Regno Unito

Regno Unito

Capitale
Londra
Cambio
Ora locale
Borsa
Meteo
Pil pro capite
Temperatura
Popolazione
Moneta
Sterlina britannica
Superficie
Il Regno Unito ha le batterie scariche

Quindi il governo dovrebbe fare accordi simili per cercare di rendere il paese più competitivo? La risposta è che le iniziative una tantum purtroppo non bastano. Per riconquistare... Leggi

pubblicità
La Francia apre un nuovo capitolo nell’aiuto militare all’Ucraina

In accordo con gli altri paesi della Nato, la Francia addestrerà i piloti ucraini. Il prossimo passo sarebbe la fornitura di aerei militari, in grado di colpire il territorio russo. Tutto dipende dagli accordi presi da Zelenskyj in questi giorni di viaggio in Europa occidentale. Leggi

Lontano dagli occhi

La Bibby Stockholm, una chiatta senza motore che il governo britannico vuole usare per ospitare cinquecento richiedenti asilo in attesa che la loro domanda sia esaminata.... Leggi

Batosta per i conservatori

Alle elezioni amministrative del 4 maggio il Partito conservatore del premier Rishi Sunak ha ottenuto il peggior risultato degli ultimi dieci anni, fermandosi al 26 per cento... Leggi

pubblicità
Carlo III sul trono, un duro colpo alla ’ndrangheta: la settimana in Europa

Il notiziario video sulla vita degli europei di Arte. In questo numero: il nuovo re incoronato a Londra. E poi: grande operazione di polizia contro la mafia calabrese in otto paesi. Infine, una mostra sul grafico danese Ib Antoni. Leggi

Cosa potrebbe cambiare re Carlo per le finanze reali

Il nuovo monarca del Regno Unito vuole ridimensionare la “ditta” di famiglia. Ma, senza maggiore trasparenza, i costi non diminuiranno. Leggi

La vita è troppo cara

Secondo un rapporto del centro studi indipendente Resolution foundation, a causa del forte aumento del costo della vita il 37 per cento dei britannici fra i 35 e i 44 anni... Leggi

È meglio prevenire l’obesità

Se un’epidemia nel Regno Unito provocasse migliaia di morti, sarebbe scontato aspettarsi una risposta immediata del governo. Tra l’aprile 2019 e il marzo 2020 più di... Leggi

Pascoli più difficili

Alina Surquislla Gómez, che alleva alpaca, con un cucciolo in braccio mentre va nei pascoli estivi della sua famiglia. Questi animali sono fondamentali per gli spostamenti... Leggi

pubblicità
La Scozia sceglie Yousaf

Il 28 marzo l’indipendentista Humza Yousaf è stato eletto capo del governo della Scozia dal parlamento locale. Il giorno prima era stato eletto leader dello Scottish national... Leggi

Regno Unito Il parlamento britannico ha approvato il Wind­sor framework, l’accordo raggiunto con l’Unione europea per risolvere la disputa sul protocollo sull’Irlanda... Leggi

Le candidate

Tutti i sette libri per ragazzi candidati al premio britannico Yoto Carnegie medal sono stati scritti da donne Leggi

Servono i migranti

Il Regno Unito ha intenzione di risolvere la mancanza di manodopera nel paese aprendo le porte ai lavoratori stranieri, scrive il Financial Times. Senza queste misure il governo... Leggi

L’alleanza militare nel Pacifico comincia a prendere forma

Il trattato tra Australia, Regno Unito e Stati Uniti ha come obiettivo comune arginare la Cina. Ma il rischio è quello di una militarizzazione che alimenterà un’insicurezza crescente. Leggi

pubblicità
Il muro nella Manica

L’Alto commissariato delle Nazioni Unite per i rifugiati ha definito “molto preoccupante” la proposta di legge sull’asilo annunciata dal governo britannico, riferisce... Leggi

I problemi di Giuda

In The collaborators Ian Buruma racconta le storie di tre collaborazionisti, cercando di andare al di là della loro demonizzazione Leggi

Mancano le verdure

Nei supermercati del Regno Unito c’è una grave mancanza di frutta, verdura e spezie, scrive la Süddeutsche Zeitung. “Le persone cercano disperatamente pomodori, ma anche... Leggi

Londra e Bruxelles vogliono voltare pagina

L’accordo sul protocollo nordirlandese annunciato dal premier Rishi Sunak potrebbe permettere di superare la crisi innescata dalla Brexit nei rapporti con l’Unione europea Leggi

Chao Tayiana Maina La storia è testarda

È nata in Kenya e sfrutta la tecnologia per riportare alla luce eventi dimenticati del passato. Vuole che siano i keniani a riscrivere la storia del loro paese, affrancandosi dalla narrazione colonialista Leggi

pubblicità
Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.
Sostieni Internazionale
Vogliamo garantire un’informazione di qualità anche online. Con il tuo contributo potremo tenere il sito di Internazionale libero e accessibile a tutti.