Finisce la missione della sonda Opportunity, fossili in Gabon e Tanzania, l’intelligenza artificiale in pediatria: l’attualità scientifica. Leggi
Il progresso scientifico potrebbe aiutarci a salvare il pianeta dai cambiamenti climatici e dalle loro conseguenze. Eppure rischiamo di riprodurre gli errori del passato. Leggi
Record di caldo e di casi di morbillo, il polo nord si è spostato, il cervello femminile invecchia più lentamente: l’attualità scientifica. Leggi
Dal 2007 Thomas Struth esplora le aziende e i laboratori all’avanguardia per capire come la tecnologia sta influenzando e trasformando la società contemporanea. Leggi
Ominidi dell’Altai, sonnolenza contro le infezioni, il compleanno della tavola periodica, un robot che gioca a jenga. L’attualità scientifica della settimana. Leggi
Rifiuti elettronici tracciabili, pipistrelli sterminati, la Groenlandia si scioglie, rischio nucleare, gengivite e Alzheimer. L’attualità scientifica della settimana. Leggi
Un’alimentazione più sana, le api preferiscono le città fiorite, la Luna non è fertile, la camminata dell’Orobates pabsti. L’attualità scientifica della settimana. Leggi
L’occhio lungo dei corvi, la donna dei lapislazzuli, termiti antisiccità, i costi umani ed economici dei disastri naturali. L’attualità scientifica della settimana. Leggi
Nuove tecnologie permettono ai ricercatori di seguire lo sviluppo embrionale in dettaglio: è questa la scoperta scientifica del 2018 secondo Science, che ricorda altri nove eventi avvenuti quest’anno nel mondo scientifico. Leggi
I segreti dei gechi, novità sui trapianti, gli ultimi dati sugli incidenti stradali: l’attualità scientifica. Leggi
Embrioni geneticamente modificati, la sonda InSight su Marte e i cambiamenti climatici: l’attualità scientifica. Leggi
La sparizione dei grandi erbivori, le creature degli abissi e i segreti dei gatti: l’attualità scientifica. Leggi
Quanto pesa un chilo, meglio il tè o il caffè, l’efficacia degli integratori: l’attualità scientifica. Leggi
Nuove pitture rupestri, l’inquinamento da farmaci è in aumento, la foresta del bacino del Congo è a rischio: l’attualità scientifica. Leggi
Le missioni Dawn e Soyuz, gli albori del cacao, dove sono le aree selvatiche ancora intatte: l’attualità scientifica. Leggi
Dilemmi morali, articoli scientifici ritirati e il legame tra asma e inquinamento: l’attualità scientifica. Leggi
Assegnati i premi Wildlife photographer of the year, i siti dell’Unesco a rischio, un nuovo caso di mucca pazza: l’attualità scientifica. Leggi
Il viaggio della Soyuz, topi con due padri, il peso dell’Etna: l’attualità scientifica. Leggi
Assegnati i Nobel scientifici, novità dallo spazio, la relazione tra clima e incendi. Leggi
È ormai tempo di chiederci quale direzione prendere sul piano del rifornimento energetico. Sfruttare solo il petrolio sembra la strada sbagliata. Leggi