ARGOMENTI


Il festival in Lis

Gli incontri del festival tradotti in lingua dei segni italiana. Per usufruire dei posti riservati, è necessario informare lo staff all’ingresso del luogo in cui si terrà l’incontro.
Venerdì 30 Set 2022 • 14.00

Imperialismo alla russa

Le radici del conflitto, la resistenza degli ucraini e la repressione in Russia. Dopo sette mesi di guerra il paese è devastato e la pace è lontana
Tikhon Dzyadko
giornalista russo
Nataliya Gumenyuk
giornalista ucraina
Victoria Vdovychenko
accademica ucraina
Introduce e modera
Andrea Pipino
Internazionale
In inglese, traduzione simultanea e in Lis
Ingresso con tagliando
Sabato 1 Ott 2022 • 11.00

Armonie possibili

Prendiamoci cura della Terra proteggendone il suolo, il cibo che produce e anche chi la abita. Un atto rivoluzionario per stare bene
Laura Campanello
filosofa
Giovanni Dinelli
Università di Bologna
Simone Salvini
chef
Introduce e modera 
Ilaria Gaspari
filosofa e scrittrice
In italiano e in Lis
 
Sabato 1 Ott 2022 • 16.30

Noi non torniamo indietro

Dagli Stati Uniti all’Europa, negli ultimi cinquant’anni l’aborto è stato al centro dello scontro fra sostenitori e avversari della libertà di scelta delle donne
Désirée Attard
avvocata maltese
Yasmine Ergas 
sociologa e giurista statunitense 
Tiziana Triana
editor
Marta Lempart
attivista polacca
Introduce e modera 
Giulia Siviero
giornalista
In italiano e inglese, traduzione simultanea e in Lis
Ingresso con tagliando
 
Domenica 2 Ott 2022 • 11.00

La potenza verde

La crisi energetica segnerà il ritorno ai combustibili fossili? Le sfide dell’Europa per trasformarsi in un continente a impatto climatico zero
Seden Anlar
Green European Journal
Jérôme Créel
economista francese
Massimo Gaudina
Commissione europea
Introduce e modera
Gian-Paolo Accardo
Voxeurop
In inglese, traduzione simultanea e in Lis
Ingresso con tagliando
 
Domenica 2 Ott 2022 • 16.30

Raccontare lungo i bordi

Tra Rebibbia e Castel Volturno, storie di esistenze che non vogliono essere espropriate
Zerocalcare
autore di fumetti
dialoga con
Djarah Kan
scrittrice
modera
Claudio Rossi Marcelli
Internazionale
In italiano e in Lis
Ingresso con tagliando
 
pubblicità

Iscriviti alla newsletter

Riceverai per email le novità su ospiti, workshop e incontri del festival.

Iscriviti
Sostieni Internazionale
Vogliamo garantire un’informazione di qualità anche online. Con il tuo contributo potremo tenere il sito di Internazionale libero e accessibile a tutti.