Da qualche mese esito a iniziare un nuovo romanzo per paura di rimanere avvinghiato nella storia e di trascurare le altre attività della vita quotidiana. Leggi
Da tempo ho una dipendenza dai prestiti bibliotecari. Mi ritrovo così con montagne di libri, che ovviamente non riesco a leggere. Come posso uscirne? Leggi
Trovo tristi e sciatte le copertine di oggi, spesso imbrattate da particolari di quadri o (orrore!) di fotografie. Al contrario mi rendono felici le vecchie edizioni. Leggi
Annusi i libri come fossero meloni prima di comprarli? Li regali per paura che ti chiedano in prestito la tua copia? Leggi sul water? E se sì, che cosa? Leggi
Con il mio ex ci siamo lasciati perché ho scoperto che aveva un figlio da un’altra donna. Il punto è che il figlio è stato concepito proprio davanti ai miei libri. Leggi
Storia culturale della canzone italiana di Jacopo Tomatis è un libro che va letto tutto, da pagina 1 a pagina 606, senza saltare niente. Il lettore avvertirà di continuo l’eco di voci che lo riportano all’Italia di oggi. Leggi
Sono un’amante dei romanzi classici e ho un problema con molti dei loro protagonisti: diventano come miei migliori amici e morbosamente mi affeziono. Leggi
Da anni uso lo zaino per metterci dentro una dozzina di libri da portare sempre con me. E naturalmente è già un successo se riesco a leggerne un paio. Come posso uscirne? Leggi
Dottore, mi è capitato diverse volte di andare in libreria con la mia compagna e di avvertire un certo piacere nel comprarle un libro di nascosto, senza che se ne rendesse conto. Che disturbo ho? Leggi
Dal 2007 a oggi nella capitale hanno chiuso decine di librerie. Di chi è la colpa? Uno scrittore lo ha chiesto a librai, editori e lettori. Un’inchiesta che somiglia a un giallo. Leggi
L’autore di American Psycho parla quasi solo di sé, non tanto come una lente per guardare il mondo, ma come l’oggetto sul vetrino che tutti dovrebbero contemplare. Leggi
Quando in un romanzo trovo il racconto di un sogno, lo salto a piè pari. Che noia quelle digressioni inutili che nulla aggiungono alla narrazione. Leggi
Luce del nord è l’esordio narrativo di Gianluigi Bruni. Assistente alla regia di Federico Fellini, Bruni ha avuto una vita travagliata e ne ha tratto spunto per un libro doloroso su tre vite alla deriva. Leggi
Vogliamo garantire un’informazione di qualità anche online. Con il tuo contributo potremo tenere il sito di Internazionale libero e accessibile a tutti.