Continuano le ricerche delle vittime del terremoto in Siria e in Turchia, Hong Kong censura i Simpson, nuovo sciopero generale in Francia contro la riforma pensionistica. Leggi
Il caso dell’anarchico al 41 bis non è cominciato oggi: va avanti da duecentocinquant’anni e 110 giorni, e mostra tutti i limiti delle condanne che tendono più alla vendetta che alla giustizia. Leggi
Gli arresti di personalità importanti per la morte di un noto giornalista e critico del potere potrebbero anticipare l’uscita di scena del presidente Paul Biya, al potere da quarant’anni in un paese chiave del continente. Leggi
Il 12 e 13 febbraio si vota per rinnovare le amministrazioni di Lazio e Lombardia, ma tra il caso Cospito e lo scontro sull’autonomia differenziata, il dibattito politico è soprattutto nazionale. Leggi
Il notiziario video di Arte sulla vita dei cittadini europei. In questo numero: le proteste in Francia sulla riforma delle pensioni, essere studenti in Italia, uno scrittore viennese che trova ispirazione nella raccolta differenziata. Leggi
Un terremoto causa centinaia di vittime in Turchia e in Siria, la guida suprema iraniana Ali Khamenei annuncia scarcerazioni e sconti di pena, si apre a Hong Kong il processo a quarantasette attivisti per la democrazia. Leggi
Il rinvio del viaggio del segretario di stato a Pechino dopo la vicenda del pallone aerostatico rischia di prolungare il nervosismo nei rapporti sino-americani, segnato ogni giorno da una serie di accuse, sospetti e minacce. Leggi
Le linee guida dell’Oms per uscire dall’emergenza globale di covid-19, la scuola distrutta dalla pandemia, collaborazione tra delfini e pescatori, anche gli insetti vanno protetti, troppi antibiotici negli allevamenti: l’attualità scientifica. Leggi
Il regista di In Bruges, Martin McDonagh, impegna Colin Farrell e Brendan Gleeson nella storia della fine di un’amicizia in Irlanda. Il risultato è cupamente esilarante, tragico, scioccante, avvincente, commovente. Leggi
L’ultima edizione della Commedia considera i contributi che la filologia e la critica hanno dato alla miglior comprensione del poema, alla sua “lezione” e alla storia della sua diffusione. Leggi
Nella sua storia il festival ha alternato periodi di grande successo a fasi di declino. La sua rinascita degli ultimi anni dipende anche dalle nuove piattaforme attraverso cui si può seguire. Leggi
Il governo statunitense afferma che un pallone spia cinese sta sorvolando il suo territorio, Sudan e Israele raggiungono un accordo per un trattato di pace, il parlamento peruviano boccia una nuova proposta per le elezioni anticipate. Leggi
“In questa sequenza Daniel racconta di quando, attraversando il confine tra Italia e Slovenia, ha visto per la prima volta Trieste dall’alto di notte”, spiegano i registi. Leggi
Facendosi portavoce dei popoli africani contro le mire delle potenze, il papa vuole schierare la chiesa dalla parte della gente. Un atteggiamento più audace di quello dei leader religiosi del continente, spesso apertamente conservatori. Leggi
Dopo più di cento giorni di sciopero della fame, Alfredo Cospito è stato trasferito nel carcere di Opera, a Milano, per l’aggravarsi delle sue condizioni di salute. Ma continua la protesta contro il regime 41 bis e l’ergastolo ostativo. Intanto la vicenda ha aperto uno scontro politico. Leggi
Da quando mi sono cominciate le mestruazioni penso che sia una cosa naturale e che ci sia bisogno di parlarne come di qualsiasi altro argomento, anche perché per la nostra società è un po’ un tabù, secondo voi? Leggi
Sono felicemente sposato con la mia compagna, con la quale quattro anni fa ho avuto una figlia. Dopo tre anni di attesa abbiamo deciso di provare ad avere il secondo figlio ma purtroppo la gravidanza non è andata a buon fine. Ora mia moglie ha perso interesse e io mi sento inerme di fronte alla sua decisione. Leggi
La previsione di una nuova offensiva in Ucraina, la Fed e la Bce alzano i tassi d’interesse, bombardamenti israeliani sulla Striscia di Gaza. Leggi
Inserisci email e password per entrare nella tua area riservata.
Non hai un account su Internazionale?
Registrati