Il primo ministro Benjamin Netanyahu il 22 gennaio ha destituito il ministro dell’interno e della salute Arye Deri, leader del partito ultraortodosso Shas. Il 18 gennaio... Leggi
Stati Uniti e Germania sbloccano i carri armati all’Ucraina, la Francia ritira le truppe dal Burkina Faso, più di trenta giornalisti uccisi in America Latina nel 2022, lockdown in Corea del Nord. Leggi
Più di ottantamila persone hanno manifestato il 14 gennaio a Tel Aviv contro la coalizione di estrema destra guidata da Benjamin Netanyahu. In particolare contestavano il... Leggi
È vero che Yariv Levin minaccia di subordinare il potere giudiziario a quello legislativo e di trasformare Israele in uno stato in cui non c’è la divisione dei poteri... Leggi
La nuova coalizione guidata da Benjamin Netanyahu si è insediata al potere. Prevede di aumentare la colonizzazione della Palestina e la repressione dei pacifisti e della comunità lgbt Leggi
È un estremista di destra israeliano, noto per l’odio verso i palestinesi. Dopo le elezioni di novembre il suo partito, Potere ebraico, è entrato nel governo e lui ha ottenuto un ministero importante Leggi
La questione della spianata delle moschee si è trasformata nel primo test per la nuova coalizione. Netanyahu ha stretto un patto faustiano con forze estremiste che non intendono ricoprire il ruolo di figuranti nel governo. Leggi
In passato i partiti a cui oggi si appoggia Netanyahu per tornare al potere erano marginali e screditati per le loro posizioni razziste, omofobe o violente. Ora, invece, hanno fatto un balzo elettorale in un clima di impasse politica. Leggi
Israele espelle l’avvocato francopalestinese Salah Hamouri, nove poliziotti uccisi dal gruppo Stato islamico nel nord dell’Iraq, il bilancio del naufragio di una nave da guerra tailandese è di trentuno dispersi. Leggi
◆ Il 1 dicembre il primo ministro designato Benjamin Netanyahu ha raggiunto un accordo di coalizione con un terzo partito di estrema destra, Sionismo religioso, che sostiene... Leggi
I negazionisti del cambiamento climatico – i magnati del petrolio, i Bolsonaro e i Trump del mondo, e le loro truppe negli istituti di ricerca e nei parlamenti – continuano... Leggi
Una persona è morta e altre diciassette sono state ferite nelle esplosioni che hanno colpito due fermate di autobus a Gerusalemme la mattina del 23 novembre (nella foto,... Leggi
La vittoria di Benjamin Netanyahu e dei suoi alleati di estrema destra alle elezioni israeliane porterà a un aumento delle tensioni e delle violenze a Gerusalemme e in Cisgiordania Leggi
Il successo di Itamar Ben Gvir è il segno di un profondo cambiamento nella società israeliana. Mentre un tempo erano i militari a gestire il sistema, ora può farlo chiunque Leggi
Anche prima dell’annuncio dei risultati ufficiali, sembra chiaro che il grande vincitore delle elezioni del 2 novembre è Itamar Ben Gvir, leader del partito di estrema... Leggi
“Netanyahu è pronto a tornare”, titola il giornale israeliano Ynetnews commentando i risultati delle elezioni del 1 novembre. Gli israeliani sono andati alle urne per... Leggi
La parola “pace” è scomparsa dal vocabolario politico israeliano e non se ne è parlato in campagna elettorale. Ma la situazione di oppressione senza prospettive in cui si trovano i palestinesi porterà presto a una nuova rivolta Leggi
L’enorme numero di preferenze ottenute da Jair Bolsonaro, nonostante un mandato disastroso, alimenta diversi interrogativi. Anche per le prossime elezioni in Israele e Stati Uniti. Leggi
L’ex premier sta cercando di tornare in carica per mettere fine alle sue grane legali. Gli elettori, distratti dalle sue vicende, sembrano ignari degli ultimi sviluppi in Palestina. Leggi
Da decenni Israele porta avanti un piano per appropriarsi della terra palestinese. I suoi strumenti sono gli insediamenti coloniali, la violenza e la sottomissione Leggi
Inserisci email e password per entrare nella tua area riservata.
Non hai un account su Internazionale?
Registrati