Cultura

Gli album da ascoltare

Da Lotus di Little Simz a Never enough dei Turnstile. Le recensioni della stampa straniera. Leggi

I film della settimana, scelti da Internazionale

Da La mia amica Zoe di Kyle Hausmann-Stokes a Ballerina Len Wiseman. Le recensioni della stampa straniera. Leggi

I libri scelti da Internazionale

Da Il fiume d’erba di Helen Humphreys a Il mio traditore di Sorj Chalandon. Le recensioni della stampa straniera. Leggi

Gli album da ascoltare

Da Caroline 2 dei Caroline a With trampled by turtles Alan Sparhawk. Le recensioni della stampa straniera. Leggi

La saga di “Mission: impossible” finirà mai?

Nel nuovo film le acrobazie sono impressionanti, come sempre. Ma nessuna forza sulla Terra può rendere Ethan Hunt, interpretato da Tom Cruise, un personaggio avvincente. Leggi

La mente e la sabbia

I popoli del deserto hanno battuto quelli delle foreste. La loro cultura maschilista, violenta e monoteista è arrivata fino a noi. Dall’archivio di Internazionale. Leggi

Il mondo dei senza tetto non ha bisogno di racconti a effetto

Le persone che vivono per strada sono spesso raccontate come un gruppo indistinto fatto di violenza, degrado e dipendenze. Ma è solo un modo per emarginarle ancora di più. Riflessioni a partire dal documentario San Damiano. Leggi

I film della settimana, scelti da Internazionale

Da L’amore che non muore di Gilles Lellouche a Karate kid: legends di Jonathan Entwistle. Le recensioni della stampa straniera. Leggi

Estate lineare

“Se mi concentro l’America affonda”: non male questo verso della cantautrice pop Laila Al Habash, che prova a valorizzare i sintagmi della lingua italiana senza scimmiottare… Leggi

I libri scelti da Internazionale

Da Il nido di Catherine Chidgey a Le domande proibite di Éric Chacour. Le recensioni della stampa straniera. Leggi

Romanzo di formazione in periferia

Per quattro anni Angelo Leonardo ha fotografato le ragazze e i ragazzi di quartieri come Barona o Corvetto, a Milano. Cogliendo le loro inquietudini e speranze. Leggi

Il dibattito su Gaza infiamma anche la musica

Dalle polemiche sul festival Sónar alle parole di Thom Yorke, artisti e fan si scontrano su quello che sta succedendo in Medio Oriente. Leggi

Nel buio dell’inconscio con Roger Ballen

Al Mattatoio di Roma una mostra ripercorre il rapporto tra esseri umani e animali messo in scena dal fotografo sudafricano. Leggi

Ngũgĩ wa Thiong’o, una vita in difesa delle lingue africane

Morto il 28 maggio, è stato uno degli autori che hanno contribuito a gettare le basi della letteratura africana come la conosciamo oggi. Leggi

Perché il processo a P. Diddy sta attirando così tanta attenzione

Il rapper e produttore statunitense è accusato di stupro e associazione a delinquere. Leggi

I libri scelti da Internazionale

Da Kala di Colin Walsh ad Anima nera di Susan Barker. Le recensioni della stampa straniera. Leggi

Nel giardino delle vergini suicide

A venticinque anni dall’uscita del film di Sofia Coppola, la casa editrice Mack pubblica un libro omonimo con le foto di scena di Corinne Day. Leggi

Gli album da ascoltare

Da Weirdo di Emma-Jean Thackray a Tall tales di Mark Pritchard e Thom Yorke. Le recensioni della stampa straniera. Leggi

I film di Cannes

Da Nouvelle vague di Richard Linklater a Eddington di Ari Aster. Le recensioni della stampa straniera. Leggi

Il momento di cambiare

Il festival Fase a Otranto ha inaugurato la seconda edizione con sette lavori fotografici che propongono diverse declinazioni sul tema del cambiamento. Leggi

Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.