È una rete televisiva satellitare con sede in Qatar.
Più di un secolo fa le truppe coloniali tedesche commisero un genocidio in Africa. I discendenti delle vittime oggi chiedono un risarcimento equo Leggi
È giunto il momento di restituire l’arte e i manufatti africani saccheggiati in epoca coloniale e conservati nei musei e nelle università europee. Leggi
Il deputato Aboubakar Soumahoro, arrivato dalla Costa d’Avorio in Italia nel 1999, è la persona giusta per riavvicinare la sinistra al suo elettorato, scrive Al Jazeera Leggi
In vista del secondo turno del 30 ottobre il tribunale elettorale ha vietato i contenuti online “falsi o gravemente decontestualizzati”, pubblicati soprattutto dai sostenitori di Bolsonaro, che accusano la corte di violare la libertà di stampa. Leggi
Realizza dentiere artigianali da quando è giovane. Durante l’occupazione statunitense dell’Afghanistan è stato medico militare. Con i taliban al potere gli affari sono calati, ma i figli vogliono portare avanti l’attività Leggi
Il presidente angolano João Lourenço ha cominciato il secondo mandato. Ma il suo partito, al governo dal 1975, ha perso moltissimi consensi rispetto alle elezioni precedenti Leggi
È una giovane calciatrice indiana. Cresciuta in un villaggio, è riuscita a diventare professionista. Ed è stata la prima indiana a giocare una partita della Champions league femminile Leggi
Il 24 agosto si eleggono il presidente e il parlamento. L’opposizione dell’Unita cercherà di trarre vantaggio dal dissenso crescente per evitare una nuova vittoria dell’Mpla, al potere da quasi cinquant’anni. Leggi
Un anno dopo la presa del potere, i taliban stanno mettendo molti limiti alla forza lavoro femminile. Anche se il nuovo regime non ha direttamente licenziato le lavoratrici, ha fortemente limitato il loro accesso ai luoghi di lavoro. Leggi
L’uccisione del leader di Al Qaeda a Kabul rischia di fare implodere il movimento islamista. Leggi
In Afghanistan una startup che vendeva artigianato afgano in tutto il mondo ora fornisce cibo e beni di prima necessità alle famiglie colpite dal terremoto, servendosi anche dell’aiuto della popolazione locale. Leggi
Il 9 agosto i keniani sono chiamati alle urne per eleggere il presidente e il parlamento. Nella corsa alla massima carica dello stato ci sono alcune novità, ma per il resto prevale l’apatia Leggi
La fame è destinata ad aggravarsi ad Haiti con l’aumento della violenza delle bande criminali, avverte l’Onu. Persiste l’instabilità politica e il premier di fatto rifiuta di indire le elezioni presidenziali dopo l’omicidio del presidente Moise. Leggi
I popoli africani dovrebbero rendersi conto che è loro dovere stare con il popolo britannico e statunitense e sostenerne le aspirazioni alla democrazia. La riflessione ironica, ma non troppo, di Patrick Gathara. Leggi
I manifestanti denunciano la complicità dello stato etiope negli episodi di violenza contro le minoranze etniche e l’apparente indolenza con cui il governo sta affrontando il problema. Leggi
Dall’inizio del conflitto, i tornei locali hanno soppiantato il campionato ufficiale. Oltre a offrire momenti di svago e conforto, le partite rinsaldano i legami tra i cittadini yemeniti e alimentano il sentimento di unità nazionale. Leggi
Nato in una famiglia di agricoltori hopi, si è dedicato alla riscoperta delle tecniche di coltivazione che hanno permesso al suo popolo di sopravvivere per millenni in un ambiente arido e ostile Leggi
A causa degli alti tassi di povertà e inflazione, in Nigeria molte aziende, anche quelle tecnologiche, per sopravvivere adottano una strategia di marketing che propone un consumo accessibile a tutti. Leggi
I governi africani vogliono incentivare gli investimenti nella produzione di gas per favorire lo sviluppo del continente. Ma usare le energie rinnovabili porterebbe più vantaggi Leggi
Il governo greco e le aziende private ostacolano le inchieste giornalistiche sulla gestione dei fondi europei, l’accoglienza dei migranti, gli scandali farmaceutici. E l’omicidio del reporter Giorgos Karaivaz, ucciso nel 2021, è ancora irrisolto. Leggi
Inserisci email e password per entrare nella tua area riservata.
Non hai un account su Internazionale?
Registrati