Il leader di Hezbollah, Hassan Nasrallah, ha detto che “tutte le opzioni” sono aperte per un’espansione della guerra sul fronte libanese con Israele. Leggi
Ci sarà un prima e un dopo il 7 ottobre per gli israeliani, per i palestinesi e per tutta la regione. Questo non vuol dire che i rapporti di forza siano cambiati, ma che... Leggi
La pace o la guerra con Israele non saranno decise dal governo libanese, e nemmeno da Hezbollah. È l’Iran che stabilirà se far esplodere la situazione. Leggi
“Questo non è un crimine”, ha titolato in prima pagina L’Orient-Le Jour il 4 agosto pubblicando un’edizione speciale, come molti altri giornali libanesi, in occasione... Leggi
Il governatore della banca centrale libanese è tra i maggiori responsabili della crisi economica. Ora potrebbe essere chiamato a risponderne Leggi
La classe politica di Beirut accusa i profughi siriani di aver provocato la grave crisi economica che ha colpito il paese. E ordina arresti ed espulsioni che, secondo le organizzazioni umanitarie, sono in gran parte illegali. Leggi
Una mostra ad Alessandria raccoglie per la prima volta in Italia tutti i viaggi a Beirut di Gabriele Basilico, dal 1991 al 2011. Leggi
Per la dodicesima volta, il 14 giugno il parlamento libanese non è riuscito a eleggere un nuovo presidente. Nessuno dei due candidati – Jihad Azour, ex ministro delle finanze... Leggi
I politici israeliani non sono in grado di gestire la situazione senza precedenti che si è creata nel paese e in tutta la regione, scrive il quotidiano Haaretz in un editoriale Leggi
Il 27 marzo il governo ha annunciato che il paese adotterà l’ora legale senza aspettare un mese, ribaltando la decisione che aveva scatenato le critiche dei leader politici... Leggi
Il 16 febbraio decine di persone hanno infranto le vetrine di cinque banche, dato fuoco a pneumatici e bloccato le strade di Beirut per reclamare i loro risparmi bloccati.... Leggi
È il magistrato che guida le indagini sull’esplosione dell’agosto 2020 al porto di Beirut. È considerato incorruttibile e non ha rapporti con i politici. Per questo molti cercano di fermarlo Leggi
“La sorte di Tarek Bitar è incerta”, scrive L’Orient-Le Jour commentando lo scontro che ha scosso la magistratura libanese e che rischia di scatenare una crisi istituzionale... Leggi
Libano Il giudice Tarek Bitar, che indaga sull’esplosione al porto di Beirut del 4 agosto 2020, ha incriminato il 24 gennaio il procuratore generale Ghassan Oweidat, l’ex... Leggi
Sette morti negli scontri tra militari e manifestanti nel sud del Perù, desecretati negli Stati Uniti tredicimila documenti legati all’assassinio Kennedy, sfiduciato in Slovacchia il governo centrista guidato da Eduard Heger. Leggi
Il presidente libanese Michel Aoun ha lasciato il palazzo presidenziale il 30 ottobre ( nella foto ), alla vigilia della scadenza del suo mandato. Il parlamento non ha ancora... Leggi
Riding on a cloud è in scena il 2 e 3 novembre al Maxxi di Roma. Sul palco c’è Yasser Mroué, fratello dell’artista e attore Rabih, che racconta e rivive l’evento che gli ha cambiato la vita. Leggi
Il 22 settembre un’imbarcazione di migranti è naufragata al largo delle coste della Siria. Il bilancio è di 94 morti, tra cui dieci bambini. Venti persone sono state soccorse... Leggi
Sulle cause dell’esplosione al porto servirebbe un’inchiesta internazionale, ma i politici libanesi restano sordi. A Ferrara ne parleranno scrittori e giornalisti. Leggi
Il 16 settembre cinque banche libanesi sono state assalite da clienti che volevano recuperare i loro risparmi, bloccati a causa delle restrizioni imposte dal governo per far... Leggi
Inserisci email e password per entrare nella tua area riservata.
Non hai un account su Internazionale?
Registrati