Ragazzi

Diversi e pericolosi

Vedere un bambino alle prese con la paura è sempre una sconfitta. E il libro di Adam Gidwitz parte proprio da una sconfitta. Da bambini perseguitati dagli adulti. La storia... Leggi

Scappare per crescere

Katerina Poladjan è un’artista cosmopolita ed eclettica, nata a Mosca da genitori di origini armene. Sua madre era una storica dell’arte e giornalista, suo padre un artista... Leggi

pubblicità
Alleanza naturale

Ogni cosa ha bisogno di cura. Una famiglia, una casa, il nostro corpo, le nostre amicizie. Tutto. Come ci mostra Pia Pera nel delizioso Nina e Macchia e altre storie di alberi... Leggi

Detective in erba

La collana Giallo e nero del Battello a vapore regala sempre tanto mistero e libri davvero appassionanti. In ogni volume troviamo dei giovani che come detective non hanno... Leggi

I segni della vita

Baptiste Beaulieu è un nome conosciuto in Francia. Nel blog Alors voilà, diventato poi un libro pluritradotto, ha raccontato le vicende quotidiane di un medico e di quella... Leggi

pubblicità
In cerca dell’amicizia

Jacominus Gainsborough torna a emozionarci con una nuova avventura scritta, illustrata e interpretata dalla grande Rébecca Dautremer. Un album che ha dentro di sé la gemma... Leggi

Amore lacerato

Con Ottobre, Ottobre Katya Balen scrive un libro dal sapore antico, in perfetto stile britannico e con un pizzico di fantasia che non guasta mai. Un libro fatto di luoghi,... Leggi

Strumenti di libertà

Marianna the influenza è una influencer, attivista black e ora scrittrice che con ironia parla di body shaming, grassofobia e identità nera italiana. Il suo libro, che ricalca... Leggi

Quanti hamburger

“I miei genitori dicevano che l’America era un posto straordinario dove avremmo potuto vivere in una casa con un cane, fare quello che ci pareva e mangiare hamburger fino... Leggi

Un mistero in testa

Chimamanda Ngozi Adichie, grande scrittrice nigeriana, ha scelto di scrivere (sotto lo pseudonimo di Nwa) la storia di un foulard della buonanotte. Per chi non ha una mamma... Leggi

pubblicità
Imparare a cavarsela

Angie Thomas è una garanzia. Ha il dono d’insegnare senza annoiare. Il suo The hate u give (Giunti 2017) è stato un unguento che ha lenito le ferite di un’America lacerata.... Leggi

Amici preistorici

Gud di se stesso dice che ama il blues, vorrebbe vedere i gorilla in Ruanda e ha un blog che però non aggiorna dal 2017. Ama i fumetti e li diffonde grazie al suo lavoro... Leggi

Evviva il cinema

Manlio Castagna – sceneggiatore, scrittore e per oltre vent’anni nella direzione cinematografica del Giffoni film festival – ha scritto un libro con al centro il grande... Leggi

Antipatico per forza

Iperborea continua la meritoria pubblicazione dei libri di Ulf Stark, uno dei più importanti autori svedesi per ragazzi. Stark sa meravigliare, far ridere, graffiare, commuovere,... Leggi

Diritti elementari

Cosa sono i diritti umani? Come spiegarli ai più piccoli? Attraverso illustrazioni quasi impressioniste e parole semplici, Francesca Quartieri riesce a farlo magistralmente.... Leggi

pubblicità
Tradizione rovesciata

Rovesciare è sempre divertente. Istruttivo. Insegna a guardare il mondo con lenti diverse, insolite. E “rovesciare” è il verbo che ha ispirato Bethan Stevens per Una... Leggi

L’avventura dei semi

Brian Selznick, l’autore dei meravigliosi La straordinaria invenzione di Hugo Cabret e La stanza delle meraviglie, non ha bisogno di essere presentato. Il suo stile tra... Leggi

Un’estate in carcere

Raccontare il carcere ai ragazzi non è facile. Milvia ci è riuscita con una prosa semplice e una vicenda importante del dopoguerra italiano. Nel 1952 Eugenio Perucatti arrivò... Leggi

Verso la fine del mondo

Licia Troisi non ha bisogno di presentazioni. È la regina italiana del fantasy. La più amata. Una cosa che però i suoi fan non sanno è che è una persona ansiosa. Con... Leggi

L’ambizione dei segreti

A volte i segreti non si possono confessare. A volte se sei adolescente ti scoppiano dentro il petto e ti sembrano montagne troppo alte da scalare. Ma i segreti hanno la tendenza... Leggi

pubblicità
Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.
Sostieni Internazionale
Vogliamo garantire un’informazione di qualità anche online. Con il tuo contributo potremo tenere il sito di Internazionale libero e accessibile a tutti.