Gideon Levy è un giornalista israeliano. Scrive per il quotidiano Ha’aretz.
Spareremo su persone innocenti, strapperemo gli occhi e le picchieremo. Confischeremo, deruberemo, le trascineremo fuori dai loro letti, faremo pulizia etnica, continueremo... Leggi
A intervalli di poche settimane i giudici della corte suprema sono chiamati a prestare servizio. Questo succede quando qualcuno fa causa alle istituzioni militari. Non indossano... Leggi
Questa è stata forse la più inutile e banale di tutte. Senza scopo, suscitando l’interesse di pochi. Mentre era in corso, Tel Aviv si è goduta un concerto di Aviv Geffen... Leggi
Ora piangeremo di nuovo il nostro amaro destino, i razzi e gli attacchi terroristici, la violenza dei nostri vicini e le nostre vittime sacre e morte invano. Israele avrebbe... Leggi
Con le continue incursioni in Cisgiordania i leader militari israeliani hanno alimentato la rabbia dei palestinesi. Secondo Gideon Levy sono loro i responsabili dell’escalation Leggi
È vero che Yariv Levin minaccia di subordinare il potere giudiziario a quello legislativo e di trasformare Israele in uno stato in cui non c’è la divisione dei poteri... Leggi
L’ultima operazione militare israeliana nella Striscia di Gaza è stata decisa in fretta ed è servita solo a spargere altro sangue, per lo più palestinese. Eppure è stata appoggiata anche dai laburisti, che hanno invocato il diritto alla sicurezza. Leggi
Il resto dei suoi amici di sinistra ha continuato e continua a essere impantanato in questa soluzione per calmare la propria coscienza. Come se ci fosse una soluzione e l’unica... Leggi
È così che è stata uccisa Hanan Khadour. Anche allora il portavoce dell’esercito ha cercato di sollevare dei dubbi sull’identità di chi aveva sparato: “Stiamo indagando... Leggi
Nonostante questo, la religione è solo un arredo scenico. I coloni e i loro sostenitori sono spinti da un ideale ultranazionalista alimentato da interessi immobiliari, a... Leggi
Lo stop dei voli aerei e l’esclusione dal sistema di pagamenti internazionali Swift potrebbero convincere Israele a rispettare le risoluzioni delle Nazioni Unite sulla Palestina. Leggi
Il documentario ricostruisce i tentativi della giustizia e dei militari israeliani di insabbiare le atrocità commesse Leggi
Leggendo il rapporto di Amnesty c’è da disperarsi. Contiene tutto quello che già si sapeva, ma condensato. In Israele però nessuno ha provato rimorso. I mezzi d’informazione... Leggi
Aviv Kochavi avrebbe potuto cambiare qualcosa nelle forze armate. Invece sembra essersi posto una missione. Ed è una cattiva notizia sia per gli israeliani sia per i palestinesi. Leggi
Il blocco di Gaza continuerà, lo stivale israeliano continuerà a schiacciare il collo della Cisgiordania, e nelle città miste arabo-ebraiche continueranno le provocazioni. Leggi
Rappresentanti di gruppi razzisti e neofascisti sono entrati nella knesset. Ma non è da queste elezioni che hanno ottenuto legittimità: le loro posizioni sono tacitamente approvate da tanti israeliani da troppo tempo. Leggi
La Corte penale internazionale ha stabilito di avere la giurisdizione per indagare sui crimini di guerra nei territori occupati da Israele. Per il paese è un’occasione per fare i conti con se stesso. Leggi
L’uccisione di Mohsen Fakhrizadeh non è stato il primo omicidio di uno scienziato iraniano da parte dei servizi segreti israeliani. Eppure chiedersi se siano azioni legittime è quasi un’eresia. Leggi
Il pestaggio di alcuni palestinesi entrati illegalmente in Israele per lavorare ha rivelato gli abusi sistematici della polizia di frontiera israeliana. E l’ipocrisia del sistema giudiziario. Leggi
Da mesi le forze armate israeliane compiono incursioni in territorio siriano con l’obiettivo di arginare l’influenza dell’Iran nella regione. Ma la stampa e l’opinione pubblica israeliane sono del tutto indifferenti Leggi
Inserisci email e password per entrare nella tua area riservata.
Non hai un account su Internazionale?
Registrati