È un giornalista di Internazionale. Si occupa delle pagine di cultura: cinema, libri, musica, arte eccetera. Su Twitter: @zardop
Il film di Shaka King è la punta di diamante di tutta una cinematografia black che si sta finalmente imponendo. Leggi
Con la sua serie documentaria, sottotitolo An emotional history of the modern world, Adam Curtis racconta storie utili per mettere a fuoco l’epoca in cui viviamo. Leggi
Con il suo debutto dietro la macchina da presa Paul Dano dimostra coerenza, anche come regista. Leggi
All’inizio il film di John Lee Hancock sembra proprio un thriller poliziesco di quelli di una volta. Forse perché è un thriller poliziesco di quelli di una volta. Tra le novità Zack Snyder’s Justice league e The rental di Dave Franco. Bonus: The ward di John Carpenter. Leggi
Il film di Don Hall e Carlos López Estrada è originale e realizzato in modo perfetto. Raya è una principessa un po’ atipica e merita di essere conosciuta meglio. Certo 21,99 euro sono tanti. Leggi
Guardando le candidature ai premi della stampa straniera di Hollywood ci piacerebbe immaginare che l’industria del cinema possa prendere una direzione più femminile. Leggi
La premessa del film di J Blakeson fa rabbrividire e ancora una volta Rosamund Pike è una malvagia perfetta. Leggi
Nel film di Paul Greengrass, Tom Hanks debutta nel più statunitense dei generi cinematografici accanto a Helena Zengel, una piccola grande attrice. Leggi
Sophie Letourner ha realizzato una farsa surreale che riesce a diventare qualcosa di simile a un documentario sulla gravidanza e il parto. Leggi
Il film di Ramin Barhani tratto dal romanzo di Aravind Adiga offre una descrizione sfaccettata dell’India contemporanea sospesa tra vertiginosa crescita economica e arretratezza sociale medievale. Leggi
Nel film di Werner Herzog il confine tra realtà e fantasia è sfumato. Ma stavolta non è solo colpa del regista tedesco. Leggi
Il film di Regina King, tratto dall’opera teatrale di Kemp Powers, è una lettera d’amore a quattro icone dell’America nera. Leggi
Nel film del regista ungherese Kornél Mundruczó una grande Vanessa Kirby interpreta un grande personaggio femminile. Leggi
Fiabe, miti, leggende, acqua e gli orrori della realtà. Dieci film usciti nel 2020. Leggi
L’incredibile storia dell’isola delle Rose di Sydney Sibilia, Mank di David Fincher e Zombi child di Bertrand Bonello. Cosa guardare nei prossimi giorni. Leggi
Il musicista, compositore, direttore d’orchestra e insegnante è morto a Roma, il 6 luglio 2020. Aveva 91 anni. Leggi
Il film di John Boorman è una sintesi a beneficio degli adulti di un racconto popolare amato dai bambini. E sicuramente ha lasciato un’eredità importante. Leggi
Il film di Fernando Meirelles prende in prestito qualcosa dal cinema di genere per trovare una voce originale e raccontare un bellissimo romanzo brasiliano. Leggi
Il film di Sophia Takal prende di mira, tutti insieme, una serie di stereotipi maschili che vanno dall’insopportabile all’allucinante. Leggi
Il film di Yann Demange ci porta per ventiquattr’ore a Belfast, nei primi anni della guerra civile. Leggi
Inserisci email e password per entrare nella tua area riservata.
Non hai un account su Internazionale?
Registrati