I colori dell’ultimo, grande Miles Davis

L’ultimo disco pubblicato in vita dal grande jazzista non poteva che essere un omaggio a se stesso. Leggi

Una vacanza accessibile per le persone con disabilità

Un’esperienza di turismo nella Valchiavenna mostra che le pratiche dell’inclusività hanno fatto passi avanti. Ora hanno bisogno di basi culturali che le sorreggano in futuro. Leggi

pubblicità
Everest

Everest è il nuovo volume di Internazionale storia e racconta le spedizioni per conquistare la vetta dell’Himalaya attraverso la stampa dell’epoca. Leggi

Intanto nel mondo

Colpita una diga idroelettrica in Ucraina, muore un bambino palestinese colpito dai militari israeliani, il piano di Lula per l’Amazzonia, il governo neozelandese contro le sigarette elettroniche tra i giovani. Leggi

L’Europa chiede trasparenza sull’intelligenza artificiale

La Commissione europea ha chiesto alle piattaforme digitali di creare una etichetta che indichi quale prodotto è generato dall’intelligenza artificiale, nel tentativo di arginare la quantità di disinformazione che sta per arrivare. Leggi

pubblicità
A Fiumicino il fronte del porto si sgretola

A una trentina di chilometri da Roma, tra il delta del Tevere e il mar Tirreno, dovrebbe nascere un nuovo grande attracco per le navi da crociera. I residenti si dividono tra chi ci vede un’opportunità e chi teme l’impatto sul territorio. Leggi

Il voto in Spagna, la salute mentale dei giovani: la settimana in Europa

Il notiziario video sulla vita degli europei della tv franco-tedesca Arte. In questa puntata: Pedro Sánchez convoca elezioni anticipate a luglio, il malessere psicologico dei ragazzi del continente, un’artista afgana in mostra in Germania. Leggi

Intanto nel mondo

L’Arabia Saudita annuncia una riduzione nella produzione di petrolio, grande manifestazione antigovernativa nella capitale polacca Varsavia, la Russia afferma di aver respinto un’offensiva ucraina nella regione di Donetsk. Leggi

La condanna che fa esplodere le proteste dei giovani senegalesi

La condanna a due anni di carcere dell’oppositore Ousmane Sonko ha scatenato violenze in cui sono morte 16 persone e centinaia sono state arrestate. Il timore è che il presidente Macky Sall voglia imporsi per un terzo mandato. Leggi

Le notizie di scienza della settimana

Il legame tra distruzione dell’ambiente e mancanza di equità, prima analisi climatica e meteorologica dell’alluvione in Emilia-Romagna, ricostruito l’albero evolutivo dei primati, un atomo singolo ai raggi x: l’attualità scientifica. Leggi

pubblicità
Non possedere nulla per avere tutto

Riusciremo a lasciarci alle spalle il regime capitalista petro-sesso-razziale solo quando il piacere e la verità che esso ci promette ci sembreranno orribili e falsi. Leggi

A che punto è la musica alternativa in Italia

Il festival Mi Ami, a Milano, è stato un successo e ha accolto migliaia di spettatori. Ma questa edizione sembra segnare la fine di un’epoca in cui gli artisti originali e indipendenti erano al centro della manifestazione. Leggi

Stampe d’autore per l’Emilia-Romagna

L’iniziativa Romagna tin bòta mette in vendita stampe fine art di fotografi e illustratori per aiutare i comuni colpiti dalle alluvioni di maggio. Leggi

Emilia Mazzacurati racconta una scena di Billy

“Abbiamo scelto di utilizzare inquadrature fisse e pochi movimenti di macchina, con dei primi piani che stessero ben vicini alle emozioni dei personaggi”, spiega la regista. Leggi

Intanto nel mondo

Un soldato australiano ha perso in un caso di diffamazione contro tre quotidiani australiani che lo accusavano di crimini di guerra, la Russia ha lanciato un attacco aereo su Kiev, in Moldova si riunisce la Comunità politica europea. Leggi

pubblicità
Il Festival dei matti sposta il confine tra normalità e follia

A Venezia una manifestazione arrivata alla sua tredicesima edizione segue lo stesso impulso di Franco Basaglia: riportare la follia “là dove essa ha origine, cioè nella vita”. Leggi

L’Europa riunita in Moldova per affrontare l’aggressione russa

La guerra in Ucraina, le tensioni tra serbi e albanesi in Kosovo, le relazioni con la Nato saranno al centro del vertice di cooperazione intereuropea, il cui carattere informale è molto apprezzato in un momento di grande instabilità. Leggi

Cupio dissolvi

Ho una carriera artistica di successo e migliaia di persone che seguono i miei account professionali sui social media. I follower pensano di conoscermi, ma segretamente io ho una doppia vita. Nascondo il fatto di essere bisessuale. ​ Leggi

Luca Criscenti racconta una scena di La versione di Anita

“La mano che spunta dalla terra è piccola, ma il grandangolo la fa sembrare quella dell’incredibile Hulk”, dice il regista. Leggi

La destra occupa tutti i posti del potere

Dall’emergenza in Emilia-Romagna alle nomine Rai, il governo vuole controllare tutto per costruire un’egemonia culturale e politica. Il metodo scelto ha sollevato molte preoccupazioni. Leggi

pubblicità
Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.
Sostieni Internazionale
Vogliamo garantire un’informazione di qualità anche online. Con il tuo contributo potremo tenere il sito di Internazionale libero e accessibile a tutti.