PROTAGONISTI


Alessandro Maran

Alessandro Maran
È un politico italiano. È stato parlamentare dal 2001 al 2018 e ha fatto parte della Commissione Esteri e della Commissione Politiche dell’Unione Europea. Il suo ultimo libro è Nello specchio dell’Ucraina (nuovadimensione, 2022). 

Twitter: @MaranAlessandro

Alessandro Maran is an Italian politician. He was a member of parliament from 2001 to 2018 and served on the Foreign Affairs Committee and the European Union Policies Committee. His latest book is Nello specchio dell’Ucraina (nuovadimensione, 2022). 
Domenica 2 Ott 2022 • 14.00

Alle radici della guerra

La storia dell’Ucraina, le ambizioni di Putin e le reazioni dell’opinione pubblica europea. Tre libri per capire il conflitto in corso

Giorgio Cella
autore di Storia e geopolitica della crisi ucraina
Alessandro Maran
autore di Nello specchio dell’Ucraina
Orietta Moscatelli
autrice di P. Putin e putinismo in guerra
Introduce e modera
Marino Sinibaldi
giornalista
In italiano

Storia e geopolitica della crisi ucraina
Uno strumento prezioso per analizzare i fenomeni che hanno portato al conflitto in Ucraina: dai tempi di Erodoto fino a Euromaidan una ricostruzione storica di questo crocevia di religioni, imperi e identità, addentrandosi non solo nelle vicende dell’Ucraina e della sua crisi con Mosca, ma anche in quelle della periferia centrorientale d’Europa.
(Carocci 2021)

Nello specchio dell’Ucraina
La guerra di Vladimir Putin all’Ucraina e all’ordine mondiale liberale, la collocazione internazionale dell’Italia, la sua politica estera e il dibattito interno all’opinione pubblica italiana raccontati sotto forma di lettera a un amico.
(Nuovadimensione 2022)

P – Putin e putinismo in guerra
Per capire origini e obiettivi della guerra scatenata dalla Russia contro l’Ucraina bisogna decifrare la psicologia del potere moscovita, il sistema che ne determina l’azione con automatismi autoritari, l’ideologia che ne promuove i valori: il putinismo. Uno sguardo alla Russia dall’interno.
(Salerno editrice 2022)

pubblicità

Iscriviti alla newsletter

Riceverai per email le novità su ospiti, workshop e incontri del festival.

Iscriviti
Sostieni Internazionale
Vogliamo garantire un’informazione di qualità anche online. Con il tuo contributo potremo tenere il sito di Internazionale libero e accessibile a tutti.