Il primo film in lingua araba di Netflix è stato seguito da un dibattito tra chi lo accusa di diffondere l’immoralità e chi difende la libertà di espressione artistica. Leggi
“Qui Rosa, la protagonista, incontra una prostituta che è stata appena aggredita. Questo fa tornare a galla il trauma rimosso della morte della madre”, spiega il regista del film. Leggi
“I protagonisti sono quattro adolescenti del Delta del Po”, dicono i registi del documentario. I ragazzi si dividono tra scuola e lavoro e amano la loro terra. Leggi
“In questa scena vediamo Nicoletta e Marisa, due anziane militanti della val Susa, che ci hanno fatto conoscere la valle e il movimento”, spiega Carlo A. Bachschmidt, regista del documentario dedicato alla lotta contro la Tav. Leggi
È sempre il momento per rivedere il classico di John Carpenter del 1988, un thriller fantascientifico che mette alla berlina le disuguaglianze dell’era neoliberista e rappresenta in modo efficace l’ideologia capitalista. Leggi
Vogliamo garantire un’informazione di qualità anche online. Con il tuo contributo potremo tenere il sito di Internazionale libero e accessibile a tutti.