Francesco Boille

Collabora con Internazionale e scrive di cinema e fumetti

Fantascienza picaresca

Oltre dieci anni dopo la sua ultima graphic novel, Cronache dalla palude, ecco il grande ritorno di Francesca Ghermandi. Autrice tra le più talentuose a livello internazionale,... Leggi

Magici tram

Un bambino che la mamma ha buttato giù dal camion delle Ss naziste fugge spaurito da un destino atroce, il campo di sterminio di Auschwitz, girando all’infinito su un tram,... Leggi

pubblicità
Pacifiction è un film transgender in ogni suo aspetto

Il film di Albert Serra, girato nella luce voluttuosa di Tahiti, tiene insieme gli opposti di un mondo che si trova sull’orlo della catastrofe, in una continua tensione tra l’abbandono alla bellezza e la paranoia complottista. Leggi

Materia oscura

È incredibile come l’opera di Alberto Breccia, il maestro argentino scomparso nel 1993, sia di una coerenza estrema. Non solo per la ricerca formale ed espressiva, unica... Leggi

Materia oscura

Questo elegante volume cartonato racchiude un’opera totale che pare concepita per il grande formato, anche se all’origine era una miniserie in tre piccoli albi. Il racconto,... Leggi

pubblicità
Meccanica spirituale

Le opere di Manuele Fior quasi narrano una storia del mondo, o controstoria, inconsapevolmente unita da una telepatica simultaneità degli eventi, una sorta di rilettura spirituale... Leggi

Burattini di carta

L’immensa produzione di un autore fondamentale come Osamu Tezuka (1928-1989), che è riuscita a concentrare in sé il percorso compiuto dal fumetto occidentale alla graphic... Leggi

La shoah vista dalle donne

Le dichiarazioni del presidente del senato sul 25 aprile dimostrano che l’ombra purtroppo “non è mai così lontana”, come recita il titolo. Leila Marzocchi eccede con... Leggi

Videogioco su carta

Senza uscita, perché forse anche l’uscita è senza uscita, infinito labirinto asettico concepito come un videogioco sadico sulla condizione umana, ma che funziona soltanto... Leggi

Palline esistenziali

Le pagine scivolano via come se nulla fosse nel sensazionale libro d’esordio di un giovane iraniano che ha lasciato il suo paese perché stanco di lottare senza vedere un... Leggi

pubblicità
Psichedelia del sogno

È dai tempi di Caboto (Logos edizioni 2018), gioiello di Lorenzo Mattotti realizzato con il grande sceneggiatore argentino trapiantato in Spagna Jorge Zentner, che non si... Leggi

Vertigini metropolitane

Molto sorprendente e stimolante anche se imperfetto il libro della francese Lea Murawiec. È la quintessenza della cosiddetta tabularità del fumetto, che diviene qui architettura.... Leggi

Parco senza tempo

Straordinaria sorpresa quella di Daria Schmitt, autrice emergente nel panorama del fumetto francese. Lo è tanto più che il suo racconto s’iscrive nella grande tradizione... Leggi

Contaminazione doppia

Il francese Edmond Baudoin un tempo era contabile a Nizza. Improvvisamente non ne ha potuto più, proprio come Simon, il protagonista di Il viaggio, graphic novel di pura... Leggi

Uomini o robot?

Il titolo dice già molto. Dove finisce, e comincia, la nostra identità di esseri umani? Patrice Killoffer, tra i principali esponenti del fumetto d’avanguardia francese,... Leggi

pubblicità
Transizione strutturale

Lime abbraccia tutti i generi e nessun genere, pur riuscendo a creare una sua omogeneità. Opera fluviale con cui esordisce nella graphic novel il sardo Joachim Tilloca, Lime... Leggi

Siamo tutti paperi

“Ero un vero disadattato”. Questo diceva Carl Barks. Proveniente da una famiglia modesta e autodidatta, per lui il sogno di fare fumetti del futuro “uomo dei paperi”... Leggi

La maschera perfetta

Il milanese Marco Rota è tra i migliori autori Disney della scuola italiana, rinomata in tutto il mondo. Specialista della quotidianità, il suo Paperino ha sempre l’espressione... Leggi

Gigi la legge è una commedia sulla nostra vita surreale

Un mondo dalla calma piatta quasi assoluta, in permanente attesa di una catastrofe incombente. Tra villette a schiera e ipermercati Alessandro Comodin racconta le ossessioni di una provincia che ormai sono quelle di un intero paese. Leggi

Santità refrattaria

Ecco un’opera che malgrado sia letteraria s’intreccia perfettamente con uno dei percorsi più appassionanti, rigorosi e profondi del fumetto internazionale, quello di... Leggi

pubblicità
Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.
Sostieni Internazionale
Vogliamo garantire un’informazione di qualità anche online. Con il tuo contributo potremo tenere il sito di Internazionale libero e accessibile a tutti.