Fine delle operazioni di soccorso in una miniera illegale in Sudafrica, estratti 78 corpi

Il 16 gennaio si sono concluse le operazioni di soccorso in una miniera d’oro illegale in Sudafrica, dove dall’inizio della settimana sono stati riportati in superficie 78 corpi e 246 minatori illegali. Leggi

Decine di morti nella Striscia di Gaza, in attesa che la tregua sia ufficializzata

Il 16 gennaio il ministero della salute di Hamas ha affermato che 81 persone sono morte negli attacchi israeliani nella Striscia di Gaza nelle ultime ventiquattr’ore, durante le quali è stato annunciato un accordo di tregua. Leggi

Migliaia di abitanti rifiutano di lasciare le loro case dopo un’eruzione in Indonesia

Il 16 gennaio migliaia di abitanti hanno respinto un ordine d’evacuazione emesso dalle autorità dopo l’eruzione del vulcano Ibu, sull’isola di Halmahera, nell’arcipelago delle Molucche. Leggi

Il Kosovo chiude le amministrazioni parallele serbe nel centrosud del paese

Il 15 gennaio in diverse località del paese il governo del Kosovo ha chiuso le istituzioni serbe, tra cui alcune “amministrazioni parallele”, aggravando le tensioni con Belgrado a poche settimane dalle elezioni legislative, previste a febbraio. Leggi

Gli Stati Uniti potrebbero finire nelle mani di un’oligarchia, afferma Joe Biden

Il 15 gennaio, in un discorso d’addio dai toni cupi pronunciato nello Studio ovale della Casa Bianca, il presidente uscente Joe Biden ha espresso il timore che gli Stati Uniti finiscano nelle mani di un’oligarchia. Leggi

Il Qatar conferma l’accordo tra Israele e Hamas per un cessate il fuoco a Gaza

In una conferenza stampa il primo ministro del Qatar ha fornito i primi dettagli dell’accordo. Leggi

Secondo fonti diplomatiche è stato raggiunto un accordo per il cessate il fuoco a Gaza

L’accordo dovrebbe mettere fine una guerra di quindici mesi che ha causato decine di migliaia di vittime civili nella Striscia e la devastazione del territorio. Leggi

La Germania è in recessione per il secondo anno consecutivo

Nel 2024 il prodotto interno lordo (pil) della Germania si è ridotto per il secondo anno consecutivo, a conferma delle difficoltà dell’industria tedesca in un contesto di forte instabilità politica. Leggi

Daniel Chapo s’insedia come presidente del Mozambico tra le proteste

Il 15 gennaio Daniel Chapo si è insediato come presidente del Mozambico in una capitale blindata, dopo mesi di manifestazioni contro i presunti brogli nelle elezioni del 9 ottobre. Leggi

Stati Uniti, la camera esclude le donne transgender dalle competizioni sportive

Il 14 gennaio la camera dei rappresentanti statunitense ha approvato un progetto di legge che punta a impedire alle donne transgender di partecipare alle competizioni sportive universitarie femminili. Leggi

Cuba, rimossa dalla lista nera di Washington, libererà 553 detenuti

Il 14 gennaio gli Stati Uniti hanno rimosso Cuba dalla loro lista nera dei paesi che sostengono il terrorismo. Poco dopo il governo cubano ha annunciato la prossima scarcerazione di 553 detenuti. Leggi

Il presidente sudcoreano Yoon Suk-yeol è stato arrestato

Il 15 gennaio il presidente sudcoreano Yoon Suk-yeol, attualmente sospeso, è stato arrestato durante un’operazione delle forze di sicurezza a Seoul, un evento senza precedenti legato al suo tentativo d’introdurre la legge marziale. Leggi

Norvegia, Air France riconosciuta colpevole di aver discriminato un passeggero

La compagnia aerea francese Air France è stata riconosciuta colpevole di discriminazione sessuale in Norvegia dopo aver chiesto a un passeggero di cambiare posto per non stare accanto a dei minori non accompagnati. Leggi

L’esercito ucraino conduce una serie di attacchi in territorio russo

Il 14 gennaio l’esercito ucraino ha colpito dei siti energetici e industriali in varie regioni della Russia, usando anche missili di fabbricazione occidentale. Leggi

Il presidente libanese Joseph Aoun nomina primo ministro il giudice Nawaf Salam

Il 13 gennaio il nuovo presidente libanese Joseph Aoun ha nominato primo ministro Nawaf Salam, presidente della Corte internazionale di giustizia (Cig), incaricandolo di formare un governo. Leggi

La corte costituzionale sudcoreana esamina l’impeachment di Yoon Suk-yeol

Il 14 gennaio la corte costituzionale sudcoreana ha avviato l’esame della destituzione del presidente Yoon Suk-yeol per il tentativo fallito d’introdurre nel paese la legge marziale. Leggi

Trump sarebbe stato condannato per le interferenze elettorali, secondo un rapporto

Il presidente eletto statunitense Donald Trump sarebbe stato condannato per aver cercato di rovesciare l’esito delle presidenziali del 2020 se non fosse stato rieletto nel 2024, secondo un rapporto del procuratore speciale Jack Smith. Leggi

Le frane nel sudest del Brasile causano almeno dieci morti

Almeno dieci persone sono morte nelle frane causate dalle forti piogge che hanno colpito lo stato del Minas Gerais, nel sudest del Brasile, secondo un bilancio fornito il 12 gennaio dai vigili del fuoco. Leggi

Sedici civili uccisi per errore in un raid aereo nel nordovest della Nigeria

Almeno sedici persone sono morte l’11 gennaio in un raid aereo condotto per errore nello stato di Zamfara, nel nordovest della Nigeria. Un gruppo locale di autodifesa sarebbe infatti stato scambiato per una banda criminale. Leggi

Uno sciopero nazionale paralizza i trasporti in Belgio

Il 13 gennaio uno sciopero nazionale per le pensioni, indetto dai principali sindacati, ha paralizzato i trasporti in tutto il paese, con decine di voli cancellati a Bruxelles e Charleroi, e due treni su tre cancellati sulla rete nazionale. Leggi

Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.