Nelle Filippine la giornalista Maria Ressa e la redazione del sito Rappler denunciano le azioni del presidente Rodrigo Duterte, accusato di aver lasciato campo libero agli squadroni della morte che, in nome della guerra alla droga, hanno ucciso circa trentamila persone in quattro anni. Un lavoro d’inchiesta che Ressa sta pagando con minacce e persecuzioni.
In tagalog e inglese con sottotitoli in italiano
Anteprima italiana
5 euro
Prenotati qui
Il debito non è un ostacolo alla crescita. Al contrario, è il motore dell’economia moderna, ciò che consente di fare profitti e di accumulare ricchezza. Oeconomia svela le regole del gioco capitalistico contemporaneo, rese invisibili dal racconto che ne fanno i giornali e gli operatori del settore.
In inglese e tedesco con sottotitoli in italiano
Anteprima italiana
5 euro
Prenotati qui
La vita di sette abitanti di Hong Kong, diversi per estrazione sociale e orientamento politico, durante le proteste che da più di un anno oppongono il movimento per la democrazia al governo della regione e alla polizia. Le loro storie riflettono le spaccature sempre più profonde della metropoli asiatica.
In cantonese e inglese con sottotitoli in italiano
Anteprima italiana
5 euro
Prenotati qui
Perché sono ancora così poche le donne nel mondo della scienza? Ricercatrici e scienziate raccontano le loro esperienze difficili, dalle molestie alle mille forme di discriminazione sessista che hanno subito. E spiegano come il loro impegno contribuisca a promuovere una scienza più inclusiva, equa e aperta a tutti.
In inglese con sottotitoli in italiano
Anteprima italiana
5 euro
Prenotati qui
Il debito non è un ostacolo alla crescita. Al contrario, è il motore dell’economia moderna, ciò che consente di fare profitti e di accumulare ricchezza. Oeconomia svela le regole del gioco capitalistico contemporaneo, rese invisibili dal racconto che ne fanno i giornali e gli operatori del settore.
In inglese e tedesco con sottotitoli in italiano
Anteprima italiana
5 euro
Prenotati qui
Mentre il covid-19 metteva il mondo in ginocchio, in Africa la malaria continuava a provocare più vittime di tutte le altre malattie e guerre del nostro pianeta messe insieme. Ma cosa succederebbe se si scoprisse che una semplice pianta è in grado di sconfiggerla?
In inglese, luo, luganda e mandarino con sottotitoli in italiano
Anteprima italiana
5 euro
Prenotati qui
Sono fuggiti dalla Siria e ora si trovano sparsi ai quattro angoli del mondo: la madre in Danimarca, il padre in Canada e i due figli minorenni in Turchia. Separati dalla guerra prima e da una burocrazia kafkiana poi, troveranno il modo per tornare a vivere insieme?
In arabo, danese e inglese con sottotitoli in italiano
Anteprima italiana
5 euro
Prenotati qui
Nelle Filippine la giornalista Maria Ressa e la redazione del sito Rappler denunciano le azioni del presidente Rodrigo Duterte, accusato di aver lasciato campo libero agli squadroni della morte che, in nome della guerra alla droga, hanno ucciso circa trentamila persone in quattro anni. Un lavoro d’inchiesta che Ressa sta pagando con minacce e persecuzioni.
In tagalog e inglese con sottotitoli in italiano
Anteprima italiana
5 euro
Prenotati qui
La vita di sette abitanti di Hong Kong, diversi per estrazione sociale e orientamento politico, durante le proteste che da più di un anno oppongono il movimento per la democrazia al governo della regione e alla polizia. Le loro storie riflettono le spaccature sempre più profonde della metropoli asiatica.
In cantonese e inglese con sottotitoli in italiano
Anteprima italiana
5 euro
Prenotati qui
Sono fuggiti dalla Siria e ora si trovano sparsi ai quattro angoli del mondo: la madre in Danimarca, il padre in Canada e i due figli minorenni in Turchia. Separati dalla guerra prima e da una burocrazia kafkiana poi, troveranno il modo per tornare a vivere insieme?
In arabo, danese e inglese con sottotitoli in italiano
Anteprima italiana
5 euro
Prenotati qui
Mentre il covid-19 metteva il mondo in ginocchio, in Africa la malaria continuava a provocare più vittime di tutte le altre malattie e guerre del nostro pianeta messe insieme. Ma cosa succederebbe se si scoprisse che una semplice pianta è in grado di sconfiggerla?
In inglese, luo, luganda e mandarino con sottotitoli in italiano
Anteprima italiana
5 euro
Prenotati qui
Perché sono ancora così poche le donne nel mondo della scienza? Ricercatrici e scienziate raccontano le loro esperienze difficili, dalle molestie alle mille forme di discriminazione sessista che hanno subito. E spiegano come il loro impegno contribuisca a promuovere una scienza più inclusiva, equa e aperta a tutti.
In inglese con sottotitoli in italiano
Anteprima italiana
5 euro
Prenotati qui
Inserisci email e password per entrare nella tua area riservata.
Non hai un account su Internazionale?
Registrati