Dopo anni di braccio di ferro legale, il 17 giugno la ministra dell’interno britannica, Priti Patel, ha firmato l’ordine di estradizione per il fondatore di Wikileaks... Leggi
Suzanne Wrack ha scritto una storia del calcio femminile nel Regno Unito dagli inizi incoraggianti alla sua rinascita attuale Leggi
“La Rolls Royce ha stanziato un bonus una tantum di duemila sterline (circa 2.327 euro) a testa per aiutare più di quattordicimila dipendenti ad affrontare le conseguenze... Leggi
Boris Johnson è ancora il primo ministro britannico. Il 6 giugno il leader conservatore è sopravvissuto a un voto di sfiducia in seguito al cosiddetto partygate, lo scandalo... Leggi
La regina Elisabetta II è sul trono del Regno Unito dal 1952 ed è ancora molto popolare. Ma la monarchia britannica non è invecchiata altrettanto bene. E il suo tramonto sembra inevitabile. Dall’archivio di Internazionale. Leggi
“Ai più anziani l’attuale crisi economica del Regno Unito ricorderà per molti versi quella vissuta dal paese negli anni settanta”, scrive il New Statesman. “Non... Leggi
Le elezioni locali britanniche si sono concluse con la sconfitta dei tory. Ma la spallata al premier Boris Johnson non c’è stata Leggi
Per la prima volta in Irlanda del Nord ha vinto un partito cattolico e “nazionalista” che vorrebbe l’unificazione con la Repubblica d’Irlanda. Lo scenario fa temere un ritorno delle violenze. Leggi
Il governo conservatore ha chiesto al Ruanda di accogliere le persone entrate illegalmente nel Regno Unito. Anche se il paese africano non garantisce nessuna garanzia di rispetto dei diritti umani. Leggi
Il Pallet Cafe ha tre filiali e il suo staff è composto in prevalenza da non udenti. È un esempio di inclusione di successo, in un paese dove i sordi subiscono discriminazioni quotidiane ed entrare nel mondo del lavoro è quasi impossibile. Leggi
Sulla lotta contro il covid-19, la guerra in Ucraina e l’economia il governo cinese sbaglia e rischia conseguenze serie. Proprio mentre Xi Jinping si prepara a diventare presidente a vita Leggi
Negli ultimi anni i grandi laghi del Kenya sono aumentati di volume, invadendo i terreni circostanti. Le esondazioni, a lungo ignorate dalle autorità, hanno danneggiato migliaia di famiglie Leggi
L’invasione russa creerà un nuovo ordine mondiale o segnerà l’inizio di un’epoca di compromessi difficili, scrive lo storico britannico Adam Tooze Leggi
Sotto il regime di Al Sisi il potere dei militari ha raggiunto livelli senza precedenti. La guerra in Ucraina potrebbe farlo crescere ancora di più, indebolendo lo stato e il settore privato Leggi
Il documentario di Sara Dosa Fire of love racconta il sodalizio tra la vulcanologa Katia Krafft e il marito regista Maurice Leggi
Il governo britannico è in cerca delle nuove opportunità aperte dalla Brexit, ma qualcuno sembra averne scoperta una grossa fuori dal Regno Unito, per la precisione nei... Leggi
Secondo uno studio recente, l’evoluzione umana è stata plasmata anche da fattori astronomici. Negli ultimi due milioni di anni il movimento della Terra è cambiato più... Leggi
La maggior parte delle persone ha almeno una variante genetica che impedisce a uno o più farmaci di funzionare. Gli screening per i farmacogeni possono limitare i danni Leggi
Inserisci email e password per entrare nella tua area riservata.
Non hai un account su Internazionale?
Registrati