È un quotidiano statunitense fondato nel 1851.
Alcune regioni della provincia francofona, un tempo chiuse agli stranieri per paura di perdere la propria identità, oggi si aprono per ripopolarsi e far crescere l’economia Leggi
Le ultime fasi dell’arresto a Palermo di Matteo Messina Denaro, il boss di cosa nostra condannato all’ergastolo e latitante dal 1993 Leggi
Nel paese sono molte le pareti per praticare questo sport, ma poche sono attrezzate. Intanto nascono corsi di roccia per attirare i turisti avventurosi Leggi
Negli ultimi anni Cina e Russia hanno guadagnato influenza nel continente. L’amministrazione Biden ha un piano per contrastarla, ma potrebbe non funzionare Leggi
Sono in aumento i viaggiatori che visitano paesi governati da dittatori, coinvolti in conflitti in corso o teatro di eventi tragici Leggi
Livemmo, in provincia di Brescia, si sta spopolando. Per rilanciarsi avrà venti milioni di euro, una quota dei fondi europei per la ripresa. Ma non tutti pensano che questi soldi siano una fortuna Leggi
Alcuni virus, come quello dell’aviaria, ogni tanto passano dagli animali selvatici agli esseri umani. Serve più sorveglianza, scrive David Quammen Leggi
Ora che ha comprato Twitter, l’imprenditore miliardario ha davanti una sfida difficile, considerando gli enormi debiti legati all’accordo e le condizioni dell’azienda Leggi
È un sacerdote cattolico statunitense. Da cinquant’anni vive in Thailandia, nel quartiere più povero di Bangkok, dove ha creato scuole e fondazioni benefiche, e che ormai considera casa sua Leggi
Dagli anni sessanta i segnali che indicano le strade di Chinatown, il più importante quartiere cinese di New York, sono scritti in cinese e in inglese. Oggi stanno scomparendo, segno del declino della zona Leggi
La decisione del governo haitiano di aumentare il costo del carburante ha scatenato la rabbia della popolazione, stanca della violenza, dell’inflazione e della mancanza di servizi di base Leggi
La leader di Fratelli d’Italia ha cercato di accontentare la base elettorale di estrema destra e allo stesso tempo rassicurare i leader e gli investitori internazionali Leggi
Un’inchiesta del New York Times ha calcolato che sono migliaia le persone in carcere senza prove e senza processo, e spesso senza neanche un’accusa formale Leggi
Nei paesi del Commonwealth con un passato coloniale la morte della regina Elisabetta è un’occasione per fare i conti con le colpe dell’impero e pensare a un futuro più indipendente Leggi
Gli abitanti del porto sul mar Nero sanno che la loro città rappresenta tutto ciò che Putin vorrebbe distruggere. Per questo vivono sospesi tra la paura della guerra e la voglia di normalità Leggi
Discariche che bruciano e spazzatura per le strade. Secondo Roberto Gualtieri il problema si risolve costruendo un inceneritore e riformando l’azienda addetta alla raccolta Leggi
Per chi è costretto a usare la sedia a rotelle, viaggiare in aereo può essere molto scomodo, ma anche pericoloso e spesso umiliante Leggi
Nel 2021 ha vinto a sorpresa le elezioni amministrative a Graz, in Austria. Leader locale del Partito comunista, vuole ridistribuire la ricchezza e ha come priorità aiutare i più poveri Leggi
Mentre l’Ucraina celebra la sua indipendenza, in Russia la pressione sul Cremlino aumenta e l’Europa cerca di restare unita nonostante il peso delle sanzioni Leggi
Una fotografa olandese decide di andare da Catania a Trapani sui vecchi treni regionali. Il viaggio è più complicato del previsto, ma molto suggestivo Leggi
Inserisci email e password per entrare nella tua area riservata.
Non hai un account su Internazionale?
Registrati