È un quotidiano francese.
Udienza dopo udienza, procedono i lavori della commissione d’inchiesta del congresso statunitense sull’assalto al campidoglio di Washington del 6 gennaio 2021. Il 28 giugno... Leggi
Sussidi, riduzione dell’iva e delle imposte sul carburante. Limitare gli effetti dell’aumento dei prezzi è il principale obiettivo dei paesi europei. Ecco una panoramica delle misure adottate Leggi
Se il governo francese non ha più la maggioranza assoluta in parlamento è per l’arroganza del presidente, che ha rinnegato le promesse di rinnovamento e ha sottovalutato l’estrema destra Leggi
È il custode di dieci riserve naturali nello Yemen. Con i pochi mezzi a disposizione si sforza di proteggere la fauna e la flora di queste zone, messe a dura prova dallo sfruttamento dei terreni e dalla guerra Leggi
Creata dieci anni fa da tre trentenni, l’A24 è diventata una delle più importanti società di distribuzione e produzione di film. Con un metodo di lavoro che privilegia la creatività e la profondità Leggi
Per la prossima stagione estiva si prevede una forte ripresa dei flussi turistici. Ma in tutti i paesi le aziende del settore devono affrontare una grave carenza di manodopera Leggi
I paesi governati da giunte militari stanno faticando a risolvere le tensioni sociali causate dalle ripercussioni della pandemia e della guerra in Ucraina. Ai militari manca legittimità politica e visione di lungo periodo. Leggi
A causa dell’invecchiamento della popolazione la Finlandia sta cercando di reclutare migliaia di lavoratori dall’estero e di attirare gli studenti stranieri Leggi
Dall’inizio dell’invasione dell’Ucraina la tv italiana si è prestata a fare da cassa di risonanza della propaganda russa. L’analisi del corrispondente di Le Monde da Roma. Leggi
Le nuove tecniche sono finite sul tavolo della Commissione mondiale per la gestione dei rischi legati al surriscaldamento climatico: i motivi di inquietudine sono molti. Leggi
Imran Khan, primo ministro sfiduciato, grida al complotto e pretende elezioni anticipate, portando in piazza i suoi sostenitori. Mentre il governo cerca di evitare l’insolvenza Leggi
Nel 2021 l’Italia ha prodotto quattro milioni di paia di calzature per i mercati russo e ucraino. Ora le esportazioni sono diminuite drasticamente e gli incentivi non bastano Leggi
Chi può ancora negare, relativizzare o anche solo tacere il destino inflitto dalla Cina alle sue minoranze? Nessuno ha mai creduto alla versione di Pechino, secondo cui i... Leggi
Cinque tappe per attraversare la catena montuosa tra Francia e Spagna. La zona offre vulcani, canyon color ocra e vallate ricche di vegetazione Leggi
La città portuale è la capitale temporanea dello Yemen, ma è divisa e controllata da milizie in lotta per il potere. Con la tregua c’è chi spera in una riconciliazione e nel ritorno alla grandezza del passato Leggi
Il governo di Gabriel Boric ha l’opportunità di superare il disaccordo storico sulla restituzione delle terre ancestrali dei nativi. E mettere fine così alle violenze nel sud del paese. Leggi
La diplomazia è bloccata, i paesi occidentali forniscono armi sempre più pesanti a Kiev, ma i loro obiettivi non sono chiari Leggi
Le dimissioni di Fabrice Leggeri dalla direzione di Frontex arrivano in un momento delicato per l’Agenzia europea della guardia di frontiera e costiera. L’ufficio europeo... Leggi
Il successo di Emmanuel Macron ha evitato il peggio, ma non cancella la crisi della democrazia francese. La nuova era che il presidente ha promesso deve iniziare subito Leggi
Sono persone dalla vita ordinaria, abitano nei paesi dell’entroterra francese ed entrano in azione solo quando glielo chiedono i clan a cui sono affiliati Leggi
Inserisci email e password per entrare nella tua area riservata.
Non hai un account su Internazionale?
Registrati