È un quotidiano finanziario di Londra.
La Corea del Sud registra i peggiori dati sull’occupazione femminile tra i paesi sviluppati. Una condizione che infligge al paese asiatico uno spreco enorme di talento e competenze Leggi
Per far fronte al calo delle importazioni di gas dalla Russia, e dimostrare solidarietà all’Ucraina, molte città europee hanno varato iniziative per limitare i consumi di energia Leggi
L’Italia fatica ad abbandonare le transazioni in contanti. Proprio come l’India, scrive una giornalista del Financial Times, che racconta la sua esperienza in entrambi i paesi Leggi
Diversi ricchi imprenditori norvegesi hanno deciso di trasferirsi all’estero, soprattutto in Svizzera, per evitare l’imposta patrimoniale approvata dal governo di centrosinistra Leggi
Tra le montagne e i sentieri di roccia vulcanica dell’isola di Santo Antão. Scoprendo l’incredibile gentilezza della gente del posto Leggi
La riqualificazione del quartiere ateniese ha scatenato le proteste degli abitanti, preoccupati che il governo cancelli un luogo simbolo dell’antifascismo greco Leggi
Il crollo della Ftx ha spinto sull’orlo del baratro un settore già in grandi difficoltà. Senza regole adeguate, le valute digitali sono destinate a restare al centro di attività opache e illegali Leggi
Il Canada ha ordinato a tre aziende cinesi di cedere le loro quote nelle imprese minerarie locali. La presenza del paese asiatico è considerata un rischio per la sicurezza nazionale Leggi
Il sistema di connessione satellitare di proprietà di Elon Musk è diventato fondamentale per l’Ucraina. Ma questo dà al miliardario un’influenza che nessun privato dovrebbe avere Leggi
Un attacco con armi atomiche tattiche non porterebbe vantaggi militari ed esporrebbe la Russia a gravi rappresaglie. Ma se Mosca non agisce rischia di perdere il suo deterrente Leggi
Il campione norvegese di scacchi Magnus Carlsen ha accusato lo statunitense Hans Niemann di barare Leggi
Negli ultimi anni la concentrazione di metano nell’atmosfera ha ricominciato ad aumentare e nessuno sa bene qual è il motivo. Gli scienziati vogliono capirlo perché il fenomeno potrebbe rendere irreversibile il riscaldamento globale Leggi
Una settimana a pedalare tra valli e laghi del Kirghizistan. Il gruppo ha percorso più di trecento chilometri in altura dormendo nelle iurte Leggi
Gli investitori si accorgono troppo tardi delle truffe aziendali anche in presenza di evidenti segnali d’allarme. Fanno fatica ad ammettere di aver sbagliato e sono convinti che il sistema sappia individuare chi mente Leggi
È un tennista argentino. Un tempo era tra i primi cento al mondo, ma poi ha accettato di truccare due partite ed è stato squalificato per sei anni. Nel 2021 è tornato in campo per lasciarsi alle spalle il passato Leggi
In Cina tutte le aziende e le istituzioni sono state invitate ad assumere esperti di marxismo. Che hanno il compito principale di controllare le fedeltà alla linea dettata dal Partito comunista Leggi
La Banca centrale europea ha un piano per non aumentare le spese che finanziano il debito dei singoli stati, ma il ritorno dell’instabilità politica potrebbe comprometterne l’efficacia Leggi
Durante la pandemia erano gli eroi dell’emergenza sanitaria. Ma lo stress e i turni massacranti, insieme alle retribuzioni troppo basse, allontanano sempre di più le persone dalla professione Leggi
Dopo la fine della guerra civile nel 2009 lo Sri Lanka aveva approfittato dei vantaggi della pace, ma ora sembra essere diventato un esempio da non seguire: a maggio ha dichiarato... Leggi
L’Unione europea chiede più trasparenza per le concessioni degli stabilimenti balneari. Il governo è intervenuto e la riforma preoccupa i gestori Leggi
Inserisci email e password per entrare nella tua area riservata.
Non hai un account su Internazionale?
Registrati