È un giornalista del Washington Post. Segue le elezioni statunitensi per Internazionale.
Mosca e Roma hanno forti legami economici. Spinto dall’invasione dell’Ucraina, il governo italiano ha seguito però gli alleati europei, rischiando di pagare un prezzo molto alto Leggi
La conferma di Sergio Mattarella a capo dello stato è arrivata dopo un duro scontro tra i partiti. La Lega e i cinquestelle ne escono indeboliti. Mario Draghi rimane alla guida del governo Leggi
Finora impedire la diffusione del virus tra i conviventi non è stata considerata una priorità. Ma in vista della riapertura bisognerà trovare soluzioni alternative o si rischia una seconda ondata di contagi. Leggi
La vittoria di Barack Obama alle elezioni presidenziali del 2012 è piena di insegnamenti per il Partito repubblicano, che però non sembra volerli ascoltare. Leggi
Alla fine non c’è stata storia. Barack Obama ha schiacciato Mitt Romney in una contesa che, per sostanza e stile, raramente è stata all’altezza della posta in gioco. Leggi
Cʼè voluta la forza della natura per sospendere la campagna per le presidenziali statunitensi. Leggi
Il tono combattivo di Barack Obama durante l’ultimo dibattito in tv è il segno che il presidente è indietro nella corsa alla Casa Bianca. Leggi
Il 16 ottobre alla Hofstra university, nello stato di New York, Barack Obama si è risvegliato. Dopo la prova fiacca del primo dibattito contro Mitt Romney, ha recuperato. Leggi
Per quanto ancora il presidente Obama potrà trattenere il fiato? Fino a due settimane fa tutto sembrava andare a gonfie vele. Leggi
Mettersi contro i mezzi d’informazione non è mai un buon segno in campagna elettorale. Leggi
Dato che gli ultimi sondaggi vedono Mitt Romney dietro al presidente Obama di un buon margine sia in Ohio sia in Florida, due stati in bilico senza i quali il candidato repubblicano non ha praticamente speranza di salire alla Casa Bianca, il suo staff sta pensando a una nuova strategia. Leggi
Per mesi Mitt Romney ha cercato di far passare il presidente Obama per un debole, paragonandolo a Jimmy Carter, un altro presidente democratico che ha governato in tempo di crisi. Leggi
La chiave per vincere le elezioni è conquistare più voti. Può sembrare un’osservazione ovvia. Ma è anche incompleta, oltre che ingenua. Leggi
Clint Eastwood e la sua sedia hanno lasciato il segno tra l’imbarazzo generale. Ma alla convention democratica i riflettori si sono accesi su un’accoppiata molto più stuzzicante: il presidente Obama e il suo predecessore democratico Bill Clinton. Leggi
Lo scopo di una convention politica è presentare un candidato sotto una luce che ne renda più probabile l’elezione. Leggi
Per la prima volta da quando Mitt Romney ha spiazzato buona parte del mondo politico scegliendo come candidato vice il beniamino del Tea party Paul Ryan, negli Stati Uniti non si discute se le sue proposte di privatizzazione del sistema sanitario siano troppo radicali o se Ryan porti i vestiti troppo larghi o se aiuti o danneggi Romney. Leggi
Dopo la strage in un cinema in Colorado, Barack Obama e Mitt Romney hanno trovato un punto d’incontro: non è il momento di parlare di armi. Leggi
A Mitt Romney la vicenda Bain è talmente sfuggita di mano che sta pensando di nominare il suo vice pur di cambiare argomento. Leggi
Per quanto siano rimasti delusi dalla sua presidenza, molti sostenitori di Obama semplicemente non vedono come Mitt Romney, un politico ingessato, noioso e voltagabbana, possa battere il candidato più carismatico degli ultimi decenni. Leggi
Mitt Romney ha radunato una trentina di familiari sul lago Winnipesaukee, nel New Hampshire, per guardare insieme i fuochi d’artificio del 4 luglio, anniversario dell’indipendenza degli Stati Uniti. Leggi
Inserisci email e password per entrare nella tua area riservata.
Non hai un account su Internazionale?
Registrati