È una regista e sceneggiatrice serba che vive a New York, specializzata in realtà virtuale. Ha realizzato diversi progetti con l’artista performativa Marina Abramović, tra cui The artist is present al MoMA. Ha realizzato con Winslow Porter i cortometraggi in realtà virtuale Giant e Tree.
Su Twitter: @milicazec
Milica Zec is a New York City-based film and virtual reality director, editor, and screenwriter. She worked on numerous projects for the performance artist Marina Abramović, including MoMA’s The artist is present.
Winslow Porter
regista e produttore statunitense
Liz Rosenthal
Power to the pixel
Riccardo Staglianò
La Repubblica
Milica Zec
regista e sceneggiatrice serba
Introduce e modera
Piero Zardo
Internazionale
In italiano e inglese, traduzione simultanea
Ingresso con tagliando
Un’esperienza di realtà virtuale sul cambiamento climatico che trasforma gli spettatori in un albero della foresta pluviale, da quando è un minuscolo seme alla sua forma più compiuta. Un’immersione completa, potenziata da elementi sensoriali: profumi, correnti d’aria, calore e vibrazioni tattili.
Alla presenza degli autori.
Alla proiezione possono accedere due persone alla volta. Fino alle 19.00.
Prenotazioni presso l’Infopoint del festival.
In collaborazione con Fondazione Pianoterra e con il sostegno di PoderNuovo a Palazzone
Un’esperienza di realtà virtuale sul cambiamento climatico che trasforma gli spettatori in un albero della foresta pluviale, da quando è un minuscolo seme alla sua forma più compiuta. Un’immersione completa, potenziata da elementi sensoriali: profumi, correnti d’aria, calore e vibrazioni tattili.
Alla presenza degli autori.
Alla proiezione possono accedere due persone alla volta. Fino alle 13.00.
Prenotazioni presso l’Infopoint del festival.
In collaborazione con Fondazione Pianoterra e con il sostegno di PoderNuovo a Palazzone
Un’esperienza di realtà virtuale sul cambiamento climatico che trasforma gli spettatori in un albero della foresta pluviale, da quando è un minuscolo seme alla sua forma più compiuta. Un’immersione completa, potenziata da elementi sensoriali: profumi, correnti d’aria, calore e vibrazioni tattili.
Alla presenza degli autori.
Alla proiezione possono accedere due persone alla volta. Fino alle 18.00.
Prenotazioni presso l’Infopoint del festival.
In collaborazione con Fondazione Pianoterra e con il sostegno di PoderNuovo a Palazzone
Un’esperienza di realtà virtuale sul cambiamento climatico che trasforma gli spettatori in un albero della foresta pluviale, da quando è un minuscolo seme alla sua forma più compiuta. Un’immersione completa, potenziata da elementi sensoriali: profumi, correnti d’aria, calore e vibrazioni tattili.
Alla presenza degli autori.
Alla proiezione possono accedere due persone alla volta. Fino alle 13.00.
Prenotazioni presso l’Infopoint del festival.
In collaborazione con Fondazione Pianoterra e con il sostegno di PoderNuovo a Palazzone
Un’esperienza di realtà virtuale sul cambiamento climatico che trasforma gli spettatori in un albero della foresta pluviale, da quando è un minuscolo seme alla sua forma più compiuta. Un’immersione completa, potenziata da elementi sensoriali: profumi, correnti d’aria, calore e vibrazioni tattili.
Alla presenza degli autori.
Alla proiezione possono accedere due persone alla volta. Fino alle 18.00.
Prenotazioni presso l’Infopoint del festival.
In collaborazione con Fondazione Pianoterra e con il sostegno di PoderNuovo a Palazzone