di silenzio per un’unica data a Milano. Leggi
Un album di culto che racconta l’apocalisse tra muri di chitarre elettriche e squarci di paradiso. Leggi
Inserisci email e password per entrare nella tua area riservata.
Non hai un account su Internazionale?
Registrati