Da quando è uscito, La familia grande è diventato rapidamente il libro più venduto in Francia, provocando da un lato un movimento di liberazione della parola delle vittime di incesto, dall’altro un’ondata di dimissioni. Leggi
Le autorità sanitarie del Regno Unito hanno dato il via libera all’inoculazione del virus a novanta volontari giovani e sani per accelerare le ricerche sulla malattia e sui vaccini. Leggi
La zona di Santa Palomba è lontana dalla capitale, isolata e ospita per lo più capannoni e fabbriche. Ma un nuovo progetto del comune prevede la costruzione di appartamenti per migliaia di persone. Il reportage su Instagram. Leggi
Sanzioni statunitensi contro sette russi per l’avvelenamento di Aleksej Navalnyj, Reporter senza frontiere denuncia il principe ereditario saudita Mohamed bin Salman, sei manifestanti morti nella repressione in Birmania. Leggi
Nel paese non esiste l’affido condiviso e in molti casi i bambini vengono portati via da un genitore, che ne ottiene la custodia e impedisce all’altro di vederli. Le storie di quattro padri esclusi dalla vita dei loro figli. Il video. Leggi
Joe Biden ha lanciato due iniziative diplomatiche: fare luce sull’omicidio del giornalista saudita Khashoggi e cercare un dialogo sul nucleare iraniano. Primi test per riparare in parte agli errori commessi da Donald Trump nella regione. Leggi
Dodici autori hanno raccontato la pandemia osservando la vita ordinaria, il patrimonio culturale e artistico, i paesaggi urbani e naturali del nostro paese. Leggi
Il rapporto di Save the children raccomanda di non lasciare indietro le scuole, l’Ue discute dei passaporti vaccinali, le emissioni di Co2 sono di nuovo in crescita: l’attualità sulla pandemia. Leggi
Due album usciti in questo tempo languido e stanco riattivano la tentazione d’immaginare che siano state certe condizioni di meditazione profonda in spazi ristretti a liberare energie cosmiche. Leggi
Dal gennaio 2015 al novembre 2020, l’Italia ha speso almeno 1,3 miliardi di euro in 25 paesi africani per impedire gli arrivi in Europa. Lo denuncia un nuovo rapporto di Action Aid. Leggi
Condannato per corruzione l’ex presidente francese Nicolas Sarkozy, liberate le 279 ragazze rapite la settimana scorsa in Nigeria, estradati in Giappone due statunitensi che avevano aiutato Carlos Ghosn a fuggire. Leggi
Un’inchiesta del Guardian rivela che almeno 6.500 lavoratori migranti sono morti da quando in Qatar sono cominciati i lavori per ospitare i Mondiali di calcio del 2022. Leggi
Gli Stati Uniti e i firmatari europei dell’accordo sul nucleare si scontrano con la richiesta di Teheran di riprendere i colloqui solo dopo la cancellazione delle sanzioni. In un contesto regionale sempre più teso. Leggi
Piccolo capolavoro perfettamente odierno, Il silenzio di Don DeLillo è un racconto che resterà, ma solo se ci sarà ancora un futuro. Leggi
La Food and drug administration degli Stati Uniti ha autorizzato l’uso di emergenza per gli adulti del vaccino contro il covid-19 sviluppato dalla Johnson & Johnson. Come funziona e quali sono le differenze con gli altri vaccini. Leggi
Raghad Saddam Hussein ha rilasciato una lunga intervista in tv. È un segnale della sua volontà di scendere in campo, una minaccia dei sauditi a Teheran o un messaggio ai nostalgici del padre? Leggi
Un debutto sfolgorante sotto il segno di Prince e un’indipendenza pagata a caro prezzo. Leggi
Centinaia di persone si sono ritrovate da un giorno all’altro a non poter usare le loro carte, qualcuno è riuscito a riavere i soldi solo tempo dopo. Le banche non danno spiegazioni. Che succede? Leggi
Inserisci email e password per entrare nella tua area riservata.
Non hai un account su Internazionale?
Registrati