È un quotidiano israeliano.
Un’altra brutta notizia è che il governo uscente era stato formato intorno all’audace tentativo di unire partiti di destra, centro e sinistra per rimuovere Netanyahu... Leggi
Il 29 maggio decine di migliaia di israeliani hanno partecipato alla “sfilata delle bandiere”, un evento nazionalista che celebra la conquista di Gerusalemme Est nella... Leggi
La condotta dei poliziotti israeliani al funerale della giornalista di Al Jazeera non è un caso isolato. La violenza aggrava le tensioni e smaschera la mancanza di qualsiasi rispetto per i palestinesi. Leggi
Quando in Russia è partito l’ordine di arrestare chiunque protesti contro la guerra, le donne hanno trovato modi creativi per opporsi al massacro in Ucraina, dagli scaffali dei supermercati alle mangiatoie per gli uccellini. Leggi
Gli attentati compiuti da singoli individui spinti dalla disperazione o dalla vendetta non servono alla causa palestinese. Ma non ci si può neanche aspettare una condanna pubblica. Leggi
Lo stop dei voli aerei e l’esclusione dal sistema di pagamenti internazionali Swift potrebbero convincere Israele a rispettare le risoluzioni delle Nazioni Unite sulla Palestina. Leggi
Il documentario ricostruisce i tentativi della giustizia e dei militari israeliani di insabbiare le atrocità commesse Leggi
Gli attacchi commessi dagli estremisti ebrei hanno l’obiettivo di normalizzare la presenza degli insediamenti illegali. Una strategia sostenuta anche dal governo israeliano Leggi
Cemento, emissioni di gas serra e mancanza d’acqua. A pagare il prezzo della politica israeliana in Cisgiordania e nella Striscia di Gaza non sono solo i palestinesi, ma anche l’ambiente Leggi
Un rapporto dell’ong israeliana B’Teselem denuncia l’appropriazione indebita delle terre palestinesi in Cisgiordania da parte di coloni ebrei violenti. Leggi
Da quando è cominciato il raccolto, ci sono stati molti attacchi contro i contadini palestinesi da parte dei coloni ebrei. Con i soldati israeliani che fingono di non vedere o addirittura aiutano gli aggressori. Leggi
L’attacco dei coloni ebrei contro un villaggio palestinese il 28 settembre è un esempio della politica del governo israeliano per cacciare gli abitanti delle zone rurali della Cisgiordania Leggi
Aviv Kochavi avrebbe potuto cambiare qualcosa nelle forze armate. Invece sembra essersi posto una missione. Ed è una cattiva notizia sia per gli israeliani sia per i palestinesi. Leggi
Le testimonianze dei manifestanti che da maggio si mobilitano contro la costruzione dell’avamposto illegale di Evyatar nelle terre dei loro villaggi. E il racconto dell’uccisione di quattro di loro. Leggi
Il blocco di Gaza continuerà, lo stivale israeliano continuerà a schiacciare il collo della Cisgiordania, e nelle città miste arabo-ebraiche continueranno le provocazioni. Leggi
Secondo i calcoli di Hamas i danni ammontano a più di 250 milioni di dollari. Inoltre a causa della distruzione delle infrastrutture elettriche e idriche circa ottocentomila persone non hanno accesso all’acqua. Leggi
Il numero di famiglie uccise a Gaza dall’esercito israeliano e la modalità dei bombardamenti dimostrano che si tratta di decisioni prese dall’alto. Ma ogni vittima ha un nome e una storia. Leggi
Un abitante palestinese racconta la storia della sua famiglia, cacciata dalla propria casa nel 1948 e in seguito alloggiata in questa zona di Gerusalemme Est, da dove ora rischia di essere espulsa di nuovo. Leggi
La decisione del presidente Abu Mazen di sospendere il voto serve a garantire il potere della leadership palestinese e mantenere lo status quo, finendo così per favorire la politica israeliana di occupazione. Leggi
Rappresentanti di gruppi razzisti e neofascisti sono entrati nella knesset. Ma non è da queste elezioni che hanno ottenuto legittimità: le loro posizioni sono tacitamente approvate da tanti israeliani da troppo tempo. Leggi
Inserisci email e password per entrare nella tua area riservata.
Non hai un account su Internazionale?
Registrati