LUOGHI


Sabato 1 Ott 2022 • 12.00

Comunicazioni urgenti

Può una marca di popcorn prendere in giro i politici? Un incontro sulla comunicazione di marchi, istituzioni e politica con un dibattito e un voto finale 
Claudio Jampaglia
Radio Popolare
Giuseppe Mazza 
copywriter
In italiano
Ingresso con tagliando
 
Sabato 1 Ott 2022 • 14.30

Fascism in the family

di Barbara Serra e Paul Sapin
Qatar 2020, 49’
Il viaggio di Barbara Serra sulle tracce del nonno, podestà della città mineraria sarda di Carbonia, diventato luogo di esilio e punizione per dissidenti politici e prigionieri di guerra, per riflettere sull’influenza del passato fascista sulla vita politica dell’Italia di oggi.
In inglese con sottotitoli in italiano
A seguire
incontro con Barbara Serra
intervistata da
Jacopo Zanchini
Internazionale
In italiano
Ingresso con tagliando
 
Sabato 1 Ott 2022 • 17.00

I guardiani della Terra

Ambiente e diritti dei popoli indigeni dell’Amazzonia ai tempi del presidente Jair Bolsonaro
Angelo Ferracuti 
scrittore
Andrea Palladino
giornalista e documentarista
Ricardo Rao
avvocato e indigenista brasiliano
Introduce e modera
Valerio Cataldi
Rainews24
In italiano e portoghese, traduzione consecutiva
Ingresso con tagliando
 
Domenica 2 Ott 2022 • 12.00

Come si fa un’inchiesta giornalistica

È il genere più nobile ma anche meno praticato del giornalismo. Strumenti e metodi per scoprirne le potenzialità
Giulio Rubino
giornalista
presentano le inchieste
con la partecipazione di alcuni autori
Dall'acqua al sangue
di Tiziano Ferri, Matias Gadaleta, Simone Manda, Desirée Massaroni, Giacomo Pirrone  
Il disastro ambientale causato dai Pfas nella pianura padana.
Senza consenso
di Francesca D’Amato, Marco Lopetuso, Chiara Sammito, Filippo Zingone
La lotta per la giustizia di due donne sopravvissute al revenge porn. 
In italiano
In collaborazione con la Scuola di giornalismo Lelio Basso
Ingresso con tagliando
 
Domenica 2 Ott 2022 • 15.00

Reti vuote

Tra espansione della pesca industriale ed effetti della crisi climatica, i pescatori artigianali sono rimasti pochissimi. Un'indagine da Trapani ad Accra
Stefano Liberti 
giornalista 
Francesco Bellina
fotografo 
In italiano
Ingresso con tagliando
 
pubblicità

Iscriviti alla newsletter

Riceverai per email le novità su ospiti, workshop e incontri del festival.

Iscriviti
Sostieni Internazionale
Vogliamo garantire un’informazione di qualità anche online. Con il tuo contributo potremo tenere il sito di Internazionale libero e accessibile a tutti.