È un domenicale britannico.
Nel corso degli anni più di duemila reperti sono stati trafugati dalle collezioni del British museum di Londra Leggi
La Biennale architettura di Venezia curata da Lesley Lokko rompe con il passato e dà voce a chi non l’ha avuta finora Leggi
Il mondo osserva con attenzione i provvedimenti presi dai sindaci delle località italiane più note per arginare il turismo di massa Leggi
È stato arrestato il militare accusato di aver reso pubblici centinaia di documenti segreti del Pentagono. La sua storia coincide con la traiettoria dei conservatori statunitensi Leggi
Il semaglutide ha riacceso il dibattito sull’aumento di peso e su come la società dovrebbe affrontarlo Leggi
Cresciuto in Irlanda, è stato l’attore protagonista della serie tv Normal people e del film Aftersun. È considerato un astro nascente del cinema indipendente e molti lo paragonano a Marlon Brando Leggi
A Hollywood tornano di moda le commedie romantiche. Ma l’età media dei protagonisti è più alta del solito Leggi
A 77 anni l’autore di Twin peaks è una presenza più rilevante che mai. Forse è il mondo che non è mai stato così lynchiano Leggi
Molte emittenti britanniche trasmetteranno solo in streaming. Ma non sarà una rottura drastica con il passato Leggi
Musica, film, serie tv, tecnologia e cucina. In vent’anni la Corea del Sud è riuscita a diventare una potenza culturale. Aprendo la strada alle sue aziende in tutto il mondo Leggi
Da Triangle of sadness a La cameriera, registi e autori teatrali puntano su storie di violenza interclassista. Leggi
Il museo berlinese Humboldt forum prova a fare i conti con il passato coloniale tedesco. Ma non ci riesce del tutto Leggi
Bisogna rispettare il lutto del paese e della famiglia reale per la morte della regina, ma bisogna anche chiedersi se ha ancora senso un potere basato sulla nascita Leggi
La domanda di voli è tornata quasi ai livelli del periodo precedente alla pandemia, ma le compagnie aeree non riescono a soddisfarla a causa di carenze di personale e problemi informatici Leggi
Per la prima volta in 127 anni di storia alla Biennale di Venezia le artiste sono molte di più dei colleghi maschi. E si vede Leggi
Con The northman Robert Eggers si è misurato con una celebre leggenda nordica e un budget da blockbuster Leggi
Pechino è stata presa alla sprovvista dalla guerra di Mosca, e anche se non l’ha condannata è in imbarazzo Leggi
L’associazione Rave the Planet vuole convincere l’Unesco a inserire la techno berlinese nel patrimonio dell’umanità Leggi
Il caso di Sarah Everard, stuprata e uccisa da un agente lo scorso marzo, ha scosso la fiducia dei britannici nelle forze dell’ordine. Serve un’inchiesta indipendente, scrive l’Observer Leggi
L’uomo che ha ucciso cinque persone si dichiarava “celibe involontario” e aderiva a un’ideologia che si accanisce contro le donne. Il governo britannico potrebbe considerarlo una nuova forma di terrorismo. Leggi
Inserisci email e password per entrare nella tua area riservata.
Non hai un account su Internazionale?
Registrati