Il leggendario regista statunitense è morto il 16 gennaio. Ma l’attualità dei suoi film e dei suoi personaggi resterà in eterno. Il commento di Slavoj Žižek. Leggi
Al cinema ci si va sempre meno, ma nonostante questo durante il periodo natalizio il pubblico ha premiato i film italiani, in particolare Diamanti di Ferzan Ozpetek. Leggi
Da Debí tirar más fotos di Bad Bunny a Perverts di Ethel Cain. Le recensioni della stampa straniera. Leggi
Da Oh, Canada di Paul Schrader a L’uomo nel bosco di Alain Guiraudie. Le recensioni della stampa straniera. Leggi
era un mistero, lo scongiuro era norma quotidiana, sul giornale del mattino, infilato nel calderone ricolmo di succo d’amore, fradicio, il pene messo dentro con forza, a… Leggi
Quali sono i dischi più attesi dell’anno? E che concerti vedremo? Ecco cosa aspettarsi nei prossimi mesi. Leggi
Da Le eredi di Aixa de la Cruz a Edith Holler di Edward Carey. Le recensioni della stampa straniera. Leggi
Da Nosferatu di Robert Eggers a Emilia Pérez di Jacques Audiard. Le recensioni della stampa straniera. Leggi
Il gladiatore di Ridley Scott ha aperto la strada a una pratica diventata comune, cioè quella di usare nei film l’immagine di attori ormai morti. Il video di Le Monde si interroga sulle conseguenze etiche di questa innovazione. Leggi
Che sia per disabitudine o disinteresse, negli Stati Uniti c’è una generazione che legge sempre meno. E in gioco non c’è solo l’industria editoriale. Leggi
A Sofia un gruppo di estremisti di destra ha provato a impedire la prima di una commedia diretta dall’attore statunitense John Malkovich. Il video. Leggi
In occasione del quarantennale dalla pubblicazione, l’illustratore italiano festeggia la ristampa di Fuochi: un capolavoro assoluto, in cui si fondono luce e oscurità, realtà e trasfigurazione. La recensione e un estratto del fumetto. Leggi
L’offensiva israeliana nella Striscia di Gaza e in Libano, l’attentato a Trump, migranti, la crisi climatica e le Olimpiadi di Parigi: i migliori scatti del 2024 scelti dalle photo editor di Internazionale. Leggi
Mace, Marracash, Coca Puma, Alessandro “Asso” Stefana e gli altri: i migliori dischi usciti quest’anno in Italia. Leggi
Kendrick Lamar, Charli Xcx, Adrianne Lenker e gli altri: i migliori dischi usciti quest’anno nel mondo. Leggi
Il Maxxi di Roma ha inaugurato la più grande retrospettiva mai dedicata al fotografo cesenate, che nella sua lunga carriera ha costruito in maniera rigorosa il suo modo di vedere. Leggi
Il quadro, in mostra a Milano, è il perno centrale di una ricca retrospettiva. Baj ha creato una serie di figure, di totem e di maschere che ci parlano ancora, specie in tempi in cui l’immaginazione potrebbe essere l’unico mezzo per uscire dall’immobilità in cui siamo impantanati. Leggi
Il nuovo disco del rapper milanese, pubblicato a sorpresa il 13 dicembre, descrive un’Italia a pezzi, fatta di persone isolate e senza punti di riferimento. Leggi
Da Macellaio di Joyce Carol Oates a Il progetto Lazarus di Aleksandar Hemon. Le recensioni della stampa straniera. Leggi
Inserisci email e password per entrare nella tua area riservata.
Non hai un account su Internazionale?
Registrati