Insieme alla sua gemella, il giovane palestinese è il simbolo di un nuovo attivismo contro l’occupazione israeliana. A partire dal giardino di casa sua ha conquistato il pubblico al festival di Internazionale a Ferrara e in tutto il mondo. Leggi
Le foto dell’ultima edizione del festival di Internazionale a Ferrara, che si è tenuto dal 1 al 3 ottobre. Leggi
L’attività lavorativa è sempre più informale e frammentata e questo si riflette anche sui centri urbani. Leggi
Oltre a storie da tutto il mondo, quest’anno la rassegna dei migliori podcast in circolazione parla anche italiano. Leggi
Negli ultimi vent’anni il movimento per i diritti lgbtq+ ha raggiunto tutto il mondo, aprendo nuovi orizzonti. Leggi
Il successo dei sovranisti in Europa è frutto della paura, che secondo Karolina Wigura va vinta riportando nella politica fiducia e speranza. Leggi
Il regista David Dufresne racconta qual è la forza delle immagini di The monopoly of violence. Leggi
La sfida dei cambiamenti climatici riguarda tutti: è in gioco la sopravvivenza delle specie del nostro pianeta. Leggi
La lingua che scegliamo di parlare è importante perché rivela il modo in cui osserviamo il mondo e la storia. Leggi
Uguaglianza, welfare, sanità, privacy: in una società in continua evoluzione bisogna avere dei punti fermi. Leggi
Il cinquantesimo anniversario della nascita di Medici senza frontiere è l’occasione per ripercorrere decenni di collaborazioni tra l’organizzazione umanitaria e la storica agenzia fotografica Magnum. Leggi
Un giornale femminista alle prese con il nazionalismo indù è al centro del documentario Writing with fire. Leggi
Nel corso del festival, le giornaliste e i giornalisti della redazione di Internazionale terranno una serie di incontri per condividere con il pubblico strumenti e consigli su alcuni temi che li appassionano. Leggi
Il 3 ottobre al teatro Comunale il podcast Limoni diventerà un reading accompagnato da musica e audio di archivio. Leggi
La giunta militare birmana ha usato il mito dell’interferenza straniera per mantenere il potere. Leggi
La redazione di Internazionale Kids si sposta a Ferrara, dove organizza incontri e laboratori dedicati ai lettori più giovani. Leggi
La voce di Maboula Soumahoro contrasta la banalità del razzismo quotidiano, in Europa e oltreoceano. Leggi
Il dissidente siriano Yassin al Haj Saleh è la spina nel fianco della dinastia Assad da più di quarant’anni. E non si rassegna alla distruzione del suo paese. Leggi
Everything is connected (Tutto è connesso) è un progetto fotografico che indaga sulle cause della crisi climatica e sulle sue conseguenze globali. Leggi
Il maestro elementare Franco Lorenzoni introdurrà un incontro dedicato alle nuove sfide che la pandemia ha posto all’insegnamento. Leggi
Inserisci email e password per entrare nella tua area riservata.
Non hai un account su Internazionale?
Registrati