Le prime immagini del polo sud del Sole, le informazioni nascoste nel modo di respirare, l’antenato più prossimo dei tirannosauri: l’attualità scientifica, in breve. Leggi
Per capire i fatti di Los Angeles conviene concentrarsi non tanto sul presidente statunitense ma su Stephen Miller, forse in questo momento la seconda persona più potente dell’amministrazione. Leggi
Follia individuale, violenza diffusa e armi facili da procurare non sono una spiegazione sufficiente. Bisogna indagare le cause sociali. Leggi
I due paesi hanno raggiunto un livello senza precedenti nello scontro. Benjamin Netanyahu vuole scatenare il caos a Teheran, mentre Donald Trump per ora subisce gli eventi. Leggi
La diminuzione della popolazione ha effetti devastanti per l’economia e la società. E già oggi non riguarda solo i paesi ricchi. Ma ci sono dei modi per affrontarla. Leggi
È stata una delle politiche più influenti degli ultimi vent’anni ed era la principale figura d’opposizione al presidente ultraliberista Milei. Con la sua estromissione dalla vita pubblica per il paese si apre una fase d’incertezza. Leggi
I paesi dell’Unione europea stanno valutando varie possibilità, ma un’azione unitaria sembra improbabile. Intanto migliaia di cittadini manifestano in tutto il continente contro il massacro dei palestinesi. Il video. Leggi
Sto divorziando e ho riallacciato i contatti con un ex fidanzato di tanto tempo fa che è in una situazione simile. Abbiamo cominciato una storia a distanza, facendo piuttosto sul serio. Leggi
Il museo di Santa Giulia di Brescia propone una grande retrospettiva dedicata al fotografo statunitense. Leggi
Quarant’anni fa era siglato l’accordo di Schengen. Il testo pose le basi per l’apertura delle frontiere interne dell’Europa. Oggi a dominare sono invece le spinte alla chiusura e i respingimenti delle persone migranti. Leggi
Da Lotus di Little Simz a Never enough dei Turnstile. Le recensioni della stampa straniera. Leggi
Da Kinshasa all’Artico, una performance artistica che porta in giro un branco di animali selvatici di cartone sta facendo tappa in venti città africane ed europee per risvegliare le coscienze di fronte ai cambiamenti climatici. Leggi
Tagliare i loro corni è criticato da molti esperti, ma uno studio realizzato nelle riserve naturali del Sudafrica ha confermato che è il modo più efficace per dissuadere i bracconieri. Leggi
Tel Aviv ha bombardato le infrastrutture nucleari e ucciso tra gli altri il capo delle Guardie rivoluzionarie. L’Iran non può non rispondere. Molto dipenderà da quali obiettivi sceglierà. Leggi
Da La mia amica Zoe di Kyle Hausmann-Stokes a Ballerina Len Wiseman. Le recensioni della stampa straniera. Leggi
Circa tremila attivisti provenienti da una cinquantina di paesi vogliono raggiungere il valico di Rafah, tra Egitto e Striscia di Gaza, per negoziare l’apertura della frontiera. Un modo per fare pressione sulle autorità. Leggi
Negli Stati Uniti i social network sono stati inondati da immagini drammatiche, spesso false, sugli scontri tra manifestanti e forze dell’ordine. Una tendenza che presto riguarderà il resto del mondo. Leggi
Le Monde ha analizzato la preparazione delle forze armate di Pechino per un’operazione di questo tipo, mostrando che il paese ha costruito nel deserto l’esatta riproduzione delle principali infrastrutture taiwanesi. Il video. Leggi
Un esperimento con il gioco online Quick, draw! per capire come le intelligenze artificiali apprendono e come addestrarle in modo più consapevole. Leggi
Multinazionali e fondi esteri stanno battendo la regione a caccia di terreni per la costruzione di impianti fotovoltaici. Così i prezzi aumentano e la produzione alimentare diminuisce. Leggi
Inserisci email e password per entrare nella tua area riservata.
Non hai un account su Internazionale?
Registrati