Libano Il giudice Tarek Bitar, che indaga sull’esplosione al porto di Beirut del 4 agosto 2020, ha incriminato il 24 gennaio il procuratore generale Ghassan Oweidat, l’ex... Leggi
Sette morti negli scontri tra militari e manifestanti nel sud del Perù, desecretati negli Stati Uniti tredicimila documenti legati all’assassinio Kennedy, sfiduciato in Slovacchia il governo centrista guidato da Eduard Heger. Leggi
Il presidente libanese Michel Aoun ha lasciato il palazzo presidenziale il 30 ottobre ( nella foto ), alla vigilia della scadenza del suo mandato. Il parlamento non ha ancora... Leggi
Riding on a cloud è in scena il 2 e 3 novembre al Maxxi di Roma. Sul palco c’è Yasser Mroué, fratello dell’artista e attore Rabih, che racconta e rivive l’evento che gli ha cambiato la vita. Leggi
Il 22 settembre un’imbarcazione di migranti è naufragata al largo delle coste della Siria. Il bilancio è di 94 morti, tra cui dieci bambini. Venti persone sono state soccorse... Leggi
Sulle cause dell’esplosione al porto servirebbe un’inchiesta internazionale, ma i politici libanesi restano sordi. A Ferrara ne parleranno scrittori e giornalisti. Leggi
Il 16 settembre cinque banche libanesi sono state assalite da clienti che volevano recuperare i loro risparmi, bloccati a causa delle restrizioni imposte dal governo per far... Leggi
Il 12 settembre la banca centrale del Libano ha smesso di fornire dollari per finanziare le importazioni di carburante, una decisione destinata a mettere fine al costoso sistema... Leggi
In estate il paese rifiorisce grazie all’arrivo dei libanesi della diaspora, ma la crisi economica è sempre lì. Svalutazione, tagli alla corrente elettrica e un sistema politico ostaggio dei clan trasformano la quotidianità in un percorso a ostacoli. Leggi
I risultati delle elezioni legislative del 15 maggio confermano che il movimento filoiraniano Hezbollah e i suoi alleati hanno perso la maggioranza in parlamento, ottenendo... Leggi
Anche se la parola d’ordine di tutti i candidati è “cambiamento”, alle elezioni legislative del 15 maggio rischiano di vincere i soliti politici corrotti responsabili del tracollo finanziario del paese. Leggi
I libanesi espatriati in 58 paesi del mondo hanno votato il 6 e l’8 maggio per le legislative che in Libano si svolgono il 15 maggio. Più di 225mila residenti all’estero... Leggi
Almeno sei persone sono annegate il 23 aprile quando una barca piena di migranti è naufragata poco dopo essere salpata per l’Italia da Qalamun, a sud di Tripoli, in Libano.... Leggi
I fondi congelati nelle banche di Beirut che hanno dichiarato bancarotta valgono tra i diciotto e i trenta miliardi di dollari. Appartengono principalmente a politici e sono frutto di corruzione e vendita di petrolio curdo. Leggi
La via Hamra un tempo era la più frequentata e alla moda della capitale libanese. Oggi i negozi chiudono a causa delle difficoltà economiche. Ma c’è chi ancora resiste sperando che questo luogo simbolo possa riprendersi, insieme al resto del paese Leggi
Il 12 marzo è stata eseguita la condanna a morte di 81 persone. Il giorno prima Riyadh aveva liberato un blogger, un modo per sviare l’attenzione dalle violazioni dei diritti umani Leggi
Gli ottomila generatori privati che coprono il paese hanno preso il sopravvento sulla società elettrica nazionale, in crisi finanziaria. I libanesi sono in balìa di quest’attività illegale ma tollerata dallo stato. E il costo dell’elettricità è aumentato. Leggi
Una petroliera ancorata davanti alle coste del paese in guerra rischia di affondare da un momento all’altro. L’Onu ha proposto una soluzione alle due parti coinvolte nel conflitto Leggi
Un documentario rompe il silenzio su un massacro commesso dai soldati israeliani contro gli abitanti di un villaggio palestinese nel 1948. Rilanciando una tesi accantonata anni fa e il dibattito sul passato Leggi
Un anno di tentativi di riunificare l’est e l’ovest della Libia rischiano di fallire. Il parlamento di Tobruk, che non riconosce più l’autorità del governo di Tripoli, ha nominato un nuovo premier Leggi
Inserisci email e password per entrare nella tua area riservata.
Non hai un account su Internazionale?
Registrati