Al referendum del 15 maggio gli svizzeri hanno sventato una possibile crisi con l’Unione europea approvando l’aumento del contributo elvetico a Frontex, l’agenzia per... Leggi
In seguito all’applicazione delle sanzioni dei paesi occidentali contro la Russia, la Svizzera ha congelato patrimoni per un valore complessivo di nove miliardi di franchi... Leggi
La Lituania, l’Estonia e la Lettonia sono già in grado di rinunciare al gas russo. Grazie a una rete di infrastrutture che raggiunge anche la Finlandia Leggi
Il rapporto sulla mitigazione del cambiamento climatico pubblicato il 4 aprile dal Gruppo intergovernativo sul cambiamento climatico (Ipcc) è allo stesso tempo un messaggio... Leggi
Secondo la riforma voluta dall’Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico (Ocse) e approvata nel 2021 da più di 130 paesi, in futuro sarà applicata un’imposta... Leggi
La ripresa economica della Spagna sembra che non porti benefici ai lavoratori, costretti ad accettare condizioni di lavoro precarie. Madrid sta cercando di rimediare al problema Leggi
Per molti anni il Credit Suisse, la seconda banca svizzera, è stata al servizio di dittatori, politici corrotti e criminali, scrive la Süddeutsche Zeitung. Lo dimostrano... Leggi
La pace ha ancora una possibilità. Il cambio di tono delle autorità russe, secondo cui la diplomazia può ancora trovare una soluzione alla crisi in Ucraina, è un passo... Leggi
Con il 62 per cento di voti favorevoli, gli elettori svizzeri hanno approvato in un referendum le modifiche alle misure contro la pandemia già votate dal parlamento e in... Leggi
In Bulgaria c’è la più alta presenza di donne nel settore informatico di tutta l’Unione europea. Ma la strada verso le pari opportunità è ancora lunga Leggi
A Torino è in corso la prima personale italiana di Salvatore Vitale, che indaga lo sviluppo e le complessità della società contemporanea, concentrandosi in particolare sul potere e la tecnologia. Leggi
Il presidente turco è convinto che per combattere l’inflazione bisogna abbassare il costo del denaro. E licenzia tutti i funzionari della banca centrale che sono contrari alle sue idee Leggi
I problemi nella distribuzione di prodotti e materie prime hanno già messo in difficoltà la fornitura delle merci ordinate dalle aziende in vista delle festività di fine anno Leggi
“La gente fa festa per strada, le coppie fanno progetti e tirano finalmente un sospiro di sollievo. Domenica 26 settembre è stato un giorno storico per la Svizzera”.... Leggi
Da San Francisco a Hong Kong in nave. Tre settimane in alto mare insieme a 25 marinai filippini e 8.200 container. Il diario di un giornalista svizzero, dall’archivio di Internazionale. Leggi
Le ong accusano l’Italia di respingere illegalmente i migranti che arrivano a Trieste provenienti dalla Grecia e dalla Turchia. Il racconto di alcuni di loro, espulsi più volte. Leggi
Per cinque anni lo scrittore e fotografo statunitense di origine nigeriana ha visitato la Svizzera, che è diventata per lui un’ossessione. Le sue foto sono state raccolte in un libro pubblicato da Mack. Leggi
Nel 2010 Arthur Finkelstein aiutò il premier ungherese Viktor Orbán a vincere le elezioni inventando per lui un avversario: George Soros. Oggi il finanziere è il bersaglio delle destre in tutto il mondo. Dall’archivio di Internazionale. Leggi
Fino al 30 settembre la cittadina di Vevey torna a ospitare il festival Images, la prima e principale biennale di arti visive in Svizzera. Leggi
Inserisci email e password per entrare nella tua area riservata.
Non hai un account su Internazionale?
Registrati