Il 24 maggio Salvador Rolando Ramos ha ucciso 19 bambini e due adulti nella Robb elementary school, in Texas. E come dopo ogni strage, il paese s’interroga sul diritto di possedere armi garantito dalla costituzione. Leggi
Kibera è uno dei più grandi slum dell’Africa. Alcuni giovani che sono nati lì sono riusciti ad andarsene per studiare all’università. Ma ora stanno tornando per renderlo un posto migliore. Il reportage video di Lorenzo Colantoni. Leggi
Per molte donne l’allattamento al seno non è per niente facile e nei primi quattro mesi di vita dei figli devono ricorrere a un sostegno alimentare. Ma l’avidità delle grandi aziende complica sempre le cose. Leggi
Le orbite sono sempre più affollate di tecnologie e detriti lasciati dai paesi ricchi. Se vogliono sviluppare proprie infrastrutture, gli emergenti si scontrano con un settore poco regolamentato e in cui entra solo che ha le risorse per farlo. Leggi
Un ragazzo di 18 anni uccide diciannove bambini in una scuola elementare in Texas, ventidue morti in un’operazione della polizia brasiliana in una favela di Rio de Janeiro, la Corea del Nord lancia tre missili balistici. Leggi
Mentre Joe Biden incontrava a Tokyo i suoi alleati regionali alcuni bombardieri strategici cinesi e russi, in grado di trasportare armi nucleari, hanno sorvolato il mar del Giappone, in una dimostrazione di forza inedita. Leggi
David Cronenberg torna alle origini con un mondo neomedioevale di corpi mutanti; l’altrove di Decision to leave è inquietante e sorprendente; Triangle of sadness è un’ottima satira sul capitalismo e la borghesia. Leggi
La capitalizzazione del mercato delle monete virtuali si è contratta di circa duemila miliardi di dollari in sette mesi. La crisi ha colpito anche le stablecoin, i pilastri del sistema, ed è stata causata da stretta monetaria e inflazione. Leggi
Cosa sappiamo di questo virus e perché è importante un’informazione chiara e tempestiva, senza cedere alla tentazione dello stigma, che spingerebbe le persone a nascondere i sintomi. Leggi
L’alta commissaria delle Nazioni Unite per i diritti umani in visita in Cina, attacco jihadista nel nordest della Nigeria, Amnesty international denuncia un aumento delle esecuzioni nel mondo nel 2021. Leggi
Da Tokyo Biden ha ribadito che in caso di attacco cinese all’isola gli Stati Uniti interverrebbero militarmente. Dalla Casa Bianca smentiscono, ma la strategia comunicativa è simile a quella con la Russia prima dell’invasione in Ucraina. Leggi
Il nuovo governo australiano porterà dei cambiamenti radicali nel paese. È finito un sistema basato su due partiti, ma la rivoluzione più grande riguarderà le politiche per affrontare i cambiamenti climatici. Leggi
Bocciando la norma del governo per calmierare i prezzi del cibo, la corte suprema è intervenuta nello scontro politico che blocca il paese da mesi. Ma rispondendo al quesito del presidente, i giudici hanno smentito la loro posizione. Leggi
L’ondata di calore che ha colpito l’Asia meridionale è una manifestazione del cambiamento climatico in atto. Si tratta di una crisi transnazionale, e richiede un approccio ampio per essere risolta. Leggi
Il laburista Anthony Albanese s’insedia come primo ministro in Australia, ucciso a Teheran un colonnello dei guardiani della rivoluzione, più di cento milioni di profughi nel mondo. Leggi
Fin dall’inizio del conflitto, l’Ucraina non si è limitata a resistere, ma ha sabotato i piani russi. Ora però le notizie dal fronte sono meno positive per Kiev, mentre la comunità internazionale lancia segnali contraddittori. Leggi
I delfini si curano strofinando coralli e spugne, l’inquinamento ha ucciso nove milioni di persone, un caso di poliomielite in Mozambico, i ricercatori abbandonano il covid-19: l’attualità scientifica. Leggi
Il porre fine a una relazione sui social media scomparendo senza spiegazioni, noto come “ghosting”, è una forma distinta di rifiuto sociale e gli psicologi stanno scoprendo perché è così doloroso per chi la subisce. Leggi
Inserisci email e password per entrare nella tua area riservata.
Non hai un account su Internazionale?
Registrati