L’Essenziale
◆ Il nome non poteva essere più azzeccato: L’Essenziale è ciò che manca a quasi tutta la stampa italiana. Spero che la vostra avventura editoriale abbia tutto il successo che merita. C’è bisogno di pluralità di vedute: è “essenziale” per la tenuta democratica di questo sgarrupato paese.
Mauro Chiostri
◆ Congratulazioni per il vostro nuovo giornale, del tutto in linea con lo spirito che dal 1993 anima Internazionale. L’organizzazione delle pagine è intuitiva nella suddivisione e molto apprezzabile per la chiarezza dei contenuti. Ma su questo i lettori di Internazionale non avevano dubbi. Forse occorre ancora qualche aggiustamento per diventare la “summa” informativa di sette giorni di eventi italiani che manca nel panorama editoriale italiano e per rappresentare, in questo senso, un nuovo punto di riferimento per i lettori.
Sergio Mutolo
Il potere del caffè
◆ Ho trovato l’articolo di Michael Pollan sulla dipendenza da caffeina (Internazionale 1434) poco sostanzioso. Mi è sembrata una narrazione soggettiva, che può essere frutto di autosuggestioni ed effetto placebo, condita con alcuni studi e qualche testimonianza.
Massimo Cappato
Le due facce del jihad
◆ L’articolo di Olivier Roy (Internazionale 1433) è un’analisi lucidissima e puntuale dell’attuale condizione geopolitica di alcuni contesti, condotta in quel modo semplice ma chiaro che solo chi padroneggia un argomento può restituire. Eppure ho trovato la frase: “Il terrorismo è diventato il parametro per misurare qualsiasi evento legato al mondo musulmano” poco corretta. Certamente oggi il mondo musulmano viene molto legato al terrorismo, che rappresenta un tema caldo per i giornali. Invito però il mondo dell’informazione a considerare anche altri ambienti, meno raccontati sulla carta stampata e all’apparenza meno importanti, che però ci sono e stanno contribuendo a costruire una percezione delle comunità islamiche scissa dal terrorismo.
Chiara Morelli
Errata corrige
◆ Su Internazionale 1433, a pagina 37, la notizia “Informazione conforme” si chiude con “politicamente disciplinati”; la foto a pagina 56 è del 4 novembre 2020. Su Internazionale 1434, nell’editoriale “Complementari” a pagina 5, Internazionale ha compiuto ventotto anni.
Errori da segnalare?
Internazionale pubblica ogni settimana una pagina di lettere. Ci piacerebbe sapere cosa ne pensi di questo articolo. Scrivici a: posta@internazionale.it
Questo articolo è uscito sul numero 1435 di Internazionale, a pagina 16. Compra questo numero | Abbonati