È una giornalista, lavora a Internazionale dal 2007. Il suo ultimo libro è La legge del mare (Rizzoli 2019). Su Twitter: @annalisacamilli
Bloccate alla frontiera tra Bosnia e Croazia, tremila persone vivono in ripari di fortuna. Centinaia sono rimaste nel campo di Lipa, distrutto da un incendio a fine dicembre, nonostante le temperature siano scese sotto lo zero. Leggi
Dà angoscia pensare alla sequenza di violenze psicologiche e fisiche che una donna di 43 anni ha dovuto subire nel corso della sua vita, fino all’omicidio efferato per mano di un suo dipendente. Leggi
Il senato ha approvato la modifica dei cosiddetti decreti Salvini, le due misure che, a partire dal 2018, hanno cambiato radicalmente la legislazione italiana in materia di asilo, soccorso in mare, accoglienza degli stranieri e cittadinanza. Leggi
Mentre i governi preparano piani vaccinali contro il covid-19, in tutta Europa i no vax protestano tra teorie del complotto, estrema destra e negazionismo. Leggi
La seconda ondata dell’epidemia sta mettendo alla prova sempre più persone dal punto di vista psicologico, molto più della prima. Leggi
Quattro milioni di persone nel mondo potrebbero essere affette dalla sindrome del covid lungo o post-covid, con disturbi che permangono per mesi. Ma per loro non è prevista nessuna assistenza specifica. Leggi
Durante la pandemia i centri antiviolenza e le case rifugio italiane hanno vissuto una condizione di sovraccarico, acuito dalla mancanza dei fondi e dai ritardi nella loro erogazione. Leggi
La mancanza di personale, i bassi salari, il pericolo di contagiarsi: le difficoltà degli infermieri italiani davanti alla seconda ondata dell’epidemia. Leggi
La morte di un bambino di sei mesi solleva più di un interrogativo sull’assenza di un sistema comune europeo di soccorso. Leggi
Sono considerati essenziali, ma il loro lavoro è precario, senza garanzie e pagato a cottimo. Ecco perché i fattorini in bicicletta scioperano da giorni in tutta Italia. Leggi
Crisi del turismo, lavoro nero e lavoro grigio, precari e disoccupati senza ammortizzatori: l’epidemia ha fatto esplodere le contraddizioni di una città che teme di tornare nelle mani della criminalità organizzata come negli anni novanta. Leggi
I migranti hanno il doppio delle probabilità di contrarre il virus, perché molti di loro lavorano in settori considerati essenziali. La ricostruzione del Dossier statistico immigrazione 2020, realizzato da Idos e Confronti. Leggi
Sale la tensione in uno dei ghetti più famosi d’Italia, dichiarato da qualche giorno zona rossa in seguito all’individuazione di 14 positivi al coronavirus. Leggi
Il dolore è la più rapida delle metamorfosi: in un attimo quello che eravamo non esiste più. A sei mesi dalla morte del padre per il covid a Bergamo, una figlia racconta cosa le è successo dopo. Leggi
I dieci anni di Cara catastrofe, la pandemia, Ferrara, il suo ultimo tour, la relazione con la sua musica e con quella degli altri. Leggi
Le motivazioni dei volontari che partecipano alle sperimentazioni in Italia, la corsa al vaccino nel mondo e i dubbi degli esperti sui tempi e l’efficacia di questi programmi. Leggi
Il governo ha modificato radicalmente le due norme nelle parti che riguardano la protezione umanitaria e l’accoglienza, mentre su altri punti come la legge sulla cittadinanza l’impostazione rimane la stessa. Leggi
Il 3 ottobre l’ex ministro dell’interno dovrà presentarsi davanti al giudice per le indagini preliminari del tribunale di Catania per difendersi dall’accusa di sequestro di persona aggravato. Le accuse, la difesa, i fatti contestati. Leggi
Il sistema europeo sull’immigrazione e l’asilo, che in questi anni ha creato molte difficoltà ai paesi europei di frontiera come l’Italia e la Grecia, sarà sostituito da un nuovo meccanismo ancora più problematico. Leggi
Il lavoro, la sanità e la gestione del terremoto sono stati i temi al centro della campagna elettorale, in un territorio che da tempo mostra i segni di una crisi economica e sociale trascurata. Leggi
Inserisci email e password per entrare nella tua area riservata.
Non hai un account su Internazionale?
Registrati