La costruzione di una barriera per separare i palestinesi è stata approvata dal parlamento israeliano nel giugno 2002. Non è servita a rendere Israele più sicuro, ma a garantirgli una serie di successi strategici. Leggi
L’uccisione della giornalista conosciuta da tutti i palestinesi rischia di incendiare una situazione già tesa. Le associazioni per la difesa della libertà di stampa chiedono un’indagine internazionale non affidata solo all’esercito israeliano. Leggi
I musulmani che celebrano il mese sacro di Ramadan nella Spianata delle moschee a Gerusalemme Est continuano a documentare gli assalti di gruppi estremisti e soldati israeliani. L’obiettivo è cambiare la narrazione del conflitto. Leggi
Gli attentati delle ultime settimane dimostrano che il sistema israeliano serve solo a mantenere il dominio sui palestinesi, e non a proteggere i cittadini Leggi
Gli attentati compiuti da singoli individui spinti dalla disperazione o dalla vendetta non servono alla causa palestinese. Ma non ci si può neanche aspettare una condanna pubblica. Leggi
Il 28 marzo a Sde Boker, un kibbutz nel deserto nel sud d’Israele, si sono riuniti per la prima volta i ministri degli esteri di Israele, Bahrein, Marocco, Emirati Arabi... Leggi
Il 13 marzo il Kurdistan iracheno è stato colpito dai missili lanciati dall’Iran. L’obiettivo era una presunta base israeliana. L’Iraq cerca di tenersi fuori da un conflitto che potrebbe infuocare nuovamente la regione. Leggi
Lo stop dei voli aerei e l’esclusione dal sistema di pagamenti internazionali Swift potrebbero convincere Israele a rispettare le risoluzioni delle Nazioni Unite sulla Palestina. Leggi
Il documentario ricostruisce i tentativi della giustizia e dei militari israeliani di insabbiare le atrocità commesse Leggi
Anche se è stato attaccato dal governo di Tel Aviv e ignorato da molte democrazie europee, il rapporto dell’organizzazione per i diritti umani può contribuire a fare pressione per smantellare un sistema coloniale. Leggi
Il governo ha annunciato il 7 febbraio che sarà istituita una commissione d’inchiesta per esaminare le rivelazioni sull’uso da parte della polizia del software di spionaggio... Leggi
Il 1 febbraio Amnesty international ha pubblicato un rapporto che denuncia l’apartheid israeliano contro la popolazione palestinese. Il sistema messo in atto nei confronti... Leggi
Gli attacchi commessi dagli estremisti ebrei hanno l’obiettivo di normalizzare la presenza degli insediamenti illegali. Una strategia sostenuta anche dal governo israeliano Leggi
I beduini del deserto del Negev, nel sud d’Israele, si sono mobilitati contro un progetto di afforestazione del Fondo nazionale ebraico, che gestisce gran parte della terra... Leggi
Il governo di Naftali Bennett ha annunciato di voler raddoppiare la popolazione israeliana nel territorio conteso con la Siria. Poche voci si sono sollevate in protesta. Leggi
Il concorso di Miss universo che si è tenuto in Israele ha amplificato la polemica sull’appropriazione culturale israeliana delle tradizioni palestinesi, creando un caso intorno al thobe, il vestito tipico della regione. Leggi
Cemento, emissioni di gas serra e mancanza d’acqua. A pagare il prezzo della politica israeliana in Cisgiordania e nella Striscia di Gaza non sono solo i palestinesi, ma anche l’ambiente Leggi
Un rapporto dell’ong israeliana B’Teselem denuncia l’appropriazione indebita delle terre palestinesi in Cisgiordania da parte di coloni ebrei violenti. Leggi
La decisione del ministro della difesa Benny Gantz di accusare sei organizzazioni per i diritti umani di collaborare con il terrorismo nasconde un timore nei confronti della giustizia internazionale. Leggi
Da quando è cominciato il raccolto, ci sono stati molti attacchi contro i contadini palestinesi da parte dei coloni ebrei. Con i soldati israeliani che fingono di non vedere o addirittura aiutano gli aggressori. Leggi
Inserisci email e password per entrare nella tua area riservata.
Non hai un account su Internazionale?
Registrati