È un quotidiano britannico.
Dall’Ucraina all’Africa, la compagnia militare privata è diventata un importante strumento della politica estera del Cremlino. Anche se agisce al di fuori della legge ed è conosciuta per i suoi metodi estremamente brutali Leggi
Due popoli indigeni della British Columbia hanno raggiunto accordi con le aziende minerarie e il governo per avere voce in capitolo su nuovi progetti di estrazione e sfruttamento Leggi
Matteo Messina Denaro è riuscito a evitare l’arresto per molti anni grazie alla lealtà degli abitanti del territorio dove viveva Leggi
Il boss di Cosa Nostra è stato arrestato in una clinica privata di Palermo. Ricercato per numerosi delitti, ora bisognerà ricostruire la rete di chi lo ha protetto in trent’anni di latitanza. Leggi
L’assalto dell’8 gennaio contro le istituzioni brasiliane rappresenta la minaccia più grave per la democrazia del paese dalla fine della dittatura nel 1985. Il presidente... Leggi
L’inesorabile campagna dei taliban contro le donne afgane non è solo una questione di diritti, ma di sopravvivenza. In un paese in ginocchio, il regime ha reso la vita... Leggi
Intellettualmente spietato. Ma timido e privo del piglio necessario a imporre le riforme. I punti deboli di Benedetto XVI. Dall’archivio di Internazionale. Leggi
Sui social network e nella vita reale le conversazioni sono sempre più litigiose e violente. Per tornare a comunicare in modo costruttivo dobbiamo gestire meglio il disaccordo con i nostri interlocutori. Dall’archivio di Internazionale. Leggi
Da anni usiamo i giochi come strumenti per accelerare l’apprendimento e offrire ai bambini un vantaggio competitivo. Un’idea che si sta rivelando sbagliata Leggi
Ogni anno il numero di animali selvatici diminuisce di circa il 2,5 per cento a causa della perdita di habitat, delle specie invasive, dell’inquinamento, della crisi climatica,... Leggi
Il freddo estremo metterà a dura prova i soldati, ma consentirà la ripresa delle offensive su vasta scala. A fare la differenza saranno l’equipaggiamento, il morale e l’organizzazione Leggi
L’agenzia ambientale Ispra afferma che gran parte dei comuni italiani è a rischio di frane o altri disastri Leggi
Un’influente teoria di politica estera sostiene che le relazioni tra paesi siano solo il frutto di caratteristiche geografiche. La guerra in Ucraina ne sarebbe la dimostrazione. Ma la storia contraddice questa idea Leggi
L’estinzione di massa del permiano-triassico, la più grave della storia terrestre, è legata a un episodio di riscaldamento globale causato dalla combustione di idrocarburi Leggi
L’idea dell’orologio biologico è stata inventata negli anni settanta, proprio quando le donne cominciavano a dedicarsi alla carriera allontanandosi dal modello tradizionale che le voleva a casa. Dall’archivio di Internazionale. Leggi
La scelta di puntare sulla difesa del diritto all’aborto in campagna elettorale ha premiato molti candidati di sinistra Leggi
Il fondo statunitense Blackstone specula sui mercati immobiliari di tutto il mondo. Ma in Danimarca ha trovato un’opposizione dura della società civile e di tutti i partiti politici Leggi
L’Egitto prova a costruirsi una rispettabilità ambientale ospitando il prossimo vertice Onu sul clima, ma in questo modo nasconde la realtà dei 60mila prigionieri politici nelle sue carceri, tra cui lo scrittore Alaa Abdel Fattah. Leggi
Le tragedie legate al calcio sono frequenti nel paese asiatico a causa di un tifo aggressivo e della corruzione. Ma i 125 morti del 1 ottobre sono vittime degli eccessi della polizia Leggi
La vittoria dell’estrema destra alle elezioni italiane è un momento storico e preoccupante per la politica europea. Nato dieci anni fa ed erede della tradizione neofascista,... Leggi
Inserisci email e password per entrare nella tua area riservata.
Non hai un account su Internazionale?
Registrati