con gli studenti del Liceo Ariosto di Ferrara
In italiano
Partendo dalle passioni letterarie della sua formazione , Daria Bignardi racconta l’avventura di conoscere sé stessi attraverso le proprie zone d’ombra. E scrive un inno all’incontro, perché è questo che cerchiamo tra le pagine dei libri: la scoperta che gli altri sono come noi. Un’autobiografia letteraria e un atto di fede verso il potere delle parole.
(Einaudi 2022)
con
Daria Bignardi
giornalista e scrittrice
In italiano e spagnolo, traduzione consecutiva
Ingresso con tagliando
Dal valore dell’amicizia alla cultura del consenso, passando per la maternità come scelta o imperativo, il celibato desiderato o detestato, il poliamore, le coppie aperte e le tecnologie del desiderio, Tenenbaum si tuffa nell’universo degli affetti per celebrare la fine dell’amore romantico e proporre l’erotizzazione del consenso.
(Fandango 2022)
Inserisci email e password per entrare nella tua area riservata.
Non hai un account su Internazionale?
Registrati