È uno storico britannico esperto di comunismo italiano e francese. Scrive sulla rivista Jacobin.
Ogni anno l’Italia celebra la liberazione dal nazifascismo. Ma la memoria storica non è condivisa e il vero spirito della resistenza è svanito da tempo. Un articolo di David Broder, dall’archivio di Internazionale. Leggi
Il rapimento di Aldo Moro, il 16 marzo 1978, ha dato avvio a uno dei periodi più drammatici della storia italiana. Ma torna curiosamente attuale nel 2018, con le ironiche allusioni a un compromesso storico 2.0. Leggi
Inserisci email e password per entrare nella tua area riservata.
Non hai un account su Internazionale?
Registrati