Lesbica trentenne coniugata, in coppia non monogama che non fa sesso. Lei è spesso stanca e priva di energie, e a letto di energia ne ha così poca che più di una volta, letteralmente, si è addormentata sul più bello. Leggi
Alla Fondazione Prada di Milano è in mostra un cortocircuito tra un antico museo di scienze naturali e l’immaginario del regista canadese. Leggi
La regione è al centro di un sistema di accaparramento di terre che ha il solo scopo di ottenere gli aiuti europei per l’agricoltura. E nel quale le mafie trovano occasioni di guadagno. Il reportage video. Leggi
Dal 12 al 14 maggio torna il festival di Internazionale Kids a Reggio Emilia, prendete carta e penna e cominciate a segnare gli appuntamenti che non volete perdere. Leggi
Il 29 marzo sono stati annunciati i vincitori regionali della 66ª edizione del World press photo, il più importante premio fotogiornalistico del mondo. Leggi
Un incendio causa 39 morti in un centro per migranti in Messico, stop alla vendita di auto a benzina e diesel nell’Unione europea dal 2035, sciolto il partito di Aung San Suu Kyi in Birmania. Leggi
Nell’isola che Pechino vuole riportare sotto la sua sovranità si apre una battaglia decisiva. Mentre la presidente Tsai Ing-wen approfitterà di uno scalo aereo per chiedere il sostegno di Washington, un suo predecessore è stato invitato in Cina. Leggi
I lavoratori del settore ittico chiedono di rivedere le regole europee che limitano la loro attività nel Mediterraneo. Nell’Argentario un tavolo di associazioni, ricercatori e ambientalisti tenta una mediazione. Leggi
Sospesa la riforma della giustizia in Israele, sei morti in una sparatoria in una scuola negli Stati Uniti, il partito nazionale scozzese ha un nuovo leader. Leggi
La sospensione della riforma della giustizia è arrivata dopo mesi di proteste. Il governo di estrema destra ha vacillato, ma per le forze che lo sostengono, soprattutto nelle colonie ebraiche in Cisgiordania, la partita è solo rimandata. Leggi
La piccola isola siciliana è di nuovo sotto pressione per l’aumento degli arrivi, ma soprattutto per lo smantellamento del sistema di soccorso e di accoglienza. E sulla rotta tunisina sarebbero morte almeno cento persone nell’ultima settimana. Leggi
Il notiziario video di Arte sulla vita dei cittadini europei. In questo numero: le manifestazioni in Francia contro la riforma delle pensioni, strategie contro la dipendenza dal gioco d’azzardo, una mostra fotografica sui bar di Berlino. Leggi
Si aggravano le tensioni per un progetto di riforma giudiziaria in Israele, almeno ventinove migranti muoiono al largo della Tunisia, la Cina e l’Honduras avviano le loro relazioni diplomatiche. Leggi
Annunciando l’invio di armi nucleari, Putin ribadisce il controllo su Minsk, smentisce il patto firmato con il leader cinese sulla non esportazione di queste armi e continua a spaventare l’Europa. Leggi
Nuovo rapporto sui rischi del riscaldamento climatico, l’empatia del pesce Danio rerio, virus di Marburg in Tanzania, la torta cucinata dalla stampante in 3d, due miliardi di persone senza acqua potabile: l’attualità scientifica. Leggi
Quando ci sentiamo bloccati in una situazione personale, professionale o emotiva, imparare a riconoscere cosa sottrarre dalla nostra quotidianità può aiutarci a rimetterci in moto. Leggi
Come vivrebbe un’umanità che rispetti l’animalità altrui e la propria? Senza questo passaggio immaginativo l’antropocentrismo è destinato a restare ben saldo. Leggi
I sistemi d’intelligenza artificiale richiedono non solo l’impiego di scienziati ben pagati, ma dimolte persone costrette a lavorare in condizioni di disagio e con salari bassissimi. Dall’archivio di Internazionale. Leggi
“In questa sequenza il materiale di repertorio è parte integrante del film, voce e corpo della memoria”, spiega la regista. Leggi
Con l’inizio del mese sacro di Ramadan i musulmani del mondo arabo si preparano a digiunare, andare in moschea e guardare la tv fino a notte fonda. E le nuove produzioni offrono molte sorprese. Leggi
Inserisci email e password per entrare nella tua area riservata.
Non hai un account su Internazionale?
Registrati