Nel suo ultimo libro Angus Deaton, premio Nobel per l’economia nel 2015, rivolge critiche durissime ai suoi colleghi e a se stesso per l’eccessiva fiducia nei poteri del mercato Leggi
La Nigeria comincerà a raffinare da sola il greggio per eliminare la dipendenza dal carburante estero. Ma la decisione del governo di eliminare i sussidi sulla benzina ha creato il caos Leggi
Nel nord del Senegal ottantamila persone vivono su una penisola lunga e stretta, gravemente minacciata dall’erosione costiera. Le soluzioni al problema serviranno da modello in tutto il mondo Leggi
I sistemi d’intelligenza artificiale richiedono non solo l’impiego di scienziati ben pagati, ma dimolte persone costrette a lavorare in condizioni di disagio e con salari bassissimi. Dall’archivio di Internazionale. Leggi
In seguito al tracollo in borsa del Credit Suisse, l’Ubs ha comprato il suo rivale storico. Ma ora il paese dovrà gestire una nuova banca troppo grande Leggi
In Cina il governo centrale e più ancora le amministrazioni locali sono eccessivamente indebitati. Pechino sta cercando di correre ai ripari, ma la situazione potrebbe precipitare Leggi
In Svizzera il conflitto ucraino ha riaperto il dibattito sul principio della “neutralità armata”, che costituisce il fondamento della politica estera del paese fin dal... Leggi
In Slovacchia i rom vivono ai margini della società, spesso in condizioni di povertà estrema. Da qualche anno tuttavia si stanno integrando nel mondo del lavoro Leggi
Il colosso taiwanese Tsmc ha deciso di rafforzare i suoi investimenti negli Stati Uniti. Un successo della Casa Bianca, che vuole tenere lontane dalla Cina le tecnologie d’avanguardia Leggi
Per contrastare l’inflazione, il governo ungherese ha scelto di imporre un tetto al prezzo di beni essenziali come la benzina e le uova. Ma non ha ottenuto gli effetti sperati Leggi
In futuro i dipendenti della banca d’affari statunitense potranno andare in vacanza quando e quanto vogliono. Ma il loro carico di lavoro, spesso estenuante, cambierà poco Leggi
La condanna all’ergastolo inflitta da un tribunale di Istanbul a Osman Kavala mette l’occidente di fronte a una scelta difficile. Il processo è stato una parodia della... Leggi
La Lituania, l’Estonia e la Lettonia sono già in grado di rinunciare al gas russo. Grazie a una rete di infrastrutture che raggiunge anche la Finlandia Leggi
La ripresa economica della Spagna sembra che non porti benefici ai lavoratori, costretti ad accettare condizioni di lavoro precarie. Madrid sta cercando di rimediare al problema Leggi
In Bulgaria c’è la più alta presenza di donne nel settore informatico di tutta l’Unione europea. Ma la strada verso le pari opportunità è ancora lunga Leggi
Il presidente turco è convinto che per combattere l’inflazione bisogna abbassare il costo del denaro. E licenzia tutti i funzionari della banca centrale che sono contrari alle sue idee Leggi
I problemi nella distribuzione di prodotti e materie prime hanno già messo in difficoltà la fornitura delle merci ordinate dalle aziende in vista delle festività di fine anno Leggi
Inserisci email e password per entrare nella tua area riservata.
Non hai un account su Internazionale?
Registrati