Le Nazioni Unite hanno chiesto agli Stati Uniti di revocare le sanzioni contro Francesca Albanese, un’esperta delle Nazioni Unite che aveva criticato la politica statunitense riguardo alla Striscia di Gaza e accusato Israele di “genocidio”. Leggi
Stiamo assistendo alla fine della giustizia internazionale? Secondo alcuni giuristi è sempre stata un’arma a doppio taglio. Altri invece sostengono che il problema non è la legge, ma la politica che dovrebbe farla rispettare Leggi
L’attenzione è puntata sugli incontri diplomatici. Ma stanno succedendo e succederanno cose decisive anche sul campo. Leggi
I video provenienti dalla Striscia e verificati da Le Monde mostrano i militari aprire il fuoco sui palestinesi che cercano di raggiungere un centro di distribuzione degli aiuti alimentari. Leggi
Donald Trump, che si dichiara impegnato nel porre fine alla guerra a Gaza, ha incontrato il premier israeliano Benjamin Netanyahu a cena alla Casa Bianca il 7 luglio. Leggi
Lo scontro era inevitabile e non ci sono state grandi sorprese. Ma non è stato scongiurato un conflitto in futuro, scrive il condirettore di L’Orient-Le Jour Leggi
Il premier israeliano cerca di definire come un grande successo la guerra con l’Iran. In realtà Israele non ha raggiunto nessuno dei suoi obiettivi e ora Gaza è impossibile da ignorare Leggi
Un’inchiesta di Haaretz rivela che i comandanti dell’esercito ordinano di aprire il fuoco sui palestinesi vicino ai centri di distribuzione del cibo, anche se non rappresentano una minaccia Leggi
Il 2 luglio l’Iran ha ufficialmente sospeso la sua cooperazione con l’Agenzia internazionale per l’energia atomica (Aiea) in seguito alle forti tensioni legate al recente conflitto con Israele. Leggi
Il presidente statunitense Donald Trump ha affermato il 1 luglio che Israele, alleato degli Stati Uniti, ha accettato una proposta di tregua di due mesi nella Striscia di Gaza, esortando Hamas a fare lo stesso. Leggi
Nonostante i ripetuti appelli per una tregua, il 30 giugno la difesa civile palestinese ha riferito di 51 morti, 24 dei quali in un internet café, in una serie di operazioni dell’esercito israeliano nella Striscia di Gaza. Leggi
Il 30 giugno l’alta corte di giustizia di Londra ha respinto un ricorso presentato da varie ong per i diritti umani contro il governo britannico per bloccare le forniture a Israele di componenti dei caccia statunitensi F-35. Leggi
Il 26 giugno il presidente statunitense Donald Trump ha chiesto l’annullamento del processo per corruzione contro il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu, definendolo una “caccia alle streghe”. Leggi
Dopo aver attaccato i siti nucleari iraniani, il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha annunciato un cessate il fuoco. Che lascia dubbi e incertezze in un Medio Oriente ormai dominato da Israele Leggi
Il presidente ha pubblicato online tutti gli aggiornamenti sul conflitto. Alternando toni bellicosi e conciliatori Leggi
La guerra all’Iran è una lezione per tutti i dittatori: se un paese non ha l’atomica può essere colpito in ogni momento Leggi
Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha annunciato un cessate il fuoco che sarebbe durato “per sempre”. Ma poi se l’è presa sia con Israele sia con l’Iran,… Leggi
Tra le organizzazioni internazionali c’è un consenso unanime sul fatto che Israele sta commettendo crimini di guerra a Gaza. Nel novembre 2024 una commissione speciale… Leggi
Dopo venti mesi di bombardamenti Rafah è sparita. Rasa al suolo. E non è l’unica città distrutta dall’esercito israeliano Leggi
Il fronte iraniano si è raffreddato, ma il calvario della popolazione civile palestinese continua inesorabile. Leggi
Inserisci email e password per entrare nella tua area riservata.
Non hai un account su Internazionale?
Registrati