È una giornalista. Collabora con Internazionale dal 1999, occupandosi di scienza, medicina e ambiente. È laureata in scienze biologiche e ha un master in giornalismo.
I delfini si curano strofinando coralli e spugne, l’inquinamento ha ucciso nove milioni di persone, un caso di poliomielite in Mozambico, i ricercatori abbandonano il covid-19: l’attualità scientifica. Leggi
Ottenuta la prima immagine di un buco nero nella via Lattea, la strategia zero-covid criticata dall’Oms, pipistrelli imitatori delle vespe, la crisi climatica potrebbe peggiorare nei prossimi cinque anni: l’attualità scientifica. Leggi
Ondata di calore in India e Pakistan, l’Oms sulla mortalità in eccesso durante la pandemia, Overshoot day in Italia, focene in pericolo: l’attualità scientifica. Leggi
Gli effetti del cambiamento climatico sull’estinzione di specie animali e sulla diffusione di nuovi virus, il comportamento dei cani, più videoconferenze uguale meno creatività: l’attualità scientifica. Leggi
Studio genetico del cancro e trattamenti personalizzati, l’aria inquinata potrebbe facilitare l’infezione da covid-19, pitture rupestri animate dalla luce, riacceso il Large Hadron Collider del Cern: l’attualità scientifica. Leggi
Ghiacciai alpini in ritirata, pale eoliche pericolose per gli uccelli, un mondo con il mal di testa, quanti anni ha la vita sulla Terra: l’attualità scientifica. Leggi
Il nuovo rapporto sul cambiamento climatico, i rischi per chi ha avuto il covid-19, pelle ringiovanita, la resistenza delle api: l’attualità scientifica. Leggi
Completata la mappa del genoma umano, dove si possiede più capacità di orientamento, la matematica dei pesci, trovata la stella più lontana, vaccini in scadenza: l’attualità scientifica. Leggi
Un sistema di allerta meteo globale, i rischi delle microplastiche, il respiro del boa, le statistiche del covid: l’attualità scientifica. Leggi
Varianti ed effetti collaterali del sars-cov-2, l’evoluzione dei felini, il percorso della microplastica in mare, l’evoluzione delle piante: l’attualità scientifica. Leggi
Il bilancio reale della pandemia di covid-19, varianti ed effetti del sars-cov-2, ritrovato il relitto dell’Endurance, l’origine dello zafferano: l’attualità scientifica. Leggi
L’impatto del cambiamento climatico, il vaccino aiuta contro il long covid, la pandemia è cominciata a Wuhan, l’origine della Venere di Willendorf: l’attualità scientifica. Leggi
L’aumento degli incendi, l’albero genealogico dell’umanità, l’attività del cervello, meno ghiaccio in Antartide: l’attualità scientifica. Leggi
L’agilità mentale, fiumi inquinati, una donna guarita dall’hiv, i segreti della lucertola: l’attualità scientifica. Leggi
Gli effetti del covid, dormire aiuta a dimagrire, la fusione nucleare, gli elettrodi che combattono la paralisi: l’attualità scientifica. Leggi
Fulmini da record, alberi da scoprire, un nuovo ceppo dell’hiv, lo scioglimento dei ghiacciai, una nuova colonia di pinguini: l’attualità scientifica. Leggi
Dove la malnutrizione è più forte, passi avanti nella fusione nucleare, una nuova fase della pandemia, migliaia di nuovi virus a rna: l’attualità scientifica. Leggi
Immagini e conseguenze dello tsunami a Tonga, una nuova barriera corallina, resistenza agli antibiotici: l’attualità scientifica. Leggi
Al lavoro sul telescopio Webb, studi sulle nuove varianti del covid-19, l’aumento della demenza, le capacità dei cani: l’attualità scientifica. Leggi
L’intelligenza artificiale permette di prevedere la struttura tridimensionale delle proteine, aprendo a un’infinità di applicazioni, soprattutto nella ricerca medica. Tutte le scoperte che hanno fatto avanzare la scienza nel 2021. Leggi
Inserisci email e password per entrare nella tua area riservata.
Non hai un account su Internazionale?
Registrati