È una giornalista. Collabora con Internazionale dal 1999, occupandosi di scienza, medicina e ambiente. È laureata in scienze biologiche e ha un master in giornalismo.
La roccia delle Dolomiti, raggi cosmici ad alta energia, vino e mal di testa: l’attualità scientifica, in breve. Leggi
Cooperazione tra scimmie, aspettative di vita, un nuovo fossile di dinosauro: l’attualità scientifica, in breve. Leggi
Buchi neri supermassicci, trapianti di occhi, una nuova isola al largo del Giappone: l’attualità scientifica, in breve. Leggi
La formazione della Luna, il ruolo della rabbia, scimpanzé in ricognizione: l’attualità scientifica, in breve. Leggi
Strategie particolari per capire i bambini, galli allo specchio, il cuore di Marte: l’attualità scientifica, in breve. Leggi
Aumento della temperatura, long covid, alghe e piante acquatiche nel menù. L’attualità scientifica della settimana. Leggi
Ghiacciai marini assottigliati, collisioni tra pianeti, neanderthal a caccia di leoni. L’attualità scientifica della settimana. Leggi
I Nobel, come fanno i gatti a fare le fusa, le foto finaliste del premio The comedy wildlife: l’attualità scientifica. Leggi
La temperatura media del pianeta in aumento, sandali e cesti preistorici, una nuova specie di pangolino: l’attualità scientifica. Leggi
Il cambiamento climatico ha reso più probabile la tempesta Daniel, le attività umane stanno provocando l’estinzione di interi gruppi di animali, in Zambia sono stati trovati pezzi di legno risalenti a circa 476mila anni fa: l’attualità scientifica. Leggi
Lo sfruttamento del pianeta è insostenibile in sei settori su nove, la crisi climatica sconvolge ovunque le condizioni del tempo e le temperature, cancro al seno e inquinamento atmosferico, la formica Solenopsis invicta in Sicilia, assegnati i premi IgNobel: l’attualità scientifica. Leggi
Le conseguenze dell’eruzione del vulcano sottomarino Hunga Tonga–Hunga Haʻapai, accelera il riscaldamento del continente africano, i danni causati da migliaia di specie aliene in ambienti non nativi: l’attualità scientifica. Leggi
Comincia l’esplorazione del polo sud della Luna, l’estinzione degli antenati, il gusto dei gatti per l’umami, un summit sulla medicina tradizionale. Leggi
I pinguini imperatore sono in pericolo, completata la sequenza del cromosoma Y umano, varianti genetiche per conoscere il Parkinson, le misure che ci hanno aiutato a limitare la diffusione del covid-19: l’attualità scientifica. Leggi
Record di temperatura negli oceani, l’attività cerebrale ascoltando Another brick in the wall, il mistero delle magnetar, scompaiono le nuvole su Nettuno. Leggi
In Cina le temperature hanno superato i cinquanta gradi, le virtù dell’alimentazione vegana, le orche prediligono i figli maschi, covid-19 senza sintomi. Leggi
Mortalità dovuta al caldo, modificato il dna del pioppo, la fame è aumentata in Asia occidentale, Caraibi e Africa, tracce organiche su Marte, la percezione del silenzio: l’attualità scientifica. Leggi
Il ritorno di El Niño e le temperature più alte di sempre, un cromosoma del tumore, Saturno agli infrarossi, la riproduzione dei polpi, la missione Euclid parte allo studio dell’universo: l’attualità scientifica. Leggi
Una mappa della Via Lattea ottenuta misurando l’emissione di neutrini, in Canada gli incendi hanno bruciato una superficie record, i vocalizzi per i cuccioli delle femmine di delfino, il long covid in Europa: l’attualità scientifica. Leggi
La più grande tempesta di fulmini mai registrata finora, l’Europa è il continente che si riscalda più velocemente, terapia genica per la distrofia muscolare di Duchenne, la storia geologica del pianeta Mercurio: l’attualità scientifica. Leggi
Inserisci email e password per entrare nella tua area riservata.
Non hai un account su Internazionale?
Registrati