La decisione della Corte penale internazionale di indagare nei territori occupati da Israele è l’ultima speranza per i palestinesi e un’occasione per il tribunale di dimostrare la sua indipendenza. Leggi
La Corte penale internazionale ha stabilito di avere la giurisdizione per indagare sui crimini di guerra nei territori occupati da Israele. Per il paese è un’occasione per fare i conti con se stesso. Leggi
Il paese che ha finora vaccinato la quota più alta di popolazione è un laboratorio per capire qual è l’impatto di queste campagne di immunizzazione sull’andamento della pandemia. Leggi
Un libro denuncia il ruolo di un sindaco polacco nelle persecuzioni antisemite durante l’occupazione nazista. La nipote ha denunciato per diffamazione gli autori. Al centro della vicenda, una donna sopravvissuta all’Olocausto. Leggi
Se pensiamo all’anno appena passato, è difficile ricordare che è cominciato senza la pandemia. Ma è tornando all’inizio del 2020 che si riesce a capire come il covid-19 ha pesato sulla politica in tanti scenari strategici del mondo. Leggi
In una lettera pubblicata sul Guardian, più di cento intellettuali e accademici palestinesi e arabi denunciano l’uso politico della lotta contro l’antisemitismo. Leggi
L’uccisione di Mohsen Fakhrizadeh non è stato il primo omicidio di uno scienziato iraniano da parte dei servizi segreti israeliani. Eppure chiedersi se siano azioni legittime è quasi un’eresia. Leggi
Il paese è pioniere nell’uso terapeutico della cannabis e vanta una filiera produttiva altamente tecnologica. Oggi si prepara per la corsa a un mercato globale nuovo e promettente. Quarto episodio della serie di video Stato alterato. Leggi
Il pestaggio di alcuni palestinesi entrati illegalmente in Israele per lavorare ha rivelato gli abusi sistematici della polizia di frontiera israeliana. E l’ipocrisia del sistema giudiziario. Leggi
In un incontro segreto a Riyadh si sarebbe discusso di come far sì che il futuro presidente statunitense non riprenda il dialogo sul programma nucleare iraniano. Leggi
In appena due giorni sono stati diagnosticati 66 nuovi casi di coronavirus tra i detenuti palestinesi del carcere di Gilboa, in Israele. E le istituzioni non fanno niente. Leggi
La firma, il 23 ottobre, di un accordo per la normalizzazione delle relazioni tra i due paesi è un esempio da manuale di come funzionano oggi i rapporti di forza globali. Leggi
Hallel Rabin ha 19 anni e si è rifiutata di arruolarsi nell’esercito israeliano perché è contraria a qualsiasi forma di violenza. Per questo è rinchiusa in prigione. Leggi
Sempre più stati arabi riconoscono Israele senza preoccuparsi dei palestinesi e persino alcuni paesi europei cominciano ad abbandonare l’idea della soluzione a due stati. Un fallimento che si compie nell’indifferenza generale. Leggi
Da mesi le forze armate israeliane compiono incursioni in territorio siriano con l’obiettivo di arginare l’influenza dell’Iran nella regione. Ma la stampa e l’opinione pubblica israeliane sono del tutto indifferenti Leggi
La normalizzazione dei rapporti tra Tel Aviv e l’emirato segna un cambiamento nella regione in cui nuove minacce riavvicinano vecchi nemici mentre la grande sconfitta è la Palestina, che sembra aver perso peso politico tra gli alleati arabi. Leggi
È questa l’impressione che ha dato l’annuncio della normalizzazione dei rapporti diplomatici tra i due paesi da parte del presidente statunitense Donald Trump. Leggi
L’esplosione nel sito di Natanz, che ritarderà lo sviluppo nucleare del paese, è il genere di iniziativa gradita al presidente degli Stati Uniti. E rischia di radicalizzare il regime. Leggi
I costi dell’annessione sarebbero alti per il premier, soprattutto perché sparirebbe il potente mezzo di propaganda della “minaccia” della soluzione a due stati che finora gli ha sempre permesso di essere rieletto. Leggi
Benjamin Netanyahu è pronto ad annettere unilateralmente gli insediamenti israeliani in Cisgiordania. Ma quali saranno le conseguenze per i palestinesi? E cosa ne pensano gli israeliani? Leggi
Inserisci email e password per entrare nella tua area riservata.
Non hai un account su Internazionale?
Registrati