Libération

È un quotidiano francese.

Il clima dell’Italia si sta tropicalizzando

Le piogge incessanti hanno inondato l’Emilia-Romagna, dopo un periodo di eccezionale siccità. Nove persone sono morte e migliaia hanno dovuto lasciare le loro case. Come trattiamo il territorio ha delle conseguenze catastrofiche. Leggi

La protesta dopo la riforma

Le manifestazioni per la festa dei lavoratori del 1 maggio, che i sindacati avevano invitato a trasformare nell’ennesima giornata di protesta contro la riforma delle pensioni... Leggi

pubblicità
La più grande minaccia per i civili congolesi

Tra le decine di gruppi armati che imperversano nelle province orientali della Rdc, quello delle Forze democratiche alleate (Adf) si è rivelato uno dei più difficili da sconfiggere Leggi

In concorrenza con la realtà

I documentari del festival Cinéma du réel di Parigi cercano di decifrare il nostro presente più che descriverlo Leggi

Informazioni di scarto

La Corea del Nord è inaccessibile agli stranieri. Un ricercatore studia i rifiuti del paese per raccontare come sta cambiando Leggi

pubblicità
Essə sono il futuro

Se qualcosa è ancora possibile accadrà al di là dello stato-nazione, dell’ingranaggio produzione-consumo e del mercato. Essə sono lə sopravvissutə del patriarcato, anche se il capitalismo sembra più in salute di loro. Leggi

Il futuro incerto del diritto d’autore

Tre illustratrici statunitensi hanno denunciato aziende che generano immagini usando l’intelligenza artificiale Leggi

Prova di forza

“Chi l’avrebbe mai detto che la prima giornata di mobilitazione contro la riforma delle pensioni sarebbe stata un tale successo?”, si chiede ironicamente Libération.... Leggi

A prova di concerto

Tradurre album sofisticati in spettacoli dal vivo altrettanto raffinati è complicato. Ma ora c’è chi lo fa per professione Leggi

A spasso con Miyazaki

Il parco divertimenti ispirato ai film dello Studio Ghibli, aperto vicino a Nagoya, è affascinante.Ma non mancano i difetti Leggi

pubblicità
Per Macron si annuncia un inverno difficile

Le manifestazioni e gli scioperi alimentati dall’inflazione sono solo un assaggio di quello che attende il presidente francese quando sarà presentata la riforma delle pensioni Leggi

Il coraggio della verità

Vincitrice del premio Nobel per la letteratura, Annie Ernaux raggiunge l’universalità raccontando la sua vita Leggi

Problemi sulla carta

Negli ultimi anni pubblicare un libro è più difficile e costoso. Ma per gli editori alzare i prezzi non è la soluzione Leggi

Caos tecnico

Il settore dei concerti dal vivo è finalmente tornato a pieno regime. Ma dopo la pandemia niente è più come prima Leggi

Le compagne di Barbablù

Il museo Picasso affronta in modo articolato le discussioni sul rapporto violento e sessista del celebre pittore con le donne Leggi

pubblicità
La sinistra unita spaventa Macron

Al primo turno delle legislative la coalizione tra sinistra radicale, socialisti e verdi ha ottenuto gli stessi voti di quella del presidente, che ora potrebbe perdere la maggioranza assoluta Leggi

Capolavori piccoli piccoli

In un’edizione di qualità media, la giuria del festival di Cannes ha cercato di non scontentare nessuno Leggi

La guerra è dentro di noi

La guerra abita le nostre case, le nostre famiglie, le nostre vite. Nazionalismo, misoginia e razzismo riempiono le dispense del terrore di cui si alimentano i conflitti. Leggi

L’artista contro il suo scultore

Maurizio Cattelan è stato citato in giudizio da un collaboratore. Sotto processo finisce il concetto stesso di arte Leggi

La Francia sta giocando con il fuoco

È pericoloso trasformare ogni elezione in una roulette russa con il fascismo. Il proiettile potrebbe esplodere proprio nel cuore delle istituzioni democratiche. Leggi

pubblicità
Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.
Sostieni Internazionale
Vogliamo garantire un’informazione di qualità anche online. Con il tuo contributo potremo tenere il sito di Internazionale libero e accessibile a tutti.