È un quotidiano britannico.
Sono più di cento le donne che denunciano di essere state molestate, insultate e maltrattate verbalmente durante l’adunata nazionale che si è svolta a Rimini Leggi
Vent’anni fa, quando i diritti delle donne erano usati per giustificare l’invasione dell’Afghanistan, le fotografie dei burqa blu erano l’immagine simbolo della vita... Leggi
Dal 1 luglio 2022 le calciatrici italiane diventano atlete professioniste: contratti pagati meglio e con più garanzie Leggi
Se la corte suprema degli Stati Uniti ribalterà la sentenza Roe contro Wade, come suggerisce una bozza del verdetto, i diritti fondamentali delle donne statunitensi subiranno... Leggi
Il riscaldamento globale causato dai paesi industrializzati costringe milioni di persone a cercare riparo dalla fame e dalla siccità. Consentire l’emigrazione in sicurezza verso il mondo ricco può aiutare chi resta e chi parte. Leggi
Se le piante hanno imparato ad assorbire metalli che possono essere estratti dai loro steli e dalle loro foglie significa che sulla Terra c’è moltissima intelligenza oltre la nostra. Capirlo ci aiuterà nel processo di adattamento alla crisi climatica. Leggi
Negli ultimi anni i grandi laghi del Kenya sono aumentati di volume, invadendo i terreni circostanti. Le esondazioni, a lungo ignorate dalle autorità, hanno danneggiato migliaia di famiglie Leggi
Sono una delle poche fortunate che non è ancora risultata positiva al sars-cov-2, eppure lavoro a contatto con il virus e i miei figli vanno a scuola. Cosa rivela questo del sistema immunitario di chi non si è mai contagiato? Leggi
L’occidente deve respingere la retorica di Mosca sulla ripresa della guerra fredda e offrire alla Russia una via d’uscita Leggi
In treno da Parigi a Marsiglia. La tratta fu scelta nel 1972 dalle ferrovie francesi per il primo biglietto interrail destinato a chi aveva meno di ventun anni Leggi
La recente liberazione di Nazanin Zaghari-Ratcliffe e Anoosheh Ashoori, due persone con la doppia nazionalità britannica e iraniana, è una svolta positiva nei rapporti tra l’Iran e il Regno Unito. Ma restano ancora molti nodi da sciogliere. Leggi
La caduta di Mariupol rappresenterebbe un duro colpo economico per l’Ucraina e una vittoria simbolica per la Russia. “Il controllo della città ha un significato pratico... Leggi
Da alcuni mesi i soldati ugandesi combattono a fianco di quelli della Repubblica Democratica del Congo per fermare i gruppi ribelli che proliferano in Nord Kivu e Ituri. Ma per i civili non c’è pace. Leggi
La Russia usa il gas e il petrolio per finanziare le sue guerre e per ricattare l’Europa. Investire nelle energie rinnovabili priverebbe il Cremlino di entrambe queste armi Leggi
In Ucraina Vladimir Putin sta commettendo un crimine dopo l’altro. L’invasione ingiustificata e illegale di uno stato democratico ha già provocato la morte di molti civili... Leggi
In Sudafrica l’Oms ha finanziato la ricerca su un vaccino alternativo a quelli delle grandi case farmaceutiche. L’obiettivo è limitare la dipendenza del continente dai produttori esterni Leggi
È naturale aver voglia di tornare ai giorni spensierati di prima della pandemia. Ma il 21 febbraio i consulenti scientifici del governo britannico hanno confermato che il... Leggi
L’afgano medio non era ancora nato l’11 settembre 2001. È solo uno dei motivi per cui sarebbe ingiusto consegnare i fondi della banca centrale dell’Afghanistan alle famiglie delle vittime dell’attentato contro le torri gemelle. Leggi
Dopo lunghe trattative tra la diocesi di Siena, la Caritas, gli organizzatori del premio e le autorità turche, il 21 gennaio 2022 Al Nazzal, sua moglie Zeynep, e Mustafa... Leggi
Nel Regno Unito i biglietti per i concerti dal vivo sono carissimi. E il fenomeno è destinato a peggiorare Leggi
Inserisci email e password per entrare nella tua area riservata.
Non hai un account su Internazionale?
Registrati