È un economista francese. Dirige l’École des hautes études en sciences sociales di Parigi. Il suo ultimo libro pubblicato in Italia è Le promesse tradite (Castelvecchi 2018).
Il World inequality database ci propone un paragone sistematico della situazione in cui si trovano le classi popolari nelle diverse parti del mondo. Leggi
Senza una regolamentazione adeguata, negli ultimi decenni la finanza è diventata un gigantesco casinò. Tutti hanno dato e preso denaro in prestito in proporzioni mai viste. Aumentando le disuguaglianze. Leggi
È urgente adottare un nuovo modello di sviluppo, basato sulla giustizia economica e climatica: internazionalista negli obiettivi finali, ma sovranista nelle sue applicazioni. Leggi
Le manifestazioni contro il razzismo pongono una questione cruciale: quella delle riparazioni legate a un passato coloniale e schiavista che non passa. Leggi
La crisi del covid-19 può accelerare l’adozione di un nuovo modello di sviluppo, più equo e sostenibile? Sì, ma a condizione di cambiare le priorità. Leggi
Il confinamento ha salvato migliaia di vite umane, ma da solo non può bastare. Per uscire dalla crisi bisogna sviluppare dei modelli economici e fiscali più equi. Leggi
Inserisci email e password per entrare nella tua area riservata.
Non hai un account su Internazionale?
Registrati