file e tagliandi


Gli incontri del festival sono a ingresso libero, senza prenotazione. È a pagamento la rassegna Mondovisioni (4,5 euro online o alla cassa della Sala Estense).


Tagliandi

Per accedere agli incontri del Teatro Comunale, del Cinema Apollo, dell’Ex Teatro Verdi, Apollo 2 e Apollo 3 è necessario un tagliando da ritirare presso lo stand in piazza Trento e Trieste aperto venerdì 30 settembre e sabato 1 ottobre, dalle 9 alle 18, e domenica 2 ottobre, dalle 9 alle 15. Gli altri incontri saranno invece a ingresso libero, sino a esaurimento dei posti.
Alla biglietteria si possono prenotare solo gli appuntamenti della giornata in corso: ogni persona può ritirare al massimo due biglietti per ciascun incontro. Non è possibile ritirare biglietti per appuntamenti con orari sovrapposti. 
I tagliandi danno diritto all’ingresso, ma non alla precedenza. È necessario presentarsi nel luogo dell’incontro prima dell’orario di inizio indicato in programma. A incontro iniziato non sarà più possibile l'accesso in sala. 

Altre informazioni

Donne incinte e persone con disabilità hanno un accesso prioritario, insieme a un accompagnatore, e non dovranno ritirare il biglietto. Tutti gli spazi del festival sono senza barriere architettoniche e sono raggiungibili con percorsi indicati sul nostro sito. Per maggiori informazioni: internazionale.it/festival/senza-barriere.

Alcuni incontri del festival sono tradotti nella lingua dei segni italiana (Lis).

Alla fine di ogni incontro il pubblico dovrà lasciare la sala per ragioni di sicurezza.
In caso di pioggia gli incontri previsti nel Cortile del Castello saranno spostati negli Imbarcaderi del Castello e quelli previsti nel Chiostro di San Paolo saranno spostati nella Sala della musica (via Boccaleone 19).

Gli spettatori presenti agli eventi, facendo parte del pubblico, acconsentono e autorizzano qualsiasi uso presente e futuro delle eventuali riprese audio e video e delle fotografie che potrebbero essere effettuate.

Il festival usa solo carta riciclata, riduce al minimo gli sprechi e l'uso della plastica, mette a disposizione in tutti i luoghi in cui si svolgono gli eventi cestini per la raccolta differenziata.





 

 

pubblicità

Iscriviti alla newsletter

Riceverai per email le novità su ospiti, workshop e incontri del festival.

Iscriviti
Sostieni Internazionale
Vogliamo garantire un’informazione di qualità anche online. Con il tuo contributo potremo tenere il sito di Internazionale libero e accessibile a tutti.