È un quotidiano statunitense fondato nel 1851.
Gli eventi climatici estremi sono sempre più frequenti e hanno conseguenze catastrofiche, anche a causa dello sfruttamento eccessivo del territorio. Il racconto di chi ha perso tutto Leggi
È una psicoterapeuta. Con le conferenze, i libri e un podcast è diventata l’esperta di relazioni sentimentali più famosa del mondo. E ha spinto la comunità scientifica a interrogarsi su se stessa Leggi
La grave carenza di carburante ha costretto le autorità cubane ad annullare le celebrazioni per la giornata internazionale dei lavoratori, che si tengono ogni anno nella capitale del paese Leggi
New Delhi cerca di proporsi come alternativa a Pechino in campo economico e politico. Ma non è ancora pronta Leggi
Dall’Egitto agli Emirati, molti paesi stranieri hanno alimentato la rivalità tra i generali sudanesi. Gli interessi economici e politici hanno fatto svanire il sogno della democrazia Leggi
In Plan 75 la regista giapponese Chie Hayakawa affronta il tema della morte nella società più anziana del mondo Leggi
Sono stati pubblicati online decine di documenti riservati del Pentagono. Mostrano il coinvolgimento di Washington nella guerra in Ucraina e i rapporti complicati con gli alleati Leggi
Ha fondato l’azienda che ha sviluppato ChatGpt, l’intelligenza artificiale capace di conversare come un essere umano. Ma il suo sogno è creare una macchina in grado di pensare Leggi
È giusto ribadire il principio che nessuno può essere al di sopra della legge, anche se c’è il rischio di alimentare le tensioni politiche Leggi
L’apertura di un impianto per la produzione di batterie nell’est dell’Ungheria ha provocato le proteste degli abitanti. E perfino di politici locali del partito di governo, che ha voluto il progetto Leggi
A rendere l’intelligenza artificiale un pericolo per la società non sono le stranezze dei programmi, ma gli interessi delle aziende che li controllano Leggi
Dopo aver vissuto per anni senza documenti negli Stati Uniti, molte persone tornano nel paese d’origine. Sono stanche di una società che si rifiuta di riconoscere il loro contributo Leggi
La cattedrale ha da sempre bisogno di costosi lavori di restauro. Nei secoli tutta la città se ne è fatta carico Leggi
Per gestire le migrazioni l’Europa ha adottato una linea rigida, che finora ha dato pochi risultati e provocato molto dolore Leggi
In Cina ci sono allevamenti di maiali alti più di venti piani per soddisfare la domanda di carne suina e contenere i prezzi. Ma l’affollamento del bestiame aumenta il rischio di epidemie Leggi
Oltre ai risultati che ha ottenuto finora, bisogna considerare che Biden è l’unico politico in grado di tenere insieme l’elettorato democratico Leggi
Il presidente è troppo anziano per affrontare un’altra campagna elettorale. Soprattutto se a sfidarlo sarà un avversario giovane Leggi
Cucine, chef, magazzini e camion. Il racconto di com’è organizzato il lavoro a terra per assicurare i pasti ai passeggeri degli aerei di linea Leggi
Gli utili e i ricavi della Disney sono migliori delle aspettative degli analisti. Eppure saranno tagliati settemila posti di lavoro Leggi
Le testimonianze dei sopravvissuti al sisma rivelano le proporzioni della catastrofe e il senso di abbandono. Un articolo dello scrittore turco Orhan Pamuk Leggi
Inserisci email e password per entrare nella tua area riservata.
Non hai un account su Internazionale?
Registrati