Secondo giorno di bombardamenti israeliani della Striscia di Gaza dopo la fine della tregua

Sabato l’esercito israeliano ha bombardato la Striscia di Gaza per il secondo giorno consecutivo dopo la fine della tregua con Hamas. Leggi

Un giudice statunitense sospende il divieto di TikTok nel Montana

Il 30 novembre un giudice federale degli Stati Uniti ha temporaneamente sospeso il divieto di usare TikTok nello stato del Montana, la cui entrata in vigore era prevista nel gennaio 2024. Leggi

pubblicità
Torna la calma in Guinea-Bissau dopo una notte di combattimenti

Lo stato maggiore della Guinea-Bissau ha annunciato il 1 dicembre di aver arrestato il capo di un’unità delle forze di sicurezza responsabile di una notte di violenze nella capitale Bissau. Leggi

La Nuova Zelanda vieta l’uso dello smartphone a scuola

Il nuovo primo ministro conservatore neozelandese Christopher Luxon ha annunciato il 1 dicembre il divieto di usare i telefoni cellulari nelle scuole. L’obiettivo della misura è contrastare il declino del tasso di alfabetizzazione. Leggi

La Cop28 approva i risarcimenti climatici ai paesi poveri

Il 30 novembre i partecipanti alla Conferenza delle Nazioni Unite sul clima Cop28 hanno approvato nel primo giorno di lavori il meccanismo di attuazione di un fondo per compensare perdite e danni climatici nei paesi vulnerabili. Leggi

pubblicità
In Russia arrestato un italorusso accusato di terrorismo

I servizi di sicurezza russi hanno annunciato l’arresto di un cittadino italorusso, accusato di aver preparato e commesso attentati in Russia per conto dell’Ucraina. Leggi

Riprende l’offensiva israeliana nella Striscia di Gaza

La tregua nella Striscia di Gaza è andata in frantumi il 1 dicembre, con la ripresa dell’offensiva dell’esercito israeliano e dei lanci di razzi di Hamas. Leggi

Tredici morti nell’incendio di un ostello in Kazakistan

Un incendio divampato in un ostello della gioventù illegale ad Almaty, la città più popolosa del Kazakistan, ha causato almeno tredici vittime, ha annunciato il dipartimento locale delle situazioni di emergenza. Leggi

La Russia vieta il movimento lgbt+, accusato di “estremismo”

Il 30 novembre la corte suprema russa ha messo al bando per “estremismo” il movimento lgbt+, aprendo la strada a procedimenti giudiziari contro omosessuali e attivisti che ne difendono i diritti in Russia. Leggi

La Germania condanna all’ergastolo un gambiano per crimini contro l’umanità

Il 30 novembre un tribunale tedesco ha condannato all’ergastolo un membro di una squadra della morte del Gambia, al termine del primo processo in Germania sui crimini commessi all’epoca del regime di Yahya Jammeh. Leggi

pubblicità
Prolungata di un giorno la tregua tra Israele e Hamas

La tregua tra Israele e il movimento islamista palestinese Hamas è stata prorogata per un altro giorno, ma c’è stato un attacco palestinese a Gerusalemme nel quale tre persone sono state uccise. Leggi

Il Nepal riconosce per la prima volta un matrimonio lgbt+

Il Nepal ha riconosciuto per la prima volta un matrimonio lgbt+, hanno annunciato le autorità il 30 novembre, mentre la coppia ha parlato di “vittoria per tutti”. Leggi

È morto Henry Kissinger, aveva cent’anni

L’ex segretario di stato degli Stati Uniti è ricordato per il suo brutale e cinico realismo e il suo appoggio ai regimi autoritari, oltre che per la sua abilità diplomatica. Leggi

Si apre a Dubai la Conferenza delle Nazioni Unite sul clima Cop28

Il 30 novembre si apre a Dubai, negli Emirati Arabi Uniti, la conferenza delle Nazioni Unite sul clima Cop28, il cui obiettivo principale è ridurre le emissioni di gas serra accelerando la transizione energetica. Leggi

Panamá chiude la più grande miniera di rame dell’America Centrale

Il presidente di Panamá Laurentino Cortizo ha annunciato il 28 novembre l’avvio di un processo di chiusura “ordinato e sicuro” della più grande miniera di rame dell’America Centrale. Leggi

pubblicità
Hamas disponibile a una proroga della tregua di quattro giorni

Hamas ha affermato il 29 novembre di essere disponibile a prorogare di quattro giorni la tregua nella Striscia di Gaza, mentre i mediatori internazionali moltiplicano gli sforzi per evitare una ripresa dei combattimenti. Leggi

Quarantasette attivisti per la democrazia rischiano l’ergastolo a Hong Kong

Un grande processo contro gli attivisti per la democrazia a Hong Kong, con quarantasette imputati, è entrato il 29 novembre nella sua fase finale, a più di mille giorni dall’inizio del caso. Leggi

Un grande attacco jihadista causa quaranta vittime civili in Burkina Faso

Almeno quaranta civili sono morti il 26 novembre in un grande attacco jihadista a Djibo, nel nord del Burkina Faso, hanno annunciato il 28 novembre le Nazioni Unite. Leggi

Avvelenata la moglie del capo dei servizi segreti militari ucraini, sospetti su Mosca

L’Ucraina sospetta che la Russia abbia avvelenato la moglie del capo dei servizi segreti militari ucraini (Gur), Kyrylo Budanov, ha dichiarato all’Afp Andriï Yussov, il portavoce dell’agenzia. Leggi

Liberi gli operai intrappolati da diciassette giorni in un tunnel in India

Il governo indiano ha annunciato il 28 novembre che i quarantuno operai intrappolati da diciassette giorni in un tunnel crollato nello stato dell’Uttarakhand, nel nord del paese, sono stati estratti con successo. Leggi

pubblicità
Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.
Sostieni Internazionale
Vogliamo garantire un’informazione di qualità anche online. Con il tuo contributo potremo tenere il sito di Internazionale libero e accessibile a tutti.