È un quotidiano britannico.
Nel 2021, a Glasgow, l’espressione “combustibili fossili” è comparsa per la prima volta nella dichiarazione finale di una conferenza sul clima, quella della Cop26,... Leggi
In base a un accordo con Canberra, i cittadini del piccolo arcipelago minacciato dall’aumento del livello del mare potranno trasferirsi in Australia. Ma non tutti sono contenti Leggi
La produzione alimentare globale e l’emergenza climatica sono strettamente legate. Le siccità, le inondazioni e altri eventi meteorologici estremi minacciano le coltivazioni... Leggi
Sono passati sessant’anni da quando John Kennedy fu assassinato a Dallas. I misteri sulla sua morte hanno alimentato la diffidenza verso il governo statunitense. E contribuito al complottismo moderno Leggi
A Londra un’esperienza di cohousing riservata a donne di più di cinquant’anni si rivela un modello di vita alternativo che ha molti aspetti positivi Leggi
La popolazione italiana cala da anni. E la destra rilancia la teoria della sostituzione etnica, invece di proporre soluzioni efficaci, scrive Tobias Jones Leggi
Quando Yocheved Lifshitz, un’attivista per la pace israeliana di 85 anni, è stata liberata da Hamas, l’hanno filmata mentre stringeva la mano di un miliziano incappucciato,... Leggi
Dopo quasi sessant’anni di ricerche, gli scienziati sono riusciti in un’impresa che sembrava impossibile: il mondo ora ha ben due vaccini contro la malaria. Che siano... Leggi
Libri, scatole, vestiti: molte persone tendono ad accumulare gli oggetti. Portato all’eccesso, questo comportamento è il segnale di un disturbo, che può mettere a rischio la sicurezza di chi ne soffre Leggi
Nella provincia di Cremona i problemi di salute sono più frequenti che nel resto del paese. La concimazione dei terreni agricoli, i camion e le fabbriche rendono l’aria irrespirabile Leggi
Sono passati vent’anni dall’inizio degli abusi e delle torture commessi dall’esercito statunitensi sugli uomini rinchiusi ad Abu Ghraib, in Iraq. All’epoca il racconto... Leggi
La scoperta che il suo oceano contiene anidride carbonica rende la luna di Giove un posto ancora più promettente per la ricerca di forme di vita aliene nel nostro sistema solare Leggi
Nella società moderna l’ossessione per la polvere e la sporcizia è stata alimentata e sfruttata per limitare la libertà delle donne e marcare le distinzioni tra le classi sociali Leggi
Una nuova generazione di tedeschi ha scoperto i successi italiani degli anni ottanta, trasformandoli in una moda Leggi
Si usano per rendere i prodotti alimentari più morbidi e uniformi. Ma potrebbero anche contribuire a causare una serie di problemi all’intestino Leggi
La scena hip hop senegalese, da sempre politicamente impegnata, si arricchisce di voci femminili più radicali Leggi
Dopo aver fatto saltare l’accordo del mar Nero, Mosca cerca di bloccare le esportazioni ucraine colpendo i porti e i magazzini. A subire le peggiori conseguenze saranno i paesi più poveri Leggi
La mappa meteorologica dell’Europa del sud è ancora rosso acceso, con temperature che superano i 40 gradi. Giugno è stato il mese più caldo sulla Terra negli ultimi 120mila... Leggi
Negli Stati Uniti molte persone guardano online i convogli in transito nelle stazioni, e commentano lo spettacolo nelle chat di gruppo Leggi
Washington ha deciso di fornire all’Ucraina le bombe a grappolo, vietate dalla maggior parte dei paesi. I timori per le sorti dell’offensiva hanno avuto la meglio sugli scrupoli morali Leggi
Inserisci email e password per entrare nella tua area riservata.
Non hai un account su Internazionale?
Registrati