PROTAGONISTI


Nicolas Blies & Stéphane Hueber-Blies 

Nicolas Blies & Stéphane Hueber-Blies 
I fratelli Blies sono due registi francesi. Il loro progetto transmediale Soundhunters (Arte, 2015) è stato riconosciuto sotto l’alto patronato dell’Unesco. A Ferrara presenteranno Zero Impunity, un documentario che denuncia l’impunità di cui godono i responsabili di violenze sessuali in contesti di guerra. 

Twitter: @BliesBro

The Blies brothers are two French filmmakers and digital artists who create their works together. Their documentary music transmedia Soundhunters (Arte, 2015) is placed under the high patronage of UNESCO. In In Ferrara they will present Zero Impunity, a documentary exposing the impunity enjoyed by perpetrators of sexual violence in wartime settings.
Sabato 1 Ott 2022 • 16.30

Voci in prima linea

Ai microfoni con Radio3 Mondo
Nicolas Blies e Stéphane Hueber-Blies 
registi francesi
Matthew Caruana Galizia
giornalista maltese 
Giorgio Cella
storico
Barbara Serra
giornalista
Victoria Vdovychenkov
accademica ucraina
Conduce 
Anna Maria Giordano
In italiano e inglese, traduzione consecutiva 
Sabato 1 Ott 2022 • 18.00

Zero Impunity

di Nicolas Blies 
e Stéphane Hueber-Blies

Lussemburgo/Francia 2019, 93’
Da sempre nelle zone di guerra si commettono violenze sessuali. Lo stupro è considerato dagli eserciti di tutto il mondo un’arma “radioattiva”: danneggia chi lo subisce, ma ha conseguenze anche sull’intero tessuto sociale. E spesso chi lo commette, resta impunito. Un’inchiesta sugli abusi commessi in Siria, Ucraina, Repubblica Centrafricana e Stati Uniti.
In francese, inglese, arabo, ucraino con sottotitoli in italiano
 
A seguire 
Incontro con
i registi
e Ilioné Schultz
giornalista francese
Introduce e modera
Maysa Moroni
Internazionale
In francese, traduzione consecutiva
Ingresso gratuito fino a esaurimento posti
 
pubblicità

Iscriviti alla newsletter

Riceverai per email le novità su ospiti, workshop e incontri del festival.

Iscriviti
Sostieni Internazionale
Vogliamo garantire un’informazione di qualità anche online. Con il tuo contributo potremo tenere il sito di Internazionale libero e accessibile a tutti.